.... leggevo però che l' abbinamento del krell con le klipsch thx ultra 2
non è poi così consigliabile...
Ma il cary audio cinema 12 non l' ha sentito nessuno?
Visualizzazione Stampabile
.... leggevo però che l' abbinamento del krell con le klipsch thx ultra 2
non è poi così consigliabile...
Ma il cary audio cinema 12 non l' ha sentito nessuno?
Fidati che l'accoppiata KRELL e KLIPSCH THX ULTRA 2 va benissimo, te lo dice uno che li ha entrambi nel proprio impianto e non per sentito dire......comunque tu puoi fare cosi, se non riesci a trovare un HTS, purtroppo di difficile reperibilità, vai di SHOWCASE, più facile da reperire, risparmiando altresi anche qualche soldino ed eventualmente se proprio hai dei problemi ambientali, ci aggiungi il P.A.C., sicuramente utile nell'ambiente da te descritto.
come abbiamo avuto modo di chiarire telefonicamente
questa potrebbe essere una strada da seguire..:)
Alberto, quello che vorrei capire io adessoCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
prescinde da questa considerazione.
Nel senso che sto cercando di capire se
in termini di riproduzione del suono
- uso filmico -
un Anthem mi dà (e cosa mi dà?)
delle prestazioni superiori rispetto agli altri marchi citati...
Poi se dentro c'è anche un proc video, quella è un' altra valutazione,
importante ma altra cosa...
Tra l' altro mi piacerebbe capire le differenze fra
l' AVM e il D2v...
leggo: "upsampling 24bit/192kHz e oversampling fino a 128X"
questa strana cosa:D vale la pena nella riproduzione dei film?
E i finali, gli A2 o A5 rispetto ai P2 o P5, incidono molto
sulla musicalità/freddezza del suono?
Quando ho avuto modo di sentire lo splendido impianto di Luigi
forse ho avvertito un' esaltazione dei toni squillanti, taglienti
delle casse e mi chiedo se i finali P2 P5 potrebbero arrotondare,
ammorbidire un pò il suono delle klipsch....
O se comunque ci sono finali più musicali....
Quelle note squillanti che hai sentito sono per merito del collegamento audio hdmi che sibila e sonaglia in gamma acuta in modo del tutto innaturale, se vai a trovare Luigi adesso sentirai che quel problema è miracolosamente sparito... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Bene ma allora come mai le stesse casse, prima di comprarle, le ho ascoltate tante altre volte, tramite hdmi, e non ho udito quel problema?Citazione:
Originariamente scritto da *****
Tra l'altro se usassi solo un collegamento analogico, collegando un NAS o un hard disk con su i blu ray, come lo manderei l'audio al pre se non in hdmi? Lo chiedo perchè non ne ho idea, cioè con l'analogico son sempre vincolato ad avere una sorgente che abbia tutte le decodifiche?
Leggi il mio set-up in firma, ed io di sibili o problemi di dinamica non ne ho proprio.
Le THX le ho sentite solo una volta e non ho un ricordo così "spettacolare", ma devo dire che è passato tanto tempo.
La serie "P" è decisamente più musicale della "A", per cui se mi chiedessi se così, sulla carta, il suono cambierebbe accoppiandogli un set-up di amplificatori serie P2 e P5 ti direi senz'altro di si. Ed in meglio.
Poi il concetto di "meglio" è ovviamente soggettivo.
Il D2v e l'AVM50v condividono parte del progetto, con componentistica e realizzazione più curata ovviamente nel modello Statement. Messi side by side suonano diversi ? Si, provaci e poi mi dirai.
Ciao Conte credo Che I p2 e p5 siano troppo costosi per me
Ma da quello che dici sarebbero utili con le mie klipsch..
Volevo chiederti se il surround mode "thx ultra 2" lo
Hai mai usato e se ti piace...
E poi... Dato che come proc video vorrei prendere il Radiance,
Mi confermi che la circuitazione video del d2v è bypassabile
Oppure influisce in qualche modo?
Ciao Grifo,
sicuramente i "P" valgono ampiamente la loro spesa. Non te ne pentirai.
Non mi piacciono molto gli apporti del DSP, per cui cerco di non usarlo se posso. Il THX ultra 2 l'ho usato con qualche concerto multicanale in DVD che aveva un missaggio fatto in post produzione "scarso", e perso per perso, ho preferito l'elaborazione così effettuata.
Certo che puoi bypassare ogni aspetto del pre/processore.
Mi sta bene che tu parli del Radiance perchè è il "cult" del momento, ma pensa prima bene a cosa vuoi collegarci e come.
Magari scopri che non ne hai tantissimo bisogno, e la circuitazione "scarsa" del D2v (come mi è sembrato di leggere da parte di qualche "guru") è più che sufficiente.
O magari non ne puoi fare a meno.
Devi capire che sorgenti/display ci colleghi e come.
Giusto per ricordare la premessa che avevo fatto..Citazione:
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
Considera che il mio utilizzo sarà pressoché totalmente
Per i film e non per musica.
Ciò ribadito mi confermi le tue considerazioni?
per esperienza diretta posso assicurari che la soluzione krell hts 7.1 è la migliore possibile. Con un finale musicale sentirai suonare le klipsch ultra 2 in modo totalmente diverso, in senso positivo intendo-
Non sono molto incline a queste affermazioni
Assolute.. Comunque posso immaginare che siano fondate
Antonio.
Ad ogni modo preferisco fare i miei calcoli e programmi di acquisto
Su prodotti in commercio e visto che molti mi dicono che l' hts è introvabile... Poi restano quei quesiti fatti a KTM qualche post sopra..
Su tutta la linea ! :)Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Quali scusami?Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
eccoli i due quesiti:
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo