Allora non vanno bene nemmeno con il valvolare... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Allora non vanno bene nemmeno con il valvolare... :rolleyes:
io sostengo che ogni costruttori porta avanti dei progetti...
le klipsch (synergy e Reference) sono diffusori creati per stupire nel multicanale... conosco molto bene la reference...l'ho avuta ed ogni volta alla fine del film mi sentivo provato....
tolto questo...
addomesticare, smussare, addolcire tali diffusori per sentire musica ritengo sia andare contro al progetto e cercare in loro caratteristiche che non gli appartengono...
idem per chi compra un valvolare... me per esempio...
amo ascoltare un certo tipo di musica...prediligo le voci, il calore, gli strumenti ed un suono dolce e mai affaticante...
...dopo essermi comprato un valvolare mi dici cosa posso andare a cercare in certi diffusori visti i miei gusti e le premesse elencate :D
snaturerei l'ampli e i diffusori...
ciao ciao
Alfredo
P.S. ReQ1982 avevo i tuoi frontali...il tuo centrale ed un 906 :D:D:D
Mah strano ma stavolta straquoto Ciuchino al 101% :D
ogni tanto dico cose giuste :)
mo tra un po' si aggregherà anche lele visto il tuo benestare :D:D:D
Condivido pienamente.
Se si vogliono utilizzare per impianti HT sono da ascoltare attentamente, a lungo, e valutare, se l'impiego invece sarà esclusivamente o per lo più per l'ascolto di musica personalmente ritengo che sarebbero da evitare.
Come ho scritto in un altro post: per me le Klipsch sono la Klipschorn, la Scala e simili, già con la prima Heresy, che ho avuto la ventura di poter provare a fondo tanti anni fa, avendole avute nel negozio con cui collaboravo ai tempi, mi erano sorti dei dubbi.
Ciao
Nordata io ci metterei anche le cornwall ;)
L'amico Ninodiz dopo il grande entusiasmo iniziale ha anche lui abbandonato la strada Klipsch (serie RF)...troppo stressante arrivare alla fine di un film :D
vero gianni....io quando mi ci vidi il BD di Hulk alla fine del film ero stanco....sembrava che avessi corso una maratona :D
Appunto dicevo, cosa lo si abbiniamo a fare un diffusore klipsch serie rf ad un valvolare se poi la natura del valvolare va a farsi benedire? è un discorso completamente in controsenso... perché chi prende un valvolarelo prende per avere un tipo di suono che è tutto il contrario di quello che klipsch da.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Comunque a livello HT mi trovo benissimo, è il motivo per cui ho preso questi diffusori. Di musica ne ascolto pochissima quindi per me vanno più che bene. A livello di effetti sonori, impatto sono eccezionali... quando metterò i sorround vi saprò dire anche a livello di spazialità :D
Non è che lo vendi ancora il 906? :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
per HT non c'è di meglio....
il 906 l'ho venduto da un pezzo ;)
ciao
Con "piccole donne" ci sarebbe stato meno stress, no?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
....è vero...eheheheh :)
Ciao, se il tuo budget è quello e ti piace la musica live, prendile.Citazione:
Originariamente scritto da criZtian
Col tuo ampli si sposano quasi alla perfezione.
....mi ripeto,scusate forse non sono stato chiaro!
Mi dite a cosa serve collegare un amplificatore da 100w rms su 8ohm ad un diffusore del genere che mantiene sempre una sensibilità moolto elevata al di sopra della norma??se andate a vedere tale parametro su diffusori Klipsch vedrete che si va sempre dai 97 a salire,addirittura si arriva a 100 107 pure,andate a leggere per credermi,e i se appunto ho tale sensibilità non è meglio affidarsi a sistemi valvolari,dove il loro punto di forza è proprio il calore,la naturalezza,la dolcezza?è tutto un fattore di "catena audio".
Vi posso garantire che ho ascoltato amplificatori di scarsi 1000euro suonare come ampli da 10000euro se abbinati a sorgenti con le p...e,spesso è logico pensare che la sorgente debba costare di meno dell'ampli,che i difusori debbano costare il doppio dell'ampli,E' SBAGLIATO RAGIONARE COSì!
Sicuramente sono casse molto originali e con un proprio carattere,ma spesso vedo esasperare i lati "no"di alcuni diffusori proprio perchè collegati ad elettroniche dello stesso carattere!
Amo le b&w,ottimo costruttore,forse il leader attualmente in circolazione,ma da persona intelligente e razionale non penso che tale nomea sia solo dovuto al fatto della loro qualità,ma pure al fatto che dietro a questo nome c'è un'azienda che ci sà fare con il marketing e con la pubblicità,basti vedere le riviste del settore,appena sfogli le prime pagine se non la prima,vedi un signor 800 in tutto il suo splendore!!!!
Poi le Klipsh non sono musicali?ragazzi ma boh....non so...lasciamo stare.....state parlando di un marchio che ha più di 30anni alle spalle,credete che la gente che sta dietro a queste "trombe"sia proprio scema?????o credete che i superintelligentoni o i marziani se li può permettere solo b&w????
La musicà è un gusto,una passiona e da appassionati capiamo subito la differenza da un integratone di supermercato con un onesto e buon impiato a componenti separati,ma ai nostri livelli,le differenze sta nelle sfumature,nella tonalità di emissione ma da qui a dire che la Klipsh (o altro diffusore blasonante)non "suoni"mi sembra esagerato!
Io credo invece che il giusto metro di misura di un impianto sia l'assemblaggio dei vari componenti,la FUSIONE è il trucco,sta tutto li,poi infine il gusto personale!Non è bello ciò che è bello ma ciò che piace......un saluto a tutti e BUONA PASQUA
Appoggio pienamente il tuo discorso e voglio sottolineare che le klipsch che critichiamo sono la serie RF a scendere, le Klipsch per l'hi-fi (La Scala, Heritage ecc.) sono una pietra miliare della stori dell'hi-fi e l'intuito e il genio del 'colonnello' di utilizzare il tweeter caricato a tromba ha aperto la strada a una soluzione ancor oggi molto in auge nell'alta efficienza.