Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
korben
L'unico appunto che posso muovere nei confronti della tv è la ritenzione pur standoci attento e usando la funzione zoom quanto più possibile , oramai mi ritrovo loghi in tutte le angolature in , Boing, La sette, K2, smezzati, ammucchiati, decisamente avvilente
E sono passati solo cinque mesi, figuriamoci fra un anno o fra due quando quelle zone aumenteranno in sensibilità, questo è stato uno dei grandi motivi perchè poi alla fine ho optato per il kuro, a casa di un mio amico non vedevo mai un'ombra di ritenzione, mentre sul mio panasonic piano piano uscivano ed ero stufo sia dei lavaggi sia del notare costantemente quelle ombre, dopo anni di kuro posso affermare con assoluta certezza che il pixel orbiter kuro è di un'altra categoria esente anche da qualsivoglia lavaggio, mentre quello panasonic rimane tecnologicamente acerbo, visto che è nato con la serie 30, quindi con la 60 sta solo alla terza generazione e di fatto in questo senso non può vantare un'esperienza decennale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uelino54
Acquistato questa sera da Tr.ny il 50vt60 in offerta al prezzo di 1600€ (nella mia città non si trova a meno di 2000€) e che mi consegneranno sabato prossimo (in macchina non ci entra proprio). La mia unica preoccupazione è che era l'ultimo pezzo in negozio (il commesso vi ha fatto anche vedere il loro database) ed era in esposizione da..........[CUT]
Scusa che macchina hai, come hai valutato che non ti ci entrava?
Non vorrei quando vado a prenderlo dovermi fare 7 Km a spalla :D
-
Io il mio 50ST30 l'ho trasportato con una Golf VI, e ci stava a pelo. Non credo che l'imballaggio della serie 60 sia aumentato ...
-
Ops messaggio inviato due volte. Chiedo scusa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Scusa che macchina hai, come hai valutato che non ti ci entrava?
Non vorrei quando vado a prenderlo dovermi fare 7 Km a spalla :D
Ho una fiat punto evo e devo dirti che lo spazio utile al sedile posteriore (ribaltato) è di circa 110cm x 80cm, per cui per poterlo trasportare comodamente - ma non in sicurezza ovviamente - avrei dovuto eliminare l'imballaggio con tutti i rischi che ne derivano. Del resto mi hanno chiesto 20€ per il trasporto (anche se sono solo 3-4chilometri) fino in camera dove provvederanno a sistemarlo sul suo appoggio e, loro stessi faranno la prima sintonia per verificare il funzionamento dell'apparecchio.
Un saluto
-
Ecco appunto, anche io ho una punto evo.
Forse ho sottovalutato questo aspetto, devo organizzarmi.
Grazie
-
ok provero' qualcuno sà consigliarmi un lettore blu ray che vada bene per il mio 50VT60 con un rapporto qualità prezzo buono e che abbia il wifi integrato. E' meglio stare su un panasonic per esaltare le caratteristiche del televisore o non conta nulla e si possono prendere anche altre marche grazie mille
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
comprati un lettore bluray e tanti tanti BD, vedrai che ogni tuo dubbio sparirà ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
motorigo
ok provero' qualcuno sà consigliarmi un lettore blu ray che vada bene per il mio 50VT60 con un rapporto qualità prezzo buono e che abbia il wifi integrato. E' meglio stare su un panasonic per esaltare le caratteristiche del televisore o non conta nulla e si possono prendere anche altre marche grazie mille
Panasonic BDT-500 o se puoi spendere di più vai di Oppo.
-
Esiste una sezione apposita per i consigli sugli acquisti dei lettori BD: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...bd-stand-alone
-
Ciao a tutti,
posto qui una domanda che ho fatto in un'altra discussione forse meno indicata...
ho appena ordinato il 50st60... stavo finendo di leggere la discussione sulle prime impresioni st60, e inizio ad avere qualche dubbio... riguardo al bug dei 50 hz: affligge solo la versione ST (mi pare di aver letto che il GT non ce l'ha)?
Visto che vedrò solamente blue ray e dtt vorrei comunque avere una visione decente del segnale dtt.
A sto punto (visto che sono ancora in tempo) bloccherei l'ordine e virerei su un GT, passando però a 42"..... (distanza di visione circa 2.5, riducibili per visione blue ray)
Che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurillo68
Oh cavolo, grazie universalcrew. Non so allora davvero cosa possa essere successo...provo ad installare pure io questo media server e vediamo se compaiono le opzioni per cambiare la lingua e i sottotitoli cosa che credo di aver capito tu riesca a fare tranquillamente. Ti so dire.
Niente da fare! Qualunque media server io installi, con i film in formato DVD (vob) non mi compare nemmeno la possibilità di cambiarne audio e sottotitoli da menù del Pana. Tali opzioni sono regolate da qualche parte? Le comanda il media server della TV o quello della rete? io non ho trovato nulla...ho pure resettato il tv ai valori originali. :( non so più cosa provare. Help me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicola Sguotti
stavo finendo di leggere la discussione sulle prime impresioni st60, e inizio ad avere qualche dubbio... riguardo al bug dei 50 hz: affligge solo la versione ST (mi pare di aver letto che il GT non ce l'ha)?
Visto che ve..........[CUT]
Ogni dubbio è lecito, sta a te decidere però io non mi preoccuperei più di tanto.
E poi chi l'ha detto che il GT non ce l'abbia? mio cuggino l'ha preso e l'ha riconsegnato, le facce erano viola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
...noto sempre quelle caratteristiche, a detta di Panasonic, colorazioni magenta e verde
chiamare caratteristiche un bel difettuccio è anche generoso:D...non c'è niente da fare...è come la coperta corta...come ti muovi riduci il magenta ma non il verde e viceversa...insomma probabile come si vocifera che con una magica calibrazione sul bilanciamento del bianco la cosa si risolva ma sono scettico...secondo me al massimo si attutisce....di fatto ora i film in bianco e nero li guardo sul VT30(che per fortuna è un esemplare miracolato tanto è perfetto sulla scala dei grigi)...perchè sul VT60 non è proprio cosa...ora ditemi voi se è normale(preciso se ma ce ne fosse bisogno che non si parla di aloni...che grazie al cielo non sono presenti...supera infatti senza problemi tutti i test e i film a colori sono uno spettacolo)
-
Ciao, visto che alcuni lo stanno prendendo adesso,
qualcuno sa darmi le dimensioni dell'imballaggio del 50VT60?
Vorrei essere sicuro che mi entra in macchina grazie
Purtroppo sul forum ho trovato solo quelle del 55"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Ciao, visto che alcuni lo stanno prendendo adesso,
qualcuno sa darmi le dimensioni dell'imballaggio del 50VT60?
.."
Per il ST le dimensioni sono 138 x 80 x 23 cm.
Non credo che sia diverso per il VT...