Certo funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da pedroMi
A te cosa è che non va?
Visualizzazione Stampabile
Certo funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da pedroMi
A te cosa è che non va?
Mi dice "Server Philips non trovato.Riprovare in un secondo momento"...io ho un 40pfl7605....la tv è collegata via cavo ad un router...ho provato sia con DHCP attivato e non...ma non cambia nulla.:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da darix81
Idee?
Grazie mille
.........
Ho preso il philips 37pfl7605h, vi do le prime impressioni che sono molto al di sopra delle mie aspettative:)
-Installazione piedistallo: semplicissima, fatta in 5 min.
-Configurazione iniziale e sintonia canali: molto intuitiva
-Utilizzo del telecomando (era importante perche lo deve usare una ***** anziana): ergonomia eccelente per un utilizzo comodo e semplice anche al buio, non perche sia retroilluminato ma per la specifica ergonomia.
-Audio: molto buono e decimente superiore al mio samsung acquistato un paio di anni fa.
-Video in sd con digitale terrestre: su canali buoni tipo i mediaset ha una qualita' di colore che ritengo ottima, molto buna anche la profondita' dei soggetti in primo piano, fluide le immagini in movimento (devo ancora vedere come si comporta nelle partite di tennis e di calcio)
-Video in hd: per ora solo rai 1 hd mentre trasmetteva la signora Flatcher. Colori pastello slavati...rinvio il giudizio con fonti hd + serie.
-Per i servizi di rete non so ma mi piacerebbe capire se è wi-fi ready: nel menu' ce la voce wi-fi non attiva forse perche bisogna mettere la key usb wi-fi. Ora guardo la guida.
Unico neo per ora e il telecomando che si è bloccato in parte dopo un po' che smanettavo nel menu': penso e spero che qs si risolva con gli aggiornamenti.
Appena posso provo gli mkv a 720p....
Ti devi registrare tramite il TV al sito philips.Citazione:
Originariamente scritto da pedroMi
Ciao
per ora non riesco a collegarmi via ethernet (cavo) al mio router e quindi non accedo alla net-tv ma sono curioso di sapere a quali contenuti si puo' accedere ( a me per es. mi interessa youtube), qualcuno mi puo' illuminare?
Allora....evoluzioni....il problema con la NET TV era la porta del router che aveva qualche problema....cambiato la porta funziona tutto...
@boromir: you tube c'è...poi c'è il corriere, meteo, spaziogames e altro ancora al momento non me li ricordo tutti e in più c'è la possibilità di navigare liberamente in internet
Adesso ho un altro quesito.....i file MKV...devono avere delle codifche particolari, tipo audio DTS o AC3...qulacuno può darmi delle dritte in merito?
Grazie
L'audio DTS non lo legge solo AC3. Poi devoono essere a 23,972 fps altrimenti si vedono un po a scatti.Citazione:
Originariamente scritto da pedroMi
Ciao
Acquistato ieri sera e subito connesso,, ci ho potuto solo "smanettare" ancora poco ma appena collegato il cavo di rete mi si è subito collegato alla NetTv (cavo cross),, cosa dire al momento è splendido come prodotto,, ha tantissime funzioni e bisogna effettivamente capire un pò il tutto cmq è abbastanza intuitivo,, ero scettico per quando riguarda il TLC ma mi sono dovuto ricredere in quanto i tasti sono pochissimi e ben disposti,, Vi farò sapere ulteriori "esperimenti",, per il Wi-Fi bisogna acquistare la pennetta a parte,,
sul sito della philips non ho trovato nulla in merito ma nei doc allegati al mio 37pfl7605 si dice che per la serie 7 e 8 della philips va bene la chiavetta usb wi-fi PTA01: in rete si trova a 44 euro ed è gia' 802.11nCitazione:
Originariamente scritto da Albyyy3
Secondo me va bene anche con chiavette di altre marche e con protocollo inferiore (tipo 802.11g) e si spende anche meno: qualcuno ha gia provato con chiavette diverse dalla PTA01 ?
Domandina....HDisk formattati in NTFS li legge?Citazione:
Originariamente scritto da darix81
la guida elettronica epg funziona? se si su quai canali del dtt?
Citazione:
Originariamente scritto da pedroMi
Si certo. Io ho collegato un verbatim da 500 gb in ntfs autoalimentato da 2,5 pollici e fatto il platy di avatar in mkv (14 gb di file).
Ciao
37pfl7605h____telecomando retroilluminato? ma a me non lo è.....??? forse devo attivare la funzione???
assolutamente no...ma ha un ergonomia eccellente che permette di usare il telecomando senza guardare i tasti che sono sagomati per capire a "tatto" quali tasti ci servono: dopo un minimo di pratica si usa che è un piacere:)Citazione:
Originariamente scritto da aquilotto1971