Sottoscrivo.
Visualizzazione Stampabile
Sottoscrivo.
Ovviamente sottoscrivo....
SGNAO
sottoscrivo pure io
essendo abbonato a sky e avendo un plasma 50" Full HD devo ovviamente sottoscrivere questa petizione!!
Mi unisco a voi
Ciao :) Fabio
sottoscrivo alla grande ;)ottima iniziativa
Sottoscrizione, aggiungetemi please.
Joseph
Sottoscrivo anch'io anche se per il momento non ho un plasma
Sottoscrivo !!
Ci sono! Sottoscrivo!
:)
sottoscrivo
sottoscrivo !
sottoscrivo
Ci sono anch'io, sottoscrivo in pieno.:)
Prima di procedere con l'ultima fase della petizione, vorrei fare un paio di precisazioni su come procederò d'ora innanzi e su come le informazioni che mi fornirete all'atto della sottoscrizione verranno utilizzate.
Mi sono giunte nell'altro forum in cui ho inserito il topic di petizione alcune domande e soprattutto delle riserve sul fatto che chieda, oltre al nome e cognome del sottoscrivente, anche il suo codice abbonamento Sky, per timore che poi qualcuno (magari il sottoscritto) possa poi utilizzare tali informazioni per sottoscrivere finti abbonamenti Sky o altro. Premetto che non me la prendo per le questioni legate alla diffidenza nel dare informazioni personali a perfetti sconosciuti su internet: da ricercatore universitario esperto nelle questioni di sicurezza urbana, formatore di polizie locali e collaboratore con la Polizia di Stato, ritengo che questa cautela sia più che giustificabile. Resto, semmai, interdetto quando sento quelle stesse persone che preferirebbero darmi, anziché il loro codice abbonato Sky, il loro numero di telefono, indirizzo di casa o indirizzo internet, tutti dati sensibili che li esporrebbero a situazioni di rischio potenziale o di "fastidio commerciale" ben più estese rispetto a quella del codice abbonato Sky... piuttosto, datemi SOLO nome e cognome, un'informazione che ritengo però minima ed imprescindibile perché ci possa essere un'effettiva sottoscrizione ad una petizione. Come ho specificato nel secondo post del topic, la richiesta del codice abbonamento è tesa a dimostrare a Sky che chi protesta è loro abbonato e lo fa quindi a ragion veduta, ma non è un'informazione che considero obbligatoria. Andiamo ora a toccare alcuni punti.
Punto 1) NO a petizioni su petitiononline. Ho già avuto una passata esperienza di una petizione (sempre nei confronti di Sky Italia, a causa della cancellazione di 3 tornei dello slam dai canali sky sport) lanciata attraverso quel sito per "fare numero": in quella circostanza (link) raggiungemmo più di 1700 firme, e la sottoscrizione finì pure sulle pagine delle principali riviste di tennis e di un paio di quotidiani nazionali (il carlino, la nazione e gli altri quotidiani del gruppo). Ma non si ottenne nulla, perché fra i sottoscrittori c'erano anche persone con nick improbabili o firme improponibili, che ridussero la credibilità della sottoscrizione. Una sotttoscrizione via internet non è gestibile dal sottoscritto (è il sito che gestisce gli account tramite indirizzo di posta elettronica) in modo sufficiente a garantire che ad ogni sottoscrittore corrisponda effettivamente una persona esistente e protestante. Ergo, preferisco pochi ma gestibili e tangibili, specie se dopo l'approccio con Sky dovessimo contattare un'associazione consumatori.
Punto 2) La firma alla petizione è personale. La cosa che voglio evitare è che ci siano persone che sottoscrivono una petizione solo pro-forma senza sapere nulla al riguardo, per una questione di correttezza nei loro confronti e di coerenza rispetto allo scopo della petizione. Per cui: se l'abbonamento a Sky è intestato a qualcun altro, delle due l'una: o questo qualcun altro è informato e presta il suo consenso all'iniziativa (in questo caso sarà lui il reale sottoscrittore della petizione), oppure voglio il nome e cognome di chi effettivamente aderisce all'iniziativa di protesta (fra parentesi oltre al codice abbonato metterò un asterisco che starà a significare che l'intestatario dell'abbo è persona diversa da chi ha sottoscritto la petizione). Preferisco al limite non mettere il codice abbonamento, ma che il sottoscrittore sia colui che realmente aderisce alla protesta.
Punto 3) Come procediamo. Si sottoscrive la petizione fornendomi nome e cognome di chi aderisce alla petizione di protesta contro i loghi dei canali cinema e (possibilmente) relativo codice di abbonamento a Sky. Nei prossimi due giorni invierò ad ognuno dei nickname sottoscriventi la petizione un messaggio privato in cui chiederò loro nome+cognome+(opzionale)codice abbonato attraverso una risposta al messaggio privato. SOLO CHI MI RICONTATTERA' SPECIFICANDO TALI INFORMAZIONI [ripeto: nome+cognome+(opzionale)codice abbonamento sky] VERRA' INSERITO NELLA PETIZIONE. Mi possono contattare anche persone che al momento sono rimaste fuori dalla lista dei sottoscrittori presenti nel primo post: visti i tempi tecnici per la ricezione di tali informazioni, aspetterò le vostre sottoscrizioni entro la mezzanotte del 31 agosto. Il primo settembre, sulla base delle sottoscrizioni ricevute, verrà stilata una lettera che riprenderà il contenuto del primo post di questo topic (e dell'analogo aperto su digital sat forum), alla fine della quale verranno messi in calce tutti i sottoscrittori della petizione. Alcune copie della lettera verranno inviate a responsabili di vari settori della società Sky Italia, e SOLO IN QUESTE COPIE verranno inseriti a fianco del nome+cognome del sottoscrittore i relativi codici dell'abbonamento a Sky. Altre copie della lettera-petizione verranno inviate per conoscenza alle principali testate giornalistiche del settore (in formato elettronico o cartaceo a seconda della testata), e - se entro tempi brevi Sky non darà risposta positiva alla nostra protesta - all'associazione consumatori Altro Consumo: in queste lettere di "diffusione dell'iniziativa" verranno inseriti solo i nominativi dei sottoscrittori, senza riferimento ai rispettivi codici abbonamento.
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo rispetto alla procedura che verrà adottata, ma sse avete altri dubbi, sono qua.
Bye, Chris