Insomma i deviatori non servono a una ceppa?
Visualizzazione Stampabile
Insomma i deviatori non servono a una ceppa?
Ettore io non parlo di normale dithering ma di aggiunta sul nero di evidente formicolio rosso o verde.
Questo se non sbaglio non dovrebbe esserci sul nero o sulle bande nere...
Si, sul nero non ci deve essere... ma non preoccuparti, nel momento che regoli i livelli RGB vedrai che va via.
Magari fai tesoro del consiglio di Glad e linearizza il 5% di stimolo utilizzando i bilanciamento a 2 punti, per poi passare al 10 punti.
Ettore, veramente se rileggi i post addietro ti accorgerai he avevo già scritto che abbassando un po' il SUB-BRT il problema si risolve: barre bianche visibili fino alla 254. Rimaneva da verificare se si abbassa la luminanza ma, ripeto, ad occhio nessuna variazione visibile e ciò è già indicativo. Poi ovviamente va verificato con sonda.
Comunque vediamo cosa ci dice oggi Riccardo (biasi) dopo aver calibrato agendo anche su quel parametro.
No, perché nel service non c'è! C'è dinamica, normale e cinema e i parametri di quest'ultima influenzano anche Pro e THX. Non ho idea la personalizzata a cosa è "linkata"...
nel vt60 da 50 con luminosità media avevo provato a linearizzare con i 2p il 10% e il 30% ma quando arrivato al 30 una volta messo a posto comparivano nel nero pixel rossi;ho quindi deciso di linearizzare il 5% come consigliato da thegladiator e l'80% e tutto è filato liscio
Per quanto riguarda il clipping Bumtious risolve intervenendo come suo solito nel service menu:
As stated previously the latest ones I've done need lees work as they are not being driven as hard. It's down to the all drive setting (just set lower but shows the same FF setting in the service menu). Setting that correctly removes any clipping.
Sembra che gli sia bastato diminuire di poco il valore ALL-DRV (di default è impostato al massimo cioè a FF) per eliminare il Clipping.
http://www.avforums.com/threads/pana...#post-20131093
.
Ah, quindi ci sarebbero due approcci: abbassare il SUB-BRT (info di Mackenzie) o abbassare l'ALL DRIVE (info di Bumtious).
A sensazione però abbassare l'ALL DRIVE credo comporti diminuizione della luminosità. Da verificare.
Quello che però non mi spiego ancora è che lo stesso Mackenzie affermò nella review che questo comportamento lo ritrovava in entrambi i 50" VT e GT ma non nel 55". Invece Ettore dice che il suo 55" clippa... è un po' un mistero sta cosa... :confused:
Si credo anch'io che comporti inevitabilmente la diminuzione della Y in quanto si interviene su tutte e tre le componenti RGB.
E' quello di cui abbiamo discusso tempo fà della discussione ed abbiamo verificato anche, nulla di grave visto che si arriva a 240/242, ma il diverso comportamento tra Personalizzata e THX/Pro ed il suo verificarsi solo sul 50" lo riportano anche in questa altra review di AVForum:
The Viera TXP50VT65B clipped whiter-than-white (WTW) levels above 240 by default in the [THX Cinema] and [Professional] modes, requiring a drop in [Contrast] from the default value of “60” to “40” before the entire range of WTW shades is displayed. [Custom] mode, on the other hand, retained full WTW detail even at its default [Contrast] setting of “50“, which persuaded us to go with this preset even though only very rarely is WTW information (for example specular highlights) encoded in the majority of real-world video material.
Perhaps more intriguing is the fact that this behaviour of clipping WTW detail in the [THX Cinema] and [Professional] modes is not present on the bigger 55in and 65in Panasonic VT65, indicating that it’s specific only to the 50″ screen size for whatever reason.
Diciamo che, almeno nel mio caso, sono serviti a poco.
A questo proposito Bumptious nel suo noto post riguardante l'intervento nel Service indicava fondamentale l'intervento sul comando All Cut, proprio per modificare non solo il gamma del near black, ma specificamente la tinta. Credo infatti si riferisse proprio a questo, al fatto che agendo su quel comando in quella maniera si intervenisse sul tempo di reazione delle tre componenti RGB alle variazioni di luminosità. Questo il passaggio originale: ... put a black pluge on and take brightness up so you can see 4% above black pattern and gently drop the All Cut, you will see the tint change and brightness drop. Remember, you still have the cuts at the same point you are just changing the speed characteristics of red green and blue...
Stefano, io stavo appunto dicendo la stessa cosa...
L'idea di Riccardo era che il fatto che sul mio 55" non fosse possibile vedere alcuna barra sopra (all'incirca) la 240 nemmeno agendo sul Contrasto potesse essere dovuto a un bug del chip hdmi del mio lettore o del mio processore video, quindi mi aveva consigliato la prova del colour clipping dal mediaplayer interno. Io appunto dicevo che, comunque, il fatto che agendo sul comando del SUB-BRT nel Service portasse a risolvere il problema (come appunto dici) voleva dire che il problema era necessariamente del VT60, non del chip della sorgente. Altrimenti non avrebbe avuto senso che il SUB-BRT del plasma avesse effetto...
Filippo, anche questo sarebbe da indagare attentamente. Infatti il calo di Y di picco, più che al comando di SUB-BRT - come appunto dice Stefano, in base alle sue prove occhiometriche - secondo me potrebbe essere collegato proprio al comando ALL-DRIVE. O meglio, c'è più possibilità che la luminosità massima raggiungibile si abbassi agendo su quel comando, che esendo di default impostato al valore massimo (FF) potrà solo essere abbassato. Se non ricordo male, l'Y di picco è identificato dal comando G-Drive: si deve solo avere l'accortezza di verificare la sua impostazione prima e dopo la modifica dell'ALL DRIVE, in modo da accertarsi che non si sia abbassato...
Ettore
Quindi aggiungerei alle affermazioni di David: "...aside Ettore's 55" one!" :D