Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Nel calcio assolutamente nulla. Solo quando capita qualche panning giallo può capitare di vedere una sorta di scolorimento ma nulla di eccessivamente invasivo soprattutto per quello che si vede e si legge sul forum...
Ad esempio una scritta gialla da dx verso sx tende a scolorirsi
Non so neanche se me lo passerebbero mai in garanzia questo di..........[CUT]
Probabilmente lo noterai anche su sfondi bianchi; secondo me cmq se è messo bene a banding non conviene rischiare di trovarsene poi uno messo peggio. A mio parere meglio un po' di tinting che al massimo noti in rare occasioni che banding esagerato, perché il banding lo noteresti molto più facilmente nella normale visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Probabilmente lo noterai anche su sfondi bianchi; secondo me cmq se è messo bene a banding non conviene rischiare di trovarsene poi uno messo peggio. A mio parere meglio un po' di tinting che al massimo noti in rare occasioni che banding esagerato, perché il banding lo noteresti molto più facilmente nella normale visione.
Banding praticamente inesistente.
C'è giusto questa tendenza di tinting blu sul lato dx che nessuno nota a parte me 🤣
Si comunque anche su bianco a 100 IRE noto questa pagina blu...
Tu hai tinting sul tuo modello?
-
Salve a tutti,
Ieri cercavo di vedere Pompei in 4K sul mio 65A1 con scheda TivuSat (canale 210 del satellite, Rai 4K) ma riuscivo solo a sentire e lo schermo era nero, quindi si audio e no video. Tutti gli altri canali satellitari sintonizzati si vedevano e sentivano bene.
Inopinatamente ho pensato bene di risintonizzare tutti i canali, ma devo aver combinato un casinò perché non me ne trova più neppure uno! E non ricordo le impostazioni corrette che mi hanno permesso di sintonizzarli appena acquistato.
Cerco di sintetizzare la mia situazione:
1) Parabola di proprietà posta sul balcone con lnb dcss di Sky;
2) Mediante uno split il segnale viene suddiviso su due cavi; uno va in casa di un amico che ha MySky HD (ed usa le frequenze 1 e 3 del segnale ex scr), l’altro cavo arriva a casa mia dove si collega ad uno Sky Q;
3) Mediante un altro split suddivido a mia volta il segnale che arriva alla mia presa in due cavi, uno che va appunto allo Sky Q e l’altro che va al Sony;
4) Lo Sky Q funziona perfettamente e, fino a ieri, anche sulla Tv riuscivo a vedere i Canali di TivuSat avendo cura, nelle impostazioni del tv di utilizzare una delle due frequenze lasciate libere dal mio amico, in particolare usavo la n 2 (1420).
Il tutto andava a meraviglia sia per me che per il mio amico, con l’unico problema appunto che di Rai 4K avevo solo l’audio e non il video.
Ora, dopo aver cercato di rsintonizzare i canali satellitari, ho perso tutto e non riesco più a configurare correttamente il Tv.
Imposto Cavo singolo, banda 2, frequenza 1420 ma, dopo circa due minuti di “ricerca” a vuoto, mi dice che non trova nulla e di verificare i collegamenti.
Ho provato anche ad utilizzare altre Bande e Frequenze, ma nulla ... non ne vuol sapere ...
Non vorrei fare un reset di fabbrica perché l’ho fatto tarare e non vorrei perdere tutte le impostazioni fatte.
Scusate la lunghezza e le varie inesattezze (tipo chiamare ex scr le frequenze libere ed utilizzabili).
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
-
Come si il ripristino delle impostazioni TV Sat?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rain&tears
Salve a tutti,
Ieri cercavo di vedere Pompei in 4K sul mio 65A1 con scheda TivuSat (canale 210 del satellite, Rai 4K) ma riuscivo solo a sentire e lo schermo era nero, quindi si audio e no video. Tutti gli altri canali satellitari sintonizzati si vedevano e sentivano bene.
Inopinatamente ho pensato bene di risintonizzare tutti i canali, ma devo ave..........[CUT]
Io ho il MySky HD e uno splitter per vedere il satellite sulla tv ma da quello che so il decoder sky usa le frequenze 1 e 2 almeno il mio con illuminatore non dccs ma penso che sia lo stesso con quello del tuo amico, oppure prova la frequenza 4 2040 MHz
-
Grazie per la risposta; ovviamente uso una delle due frequenze lasciate "libere" dal mio amico; e fino a ieri tutto funzionava egregiamente. Deve essersi "impiantato" qualcosa nel tuner sat del tv, ma non vorrei fare il ripristino totale ai dati di fabbrica. Sentivo qualcuno parlare di un ripristino delle sole impostazioni TV Sat, ma non riesco a trovarlo nel Menu ... come si fa?
-
Ooooppssss ...
Non so bene cosa ho fatto (nulla di diverso dagli altri enne tentativi ...) ma sono riuscito a sintonizzare i canali TivuSat ... anche Rai 4K che ora, mannaggia, ha sia audio che video (per il momento solo un cartello con scritto Rai 4K).
Grazie comunque a tutti ...
-
Salve a tutti,
sono un possessore di questo splendido tv da maggio di quest'anno, ho l'ultima versione fimware installata e sono connesso alla rete via cavo lan (modem Tim Hub).
Mi capita ogni tanto a random (1/2 volte al mese) che alla accensione del tv non viene riconosciuta più l'uscita ethernet alla quale è collegato il tv dando sul tv errore di rete (sul modem la spia della porta lampeggia a random e non rimane fissa).
L'unico modo per risolvere è quello di staccare il cavo dal modem, riavviare il modem e solamente dopo riconettere il cavo; in questo modo il problema non si ripresenta per un pò di tempo. E' normale tutto questo, e nel caso come si può risolvere? (già riavviato il tv)
Grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Banding praticamente inesistente.
C'è giusto questa tendenza di tinting blu sul lato dx che nessuno nota a parte me 🤣
Si comunque anche su bianco a 100 IRE noto questa pagina blu...
Tu hai tinting sul tuo modello?
Certo che ho tinting sul mio 65A1, è normale. A dire il vero meno di quello che vedo nella tua foto, una lieve tendenza al giallo al bordo sinistro. Ma tutta roba che nella visione quotidiana non si nota. E siccome di OLED ne ho passati una decina tra LG e Sony negli ultimi anni (prima avevo anche un 55A1) fidati che è meglio un po' di tinting rispetto a banding. Perche il banding poi lo vedi dappertutto. Quindi se è messo bene a banding ti consiglio di non rischiare di cambiarlo.
-
4k hdr di oggi milan atalanta pessimo, colori slavati e luminosità sparata, nel pomeriggio la premier non è stata trasmessa in 4k
sky allo sbando totale con questo 4k hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mazinga71
4k hdr di oggi milan atalanta pessimo, colori slavati e luminosità sparata, nel pomeriggio la premier non è stata trasmessa in 4k
sky allo sbando totale con questo 4k hdr
Scusa, forse volevi postare il messaggio nella discussione su SKY Q ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Airluck
Certo che ho tinting sul mio 65A1, è normale. A dire il vero meno di quello che vedo nella tua foto, una lieve tendenza al giallo al bordo sinistro. Ma tutta roba che nella visione quotidiana non si nota. E siccome di OLED ne ho passati una decina tra LG e Sony negli ultimi anni (prima avevo anche un 55A1) fidati che è meglio un po' di tinting risp..........[CUT]
No ma infatti ne sono convinto anche io. Lo scolorimento lo noto veramente solo sulle scritte ma giusto perché so esserci perché sono andato a cercarlo. Ma chi guarda la tv insieme a me non nota nulla anzi
-
-
Al mio A1 è successa una cosa alquanto singolare: all'improvviso è apparsa sulla sinistra una banda verticale leggermente più scura visibile nelle scene più scure... Vertical banding direte voi, la cosa strana è che in 9 mesi di visione e dopo svariati test per quantificare il fenomeno VB sulla mia tele quella specifica banda semplicemente non c'era. Mi ritenevo fortunato perchè il VB presente era visibile fino al 10% di luminosità con le schermate test grigie, questa nuova banda invece è visibile fino al 40%. Ho già scritto alla Sony, la cosa è successa Venerdì sera e ho notato che oggi la banda è leggermente meno invasiva, sembra che la calibrazione del pannello che avviene in automatico dopo 4 ore di stand by qualcosa abbia fatto in positivo. Ora come ora è visibile ma solo se la vado a cercare con il lanternino e onestamente considerando che ritengo il mio pannello ottimo in confronto a molti altri afflitti dal problema, non me la sento molto a farlo ritirare dall'assistenza con il rischio che venga graffiato o danneggiato con il trasporto. Secondo voi è possibile chiedere a Sony se può mandarmi un tecnico qualificato che possa sancire un'eventuale sostituzione direttamente in loco? Senza portare via la tele? Mi sapreste dire come si comporta in questi casi l'assistenza? Qual'è l'iter che la tele deve subire per capire se è da sostituire oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Secondo voi è possibile chiedere a Sony
Penso ti convenga chiedere direttamente a Sony (o al loro centro assistenza più vicino).