Per ora DTS 5.1 ES normale. Tra l'altro ho un impianto 5.1 quindi non riuscirei a sfruttare i due canali in più...purtroppo.:cry:
Visualizzazione Stampabile
Per ora DTS 5.1 ES normale. Tra l'altro ho un impianto 5.1 quindi non riuscirei a sfruttare i due canali in più...purtroppo.:cry:
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Ritorno sulla questione delle tracce audio perche è l’aspetto più interessante di questa edizione.
Premetto che ho apprezzato e ringrazio la Disney per aver scelto di localizzare l’edizione italiana di TOY STORY 3 utilizzando una codifica di livello superiore al classico DTS full rate fino ad ora adottato. La nostra traccia DTSHD HR 7.1 con data rate di 2Kb/sec suona davvero bene ed molto vicina per resa alla Master audio inglese. Suona molto naturale e “HiFi” molto gradevole all’ascolto e con un’ottima dinamica. Il punto è che senso abbia aver dovuto replicare fisicamente per l’inglese e l’italiano altre 2 tracce DTS ( come pare che sia visto che sono selezionabili liberamente con la PS3). Dal menu disco e al cambio traccia appaiono:
DTSHD MA 7.1 Eng VBR (bitrate medio 3,5- 4,5 Mb/sec)
DTS HD 5.1 ES Eng VBR (bitrate medio 3,5. 4,5 Mb/sec)
DTS HDHR 7.1 Ita 2Mb/sec
DTS ES Ita 1,5Mb/sec
2 tracce DD a 640Kb/sec per due doppiaggi in altre due lingue
Per le 2 tracce inglesi la risposta potrebbe essere quella di aver voluto rendere disponibili due opzioni con la prima la 7.1 con risoluzione (ipotizzo in base al bit rate) 48Khz/16bit mentre la seconda la 5.1 ES con risoluzione maggiore a48Khz/24 bit.
Per le due italiane non capisco proprio la scelta di replicare la seconda DTS Es fullrate visto che,
come sappiamo la traccia DTSHDHR assicura la retrocompatibilità con i decoder più anziani permettendo una pur sempre ottima riproduzione DTS 5.1 full rate a 1.5 mb/sec. Conti alla mano per le due tracce DTS in italiano sono stati utilizzati 3,5 mb/sec e siamo davvero molto vicini alla banda necessaria per codificare una sola traccia in DTS HDMA anche per la nostra lingua. In alternativa alla possibile traccia DTSHD MA avrebbero potuto inserire una sola in DTS HDHR ma utilizzando un datarate maggiore di 3mb/sec (meno compressa) di quella presente sul disco. Sul versante video taglio corto; nulla da dire. Un’ altra ottima edizione perfettamente in linea con le precedenti edizioni Disney Pixar.
siete sicuri che le due tracce italiane siano le stesse e non ci siano, magari, delle differenze di qualche genere? (non so, magari un mixaggio diverso..)
là butto lì perché effettivamente è una cosa senza senso...:rolleyes:
Salve a tutti,
vorrei riportarvi una stranezza che si vede online riguardo alle specifiche audio per questo titolo: alcuni forum riportano la presenza dell'italiano in DTSHD 7.1, mentre altre riportano un "banale" Dolby Digital EX, sia per l'italiano che per l'inglese. Si tratta di distribuzioni differenti dello stesso film, o c'è parecchia gente che sta pubblicando fesserie senza aver verificato di persona?
Grazie
........;)Citazione:
c'è parecchia gente che sta pubblicando fesserie senza aver verificato di persona..
saranno mica 2MBps/1,5MBps? :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da grunf
si hai ragione megabites al secondo .Coreggo! grazieper la segnalazione.
Cmq è vero, sul retro del blu ray vi è segnalata la presenza del DTS Master Audio7.1 per italiano e inglese. Un vero peccato che non sia così (d'altronte siamo abituati a questi errori in fascetta).
Speriamo in un futuro sempre meglio con un doppiaggio in Master Audio, visto che tra 1,5 e 2Mbps,non ci dovrebbe essere tutta sta differenza, tranne se appunto c'è una risoluzione maggiore. Non vedo l'ora di acquistarlo e vedere se ci sono differenze. Se qualcuno l'ha ascoltato con entrambe le decodifiche è pregato di segnalare le differenze:p visto che qui c'è qualcuno che sbava e vuole sapere:sbav: ed è stanco di sentir parlare solo di numeri :blah: :D :D
... per sentire una " bella differenza" tra una codifica e l'altra servono anche i numeri!
Non è l'unico caso in cui nella fascetta vi è riportato DTS HD MA, mentre in realtà è un DTS HR... Anche "Io Robot" in inglese presenta un DTS HR invece di un DTS HD MA come riportato dalla fascetta e presumo non sia l'unico caso...
Beh io spero più che altro che significhi una svolta. Se da qui in poi mettono tracce localizzate HD tanto meglio per non dire era ora. :)
Grazie per il chiarimento... ora posso procedere all'acquisto... :DCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Abbiamo visto che le codifiche varie , audio e video,contano fino ad un certo punto perchè la cosa più importante è la qualità dei Master originali non compressi.
Se sono eccellenti questi ultimi ne avranno beneficio tutti i tipi di codifiche.
Ho visto video molto compressi ,es.King Kong,che sono ai vertici della qualità video,come tracce in semplice dolby digital 5.1 448 da paura.
Che Disney in questo caso abbia optato per una via di mezzo sulla compressione audio è comunque un passo in avanti,rispetto alle precedenti uscite per cui la parola "scaffale" non esiste...Oggi vado a comprare Toy Story 3 !!!:D
Bellsimo film!! Audio eccellente!
Spero che così vada bene....:D
ma nessuno legge i topic prima di scrivere?!:confused:
non si è parlato d'altro che dell'etichetta sbagliata...:rolleyes: