Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Raffinatezza, grana, tridimensionalità della scena sonora, etc. Parametri a cui l'ambito pro non da importanza
Forse un ampli pro non l'hai mai sentito collegato a diffusori hi-fi. Dico questo perchè il luogo comune è che nel pro manchi "raffinatezza" mentre per esperienza diretta posso assicurarti che questi ampli suonano bene (prima ho avuto diversi ampli hi-fi, di fascia media, quindi conosco entrambe le sponde).
In ogni caso Buba il suo acquisto l'ha fatto è, a mio avviso, ha comprato un ottimo ampli: buoni ascolti ;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Come lo trovi abbinato alle Spendor?
DIVINO. Ma sicuramente anche il lettore AA Maestro 192/24, la qualità dei cablaggi ed il ricercato perfetto posizionamento delle stesse hanno contribuito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Una favola.
Mi unisco ai complimenti per l'acquisto! L'ho valutato attentamente anch'io prima di optare per un pre + finale molto più costosi e devo dire che si è difeso alla grande (abbinato ad una coppia di Sonus Faber Elipsa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Partiamo dal presupposto che un'amplificazione fornisca le sue migliori prestazioni ad un volume che, in una ipotetica scala di valori da 0 a 10, va da 3 a 7. Da 0 a 3 mancano tridimensionalità e dinamica, da 7 a 10 entrano in gioco la fatica di ascolto, le distorsioni armoniche, e chi più ne ha più ne metta! Ci siamo? Bene. :)
presupposto sbagliato per quanto riguarda la parte 0 - 3
le mancanze che dici non sono dovute all'amplificatore, che più "basso" suona rispetto ai valori di progetto, meglio suona.
E' dovuto alle casse, che se non ricevendo "sufficiente" corrente, non riescono a muoversi.
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Con il mio Rotel RA-931 MkII, definito universalmente "piccolo" per via dei suoi 35W su 2 canali, in ambiente domestico molto raramente arrivo ad ascoltare musica a volume 5, già a 4 il livello di ascolto va ben oltre lo standard quantitativo "da abitazione di città"...
dipende ....
se ci attacchi le mie AR 2ax ti manca la dinamica anche se lo metti a 9 ...
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Arriviamo al punto. Vale pertanto la pena di tenere in casa montagne di watts che vengono utilizzate solo in minima parte e purtroppo non sufficientemente da poterne godere? Non faccio nomi e non faccio cognomi, ma a volume "da appartamento" penso di preferire il mio piccolino ad ognuno degli integrati che ho avuto modo di ascoltare... puntando perciò più sulla qualità che sulla quantità del suo eventuale futuro sostituto...... anche perchè, metaforicamente parlando, tra una Audi R8 e una Citroen C2... cosa scegliete per districarvi nel traffico cittadino dell'ora di punta?? ;)
come dicevo sopra, dipende dal carico che ci attacchi ...
una C2 con le AR2ax (ovvero un carrello con 4 tonnellate dietro) non si districa in nessun traffico cittadino ...
le tue considerazioni in linea di massima sono giuste, ma tu valuti sempre un complesso ampli+casse dove per casse intendi per tue SF .....
e poi non tieni conto dell'ambiente di ascolto ...
una cosa è ascoltare un disco di Sade in 10mq e una cosa è ascoltare degnamente Wagner in 40mq ... seppur di un appartamento.