• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

amplificatore integrato Audio Analogue Verdi 100 ibrido

Io possiedo un Verdi 100 ed ho fatto il doppio aggiornamento, alla versione SE e la nuova scheda pre. Il suono è migliorato con più dettaglio e dinamica però non cè un stravolgimento. Il costo totale era di 500€ se mi ricordo bene. Tra due aggiornamenti forse è più importante la nuova scheda pre che da più possibilità di giocare con le valvole.
Se vuoi solo cambiare le valvole lo puoi fare anche da solo, non ce' bisogno di spedirlo in fabbrica. E una operazione molto semplice.
Io lo fatto da solo quando le valvole sono diventate rumorose e ho messo una copia NOS di Philips JAN. Non credo che Verdi 100 uscirà presto da produzione, è un prodotto ancora abbastanza giovane, se non sbaglio la produzione è iniziata nel 2009. AA ha ancora in produzione il Puccini con il quale hanno iniziato, lo hanno solo aggiornato.
 
Grazie come sempre per la collaborazione sul forum....Allora forse aspettero' a fare l'aggiornamento....spero che le valvole me le spediscano direttamente a casa...non ho voglia di rispedire l'ampli e di riaverlo tra un mese...
 
non credo!! perchè comunque è una parte elettronica che si usa durante l'ascolto.. è come l'usura di una macchina,che colpa ne hanno loro se in un anno hai fatto 100.000km..
comunqye confermo l'apparecchio.. molto valido. c'è l'ho da un mese,preferito dal puccini che ho trovato più spigoloso.
oviamente già con nuova scheda pre :) con iniziale "M" ;)
ma vero che suonando nei passar dei mesi migliora IN DINAMICA?? mha!!!
 
Come suonano le valvole jan Philips rispetto a quelle di serie?!?le posso montare anche se ho la vecchia scheda pre senza fare danni?!?
 
come prima sono molto più silenziose e quello che ho notato che cè maggiore risoluzione però qui non so quanto è merito della nuova scheda, di aggiornamento alla SE o la sostituzione delle valvole
la nuova scheda pre è stata pensata proprio per essere compatibile con più grande numero delle valvole ovviamente del tipo E88CC, probabilmente non faresti danni però se vuoi giocare con le valvole è consigliabile la sostituzione della scheda pre
 
Grazie come sempre per la collaborazione sul forum....Allora forse aspettero' a fare l'aggiornamento....spero che le valvole me le spediscano direttamente a casa...non ho voglia di rispedire l'ampli e di riaverlo tra un mese...
Ciao Gatto80, per usufruire della garanzia bisogna constatare il reale mal funzionamento delle valvole, e questo avviene solo spedendolo ad Audio Analogue...comunque puoi tranquillamente contattarli tramite telefono e parlare direttamente con i tecnici o con i Blanda gente molto disponibile e gentili, male che vada tempo una settimana e ti ritorna. Per quanto riguarda l'aggiornamento alla versione SE, è un discorso soggettivo...nel senso la versione SE secondo "me" è stato un pò snaturato il suono originale quindi bisogna ascoltarlo.
Se accetti ti dò un "consiglio" in base ai tuoi diffusori piu che l'aggiornamento alla versione SE, aggiornerei solo la scheda PRE...quindi se decidessi di spedirlo per le valvole, faresti l'utile e il dilettevole.
 
non credo!! perchè comunque è una parte elettronica che si usa durante l'ascolto.. è come l'usura di una macchina,che colpa ne hanno loro se in un anno hai fatto 100.000km..
comunqye confermo l'apparecchio.. molto valido. c'è l'ho da un mese,preferito dal puccini che ho trovato più spigoloso.
oviamente già con nuova scheda pre :) con iniziale &qu..........[CUT]
Mi raccomando,:ot:...:ahahah:CI siamo capiti vero!!!
P.S.ma vero che suonando nei passar dei mesi migliora IN DINAMICA?? mha!!!:doh: ancora non ti fidi?:boh::incazzed:
 
Io possiedo un Verdi 100 ed ho fatto il doppio aggiornamento, alla versione SE e la nuova scheda pre. Il suono è migliorato con più dettaglio e dinamica però non cè un stravolgimento. Il costo totale era di 500€ se mi ricordo bene. Tra due aggiornamenti forse è più importante la nuova scheda pre che da più possibilità di giocare con le valvol..........[CUT]

Perfettamente ragione:mano:
 
Ciao Gatto80, per usufruire della garanzia bisogna constatare il reale mal funzionamento delle valvole, e questo avviene solo spedendolo ad Audio Analogue...comunque puoi tranquillamente contattarli tramite telefono e parlare direttamente con i tecnici o con i Blanda gente molto disponibile e gentili, male che vada tempo una settimana e ti ritorna...........[CUT]

Beh grazie del consiglio....credo proprio che farò così...l'ampli mi è arrivato nel mese di ottobre 2011 quindi credo abbia ancora la vecchia scheda....inizio con questo aggiornamento poi magari vedrò...
 
sicuramente è ancora la vecchia scheda perché io lo ho aggiornato in novembre ed ho avuto aspettare qualche settimana perché le schede non erano ancora disponibili
 
Alla fine dopo aver parlato oggi pomeriggio con il buon blanda ho richiesto l'aggiornamento alla versione SE....mi ha assicurato che il progetto iniziale non viene snaturato....non vedo l'ora di riaverlo per testare le differenze...mi ha assicurato che prima di natale lo riavrò....in questi giorni tornerò a utilizzare il nad c355 che al suo prezzo credo abbia pochi rivali...trovo un fatto molto positivo riuscire a parlare direttamente con chi progetta i prodotti...scambiando opinioni ....non mi era mai capitato in passato...!!!
 
Alla fine dopo aver parlato oggi pomeriggio con il buon blanda ho richiesto l'aggiornamento alla versione SE....mi ha assicurato che il progetto iniziale non viene snaturato....non vedo l'ora di riaverlo per testare le differenze...mi ha assicurato che prima di natale lo riavrò....in questi giorni tornerò a utilizzare il nad c355 che al suo prezzo ..........[CUT]
Come ti avevo detto, e gente molto gentile e disponibile...cosa che nel nostro mondo è un pò difficile purtroppo da trovare. Per l'aggiornamento alla versione SE come già detto è soggettivo...bisogna ascoltarli entrambi per tranne delle conclusioni. Comunque vada...cadi sempre in piedi, a questo punto aspettiamo al più presto una tua recensione. P.S spesa totale?
 
Top