Ieri, Milan Atalanta era uno schifo...e non parlo del 4k (l'ho vista in 2k normale), alcune inquadrature erano stra scure, solo il campo largo era ok, ma l'hd di sky a volte a veramente pessimo
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i consigli... Oggi dopo un pomeriggio spento la banda è scomparsa del tutto. Non capisco cosa possa essere successo...
Concordo, in questi giorni in rete ho letto un'altra testimonianza sempre relativa all'A1 dove un possessore aveva avuto lo stesso mio problema, ma molto più evidente e a centro schermo, gli era successo sotto le festività natalizie e prima di contattare l'assistenza l'ha tenuto spento per alcuni giorni. Al suo ritorno a casa accendendo la tele ha notato che la banda era scomparsa.
È positivo che i vari sistemi di protezione e refresh funzionino come si deve, almeno sui Sony, non so per le altre se funziona allo stesso modo. Sempre girando in rete ho visto C8 afflitti dal problema in maniera davvero catastrofica e per l'assistenza LG nel 90% dei casi rientrano nelle tolleranze. Poi mi chiedono perché ho voluto spendere 1000€ in più per il Sony considerando che "il pannello glielo da LG, quindi LG è il migliore!!! 1!! 1!!!!".
Posto qui la mia esperienza come testimonianza relativa al Sony A1.
Come giá scritto in questo topic qualche settimana dopo l’acquisto, ad Aprile 2018, ha cominciato a comparire una riga di pixel verticale nella parte sinistra dello dchermo. Preoccupato dall’accaduto ma non sapendo cosa fare ho deciso di aspettare qualche giorno per capire cosa potesse essere. Dopo un paio di giorni alla riaccensione la riga era sparita, il che mi ha fatto decidere di non contattare l’assistenza. Due settimane fa il problema si è ripresentato. Ho deciso quindi di chiamare l’assistenza, la quale dopo aver inviato alcune foto di spiegazione, ha deciso di sostituirmi la tv.
Vengo contattato cosi dal Sony Service piú vicino a me che mi spiega che la tv sostitutiva è in arrivo e che mi avviseranno sulla data di consegna.
Oggi il service mi chiama dicendomi che a loro la tv è arrivata ma con lo schermo sbriciolato e che quindi dovranno farsene mandare un’altra. Quindi resto in attesa della sostituzione.
Non auguro a nessuno di aver a che fare con la sostituzione di un tv di queste dimensioni, è sempre un'odissea e nulla ti assicura sul giusto trattamento in sede di sostituzione (soprattutto se si tratta di prodotti ricondizionati spacciati come nuovi in assistenza)
Ieri sera ho provato per la prima volta un film in DV
Su netflix...quindi 4k quello che è...ed internet mio anche (presumo sui 7-8 mb)
Il mio settaggio per il DV, partendo da quello di default, ho diminuito la luminosità mettendola a 35.
Per il resto ho lasciato luminosità di picco alto, nero a 47.
Boh...le immagini luminose le ho visto tanto luminose e quasi fastidiose con luce ambientale assente (stanza buia) e le scene allo scuro troppo scure e tanto nere. Poi ho notato un effetto (e qui non so il termine) strano...come se non sfumasse bene tra una parte grigio scura ed una nera... ma quello è un problema di banda sicuro
Voi, lasciato tutto alto? sia luminosità che contrasto sia di picco?
Mettendo luminosità su 35 purtroppo poi le scene poco luminose apparranno troppo spente.
In DV e HDR si è praticamente costretti a tenere luminosità su MAX.
Prova su DV mettendo su Max a cambiare la modalità colore e metterla su Esperto 1 e rimettere il nero a 50.
Ma nella modalità dolby vision, come va impostata la luminanza di picco e il super contrasto?
Luminanza di picco su Alto, tutto il resto su off, sono solo filtri che vanno a impastare il quadro, utili con segnali di scarsa qualità ma inutili se non dannosi per il resto. Personalmente in DV abbasso la gamma a -2, luminosità e contrasto al max, tutto il resto (incluso il colore brillante e la gradazione uniforme) su off. Reality creation a 60 e nitidezza a 50.
purtroppo devo constatare che nonostante l'ultimo aggiornamento, il problema del calo della luminosità e brillantezza permane...inizialmente sembrava essere risolto..oggi in 4k hdr su sky q dopo 3/4 minuti aver selezionato il canale in 4khdr la luminosità scende e la brillantezza si spegne, uscendo dal canale hdr e poi rientrando ritorna normale ma passano poi altri 3/4 minuti e la luminosità cala...nessuno ah constatato?
difficile non constatare.... il dimming non è stato risolto, è stato solo reso per così dire meno aggressivo... purtroppo con gli eventi sportivi, vista la presenza di loghi fissi (tennis, calcio o f1 che sia) non c'è via d'uscita... o consentono agli utenti di poterlo disattivare a piacimento (col rischio di stampare il pannello?.. è anche vero però che sony credo sia l'unica ad avere una gestione così "pesante" ) o ci sarà poco da fare