Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Purtroppo qui parliamo della luminosità misurata occhiometricamente e quindi si che è opinabile.
Ma se è così che è stato concepito non vedo il motivo per cui alzare un polverone. A te non piace. Bene, l'abbiamo capito. Ma la cosa finisce quì. Il trasferimento è perfetto, e su questo c'è poco da discutere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
naturalmente l'impianto, l'ambiente, il telo, il vpr, gli occhiali puliti etc etc contribuiscono a creare molte differenze fra ciò che vedo io e ciò che vedi tu...
l'unica cosa oggettiva è il bd e il file in esso contenuto tutto il resto non è una costante. ;)
Su questo sono d'accordo.
Una calibrazione strumentale del display, però, può rendere il tutto un po' meno opinabile... insomma, i riferimenti diventano in qualche modo più oggettivi anche se, naturalmente, siamo ancora lontani dall'assoluto ;)
-
Molto spesso mi vedo costretto a riesumare l'utilita' di questo thread..http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152446
dovete capire una buona volta che ormai,con il BD e soprattutto con il Digital intermediate,il trasferimento e' scienza esatta.
Anzi,il vero intento di regista e direttore della fotografia oramai lo si vede piu' un BD che in sala.
Tornando al film in questione,che avro' mercoledi',gia' so che tra la Red One(tra le macchine che preferisco)e Fincher(vedi Zodiac,Se7en,Button)la qualita' video sara' da leccarsi i baffi.
-
Infatti, Giangi, di solito "il problema" non è il Bd, ma la catena video ;)
Comunque, mi sembra che si stia creando una montagna da un sassolino: alla fine tutta questa discussione dovrebbe essere ricondotta esclusivamente al gusto personale. Se, invece, si critica il trasferimento del BD si è completamente fuori strada...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Una calibrazione strumentale del display, però, può rendere il tutto un po' meno opinabile... insomma, i riferimenti diventano in qualche modo più oggettivi anche se, naturalmente, siamo ancora lontani dall'assoluto ;)
esattamente !
Il problema è trovare un campione di riferimento assoluto.
un tempo ci si riferiva al METRO campione:
La famosa barra di platino iridio che era però sensibile alla dilatazione termica.
Si passò allora ad un campione piu stabile: la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari ad una certa frazione di secondo ma qui gli orologi fanno la variabile....
lo stesso col CHILO campione:
un cilindro di una certa dimensione fatto di platino iridio depositato presso l'Ufficio internazionale dei pesi e delle misure, in Francia.
Ne esistono piu esemplari identici che comunque hanno dato qualche problema di stabilità nel tempo... evidentemente anche qui il campione di riferimento è alquanto vago soprattutto se rapportato al luogo/gravità dove si esegue la misurazione e al sistema di misurazione stesso.
figuriamoci se parliamo dei nostri video, che strumenti abbiamo ?
plasma ? led ? Kuro ? vpr ? 3lcd ? dlp ? d-ila ? laser ?
sorgente ?
cavi ?
ambiente ?
telo ?
quadri alle pareti ?
colore delle pareti ?
bat cave ?
distanza del soffitto ?
colore del soffitto ?
taratura del vpr ?
ci sono migliaia di variabili, MIGLIAIA.
l'unica costante dovrebbe essere il file nel BD, ma nemmeno di questo possiamo essere sicuri al 100 % perchè sono possibili ( direi sicuri ) errori diversi da disco a disco...
Insomma, parliamo di quello che vedono i nostri occhi o vogliamo fare riferimento ad una chimera di oggettività che non esiste ?
-
Quello che dici è vero esistono migliaia di variabili , però ragionando in questi termini diventa inutile anche questo forum dove molti di noi si appoggiano per valutare se vale la pena prendere un prodotto o lasciarlo sullo scaffale, proprio per quella preparazione tecnica di molti utenti che lo popolano!
-
Una sola parola per descrivere il video di questo bd: straordinario.
Eccellentemente compatto e nitido anche nei frangenti, quali le scene poco illuminate, più difficoltosi: nessun cedimento, compressione trasparente, nessun artefatto.
Meritatissimo l'editor's choice di Af giacché, seriamente, si candida a bd dell'anno: ottimo test per la propria catena video, da restare davvero a bocca aperta giacché è meglio persino dell'ottimo zodiac. :)
-
Eccellente video, audio ottimo (la scena in discoteca è impressionante) e tutto questo per uno dei migliori film, a parer mio, degli ultimi anni, di sicuro il migliore del 2010.
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
Quello che dici è vero esistono migliaia di variabili , però ragionando in questi termini diventa inutile anche questo forum dove molti di noi si appoggiano per valutare se vale la pena prendere un prodotto o lasciarlo sullo scaffale
Ma nooo, dai
Anche se ci sono pareri non del tutto coincidenti, spesso si leggono utilissimi post, oltre che interessanti argomentazioni, che sicuramente arricchiscono chi li legge con apertura mentale e con interesse vero.
ottimo forum veramente !!!! :)
-
Concordo....con tutte le variabili di questo mondo....con tutte le catene video della galassia se su un bd uno dice che è sublime e un altro dice che è una schifezza....uno dei due non capisce molto di bd....:D .
-
O forse uno dei due non ha una catena audio/video adeguata...
Torniamo IT per piacere. ;)
-
per fortuna non ho mai letto quanto asserisci, Luctul.
Generalmente i pareri discordano per pochi dettagli, ma mai uno dice che è sublime ed un altro pessimo. altrimenti davvero occorrerebbe la neuro.
in questo 3d mi pare che tutti concordano che è un ottimo bd, chi dice che è ottimo e basta, chi dice che è ottimo ma manca un pò di luce, chi dice che è ottimo ma è un pò asettico, chi trova qualche altra critica da fare all'ottimo bd, pare però che alla fine i pareri sono tutti quanti piu o meno concordi sul fatto che si tratta di un ottimo BD.
i dettagli che vengono criticati da uno o dall'altro sono differenze causate dall'impianto video, chi ha un plasmon, chi ha un vpr dlp, chi ha invece un lcd etcetera etcetera. In effetti quanto ho letto nell'ultimo post di srNapoli non fà una piega.
ripeto: alla fine tutti concordano che questo BD è di ottima fattura. :eek:
-
di BD di ottima fattura c'è ne sono tanti.
Direi che questo è uno dei pochi ad essere di eccellente fattura, da riferimento appunto (per la parte video principalmente).
Visto con un vpr, poi, se avesse qualche "difettuccio" si noterebbe meglio che su un tv da 40"-50".. Io vedo solo un quadro perfettamente pulito, dettagliatissimo e senza alcuna traccia di rumore o grana.
-
[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Io vedo solo un quadro perfettamente pulito, dettagliatissimo e senza alcuna traccia di rumore o grana.
Bene. concordo ma aggiungo che ho notato la leggera mancanza di un pò di "brillantezza"
che facciamo ora, litighiamo ? :D
-
Dato un'occhiata ora, favoloso Blu-ray, traccia audio per la prima volta dati alla mano uguale all'originale in vero 24 bit Lossless, anche se io uso il digitale ottico, la qualità è favolosa.... Video impeccabile di chiara origine digitale 4K...
Vi posto il log ufficiale:
Codice:
DISC INFO:
Disc Title: THE_SOCIAL_NETWORK
Disc Size: 36.777.664.986 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.6
PLAYLIST REPORT:
Name: 00001.MPLS
Length: 2:00:27 (h:m:s)
Size: 35.399.952.384 bytes
Total Bitrate: 39,19 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 25913 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 2923 kbps 5.1 / 48 kHz / 2923 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 2926 kbps 5.1 / 48 kHz / 2926 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio Spanish 2896 kbps 5.1 / 48 kHz / 2896 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
Dolby Digital Audio Catalan 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics English 66,385 kbps
Presentation Graphics English 55,999 kbps
Presentation Graphics Catalan 0,525 kbps
Presentation Graphics Italian 47,383 kbps
Presentation Graphics Italian 58,869 kbps
Presentation Graphics Italian 76,218 kbps
Presentation Graphics Spanish 56,983 kbps
Presentation Graphics Spanish 66,963 kbps
Presentation Graphics Spanish 72,335 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00011.M2TS 0:00:00.000 2:00:27.220 35.399.952.384 39.185
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:07:33.411 25.804 kbps 36.875 kbps 00:00:01.626 28.411 kbps 00:00:01.668 26.972 kbps 00:07:18.646 134.519 bytes 779.799 bytes 00:07:17.937
2 0:07:33.411 0:09:41.998 25.933 kbps 35.317 kbps 00:14:25.281 29.167 kbps 00:11:26.060 27.291 kbps 00:09:55.845 135.205 bytes 729.561 bytes 00:13:38.984
3 0:17:15.409 0:07:04.590 25.913 kbps 33.751 kbps 00:23:25.070 28.693 kbps 00:22:18.337 27.186 kbps 00:22:54.748 135.097 bytes 667.301 bytes 00:18:47.709
4 0:24:20.000 0:06:47.115 25.949 kbps 33.973 kbps 00:26:41.516 27.438 kbps 00:28:04.099 26.800 kbps 00:30:55.311 135.287 bytes 692.850 bytes 00:29:02.949
5 0:31:07.115 0:03:40.386 25.902 kbps 33.114 kbps 00:32:43.836 27.491 kbps 00:32:12.180 27.025 kbps 00:31:20.169 135.042 bytes 722.222 bytes 00:32:44.837
6 0:34:47.502 0:09:39.662 25.916 kbps 34.857 kbps 00:41:26.650 28.038 kbps 00:41:04.712 27.069 kbps 00:41:43.083 135.112 bytes 661.354 bytes 00:35:39.554
7 0:44:27.164 0:06:27.136 25.914 kbps 34.286 kbps 00:45:41.572 28.186 kbps 00:45:19.174 27.220 kbps 00:47:41.692 135.105 bytes 656.173 bytes 00:44:41.387
8 0:50:54.301 0:04:44.951 25.933 kbps 39.689 kbps 00:51:27.250 27.359 kbps 00:51:18.533 26.822 kbps 00:51:18.241 135.205 bytes 625.227 bytes 00:51:27.292
9 0:55:39.252 0:04:36.359 25.926 kbps 33.268 kbps 00:59:05.333 28.088 kbps 00:58:17.035 26.850 kbps 00:59:04.499 135.165 bytes 645.403 bytes 00:57:23.690
10 1:00:15.612 0:11:25.518 25.921 kbps 34.132 kbps 01:00:40.720 27.897 kbps 01:07:20.745 26.898 kbps 01:11:01.131 135.140 bytes 681.891 bytes 01:03:37.021
11 1:11:41.130 0:06:48.366 25.914 kbps 37.536 kbps 01:17:34.358 29.034 kbps 01:17:44.242 27.686 kbps 01:17:43.909 135.103 bytes 701.690 bytes 01:13:10.594
12 1:18:29.496 0:05:52.977 25.902 kbps 35.606 kbps 01:20:29.282 29.773 kbps 01:23:22.580 27.674 kbps 01:18:40.090 135.041 bytes 747.616 bytes 01:18:31.164
13 1:24:22.474 0:08:54.492 25.920 kbps 39.654 kbps 01:26:12.500 28.961 kbps 01:26:09.289 27.310 kbps 01:24:50.668 135.136 bytes 733.640 bytes 01:26:13.459
14 1:33:16.966 0:04:47.120 25.961 kbps 33.138 kbps 01:33:35.276 28.465 kbps 01:34:24.825 27.348 kbps 01:34:24.241 135.351 bytes 714.370 bytes 01:34:25.159
15 1:38:04.086 0:09:05.628 25.918 kbps 39.324 kbps 01:47:00.330 28.625 kbps 01:40:58.927 27.214 kbps 01:42:41.029 135.126 bytes 760.086 bytes 01:47:00.539
16 1:47:09.714 0:13:17.505 25.905 kbps 34.635 kbps 01:55:02.145 28.188 kbps 01:55:09.777 27.614 kbps 01:55:20.371 135.065 bytes 610.124 bytes 01:47:12.175
http://img843.imageshack.us/img843/2...ork00001bi.jpg