• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

ciao ragazzi mi serve un aiuto, ho collegato un vt60 ad un ampli yamaha usando la porta HDMI2 ARC. Sapete se tale opzione va abilitata da qualche parte? perchè di fatto l'ampli non mi sta funzionando in tale modalità mentre dovrebbe, e non mi va di attaccare un cavo digitale apposta quando dovrebbe funzionare l' ARC.
grazie!

Dal telecomando premi il tasto app, poi seleziona Viera link, a quel punto selezioni home teathre invece che gli altoparlanti del tv :). Io ho fatto così per far funzionare il proiettore Yamaha.
 
Ultima modifica:
Lucio, il funzionamento del Darbee è assai complicato da comprendere, almeno per un testone come me... ma al di là di questo, il punto che hai posto, e al quale ho replicato, è la sostanza di questo processamento. Che è, senza alcun dubbio, un filtro (in senso lato...) di enhancement. Come ho detto, è di certo uno dei più avanzati e performanti, quindi il fatto che sia apprezzato in giro per il mondo e anche implementato on board in processori video top level come i Lumagen Radiance è assolutamente normale, ancorché inutile al discorso. Sta a ognuno di noi giudicare e scegliere sia se quel tipo di processamento ci interessa, sia l'eventuale livello di intervento cui impostarlo. Resto convinto che:
1 Se si ama la fedeltà massima alla naturalezza e originalità del segnale sorgente, qualunque filtro di enhancement debba essere utilizzato in maniera molto soft;
2 Dato il punto precedente, poco senso avrebbe inserire il Darbee nella propria catena video. Bastano e avanzano i classici filtri di enhancement, che portano a un'enfatizzazione dei particolari fini e dei contorni degli oggetti, anche in questo caso senza esagerare per non incorrere nella creazione di artefatti vari.
Se il punto 1 non è prioritario per noi, o se si vuole sperimentare, ben vengano il Darbee come anche processamenti di diverso tipo, come quello dell'eeColor a livello di gamut. Dire che i risultati garantiti, per esempio, dall'eeColor siano brutti o poco interessanti sarebbe illogico. Sono di certo strepitosi e di impatto. Nulla hanno a che vedere però con il REC709 e la sua stretta osservanza. Tutto qui.
Ettore
 
@tutti

Vi ricordo che il Darbee è un processore esterno al tv e come tale OT in questa discussione, come del resto anche il discorso generale su cosa si intende per qualità visiva. Questa, essendo una discussione ufficiale, dovrebbe servire allo scopo di argomentare tematiche strettamente inerenti al TV.
 
....Per la seconda questione, io ho il 55" e non ne vedo traccia (né ne ho letto in giro a proposito di altri 55")...
manco io ho letto di queste problematiche sul taglio da 55"...e dire che prima di comprarlo(fresco dalla fregatura del 50")ho scandagliato l'universo alla ricerca di eventuali difetti ...frequenti.di sicuro sono difetti che fanno parte delle possibilità su questo non ci piove...ma non mi pare che la cosa (sui 55")abbia connotazioni da...epidemia:D
 
Ciao a tutti! Sono un felice possessore di zt60, scusate l'ignoranza e l'intromissione ma avrei bisogno di verificare le ore di utilizzo per controllare se il tv è effettivamente nuovo. Dove trovo quest'informazione? Mi pare ci siano anche lettere... Ma non so cosa significhino... Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuti ^_^
 
Dal telecomando premi il tasto app, poi seleziona Viera link, a quel punto selezioni home teathre invece che gli altoparlanti del tv :). Io ho fatto così per far funzionare il proiettore Yamaha.
SEMPLICEMTENTE GALATTICO! grazie mille veramente mi hai risolto un bel problemone!!! YUHUUUU!
 
@Emanuele1088:
menu > help > system information > status4 : la lettera dovrebbe essere lo stadio di pilotaggio (C è l'ultimo e scatta alle 200 ore, diciamo che indica la fine del "rodaggio" secondo l'accezione comune), i numeri sono le ore di utilizzo del pannello. :)
 
Ho appena constatato che il mio 55VT60 ha meno VBI del 65 ma ha soffre lievemente di line bleeding.
Per la cronaca l'ho scoperto mentre trascinavo una finestra di Windows su di uno sfondo chiaro (si, ho il PC collegato al plasma, no, non lo uso per lavorarci ma solo per lanciarci i giochi :) ) e non l'avevo mai notato in nessuna visione di film e/o games.

Tra l'altro apro una parentesi, sto giocando ad un Castlevania ed è da mascella per terra, meno male che i plasma per i giochi non sono adatti!!!

@Sanosuke Non c'è nulla da fare, ho avuto tutti e 3 i VT (50, 55 e 65) e nessuno era esente da difetti, anche se più o meno grossi. Continuo a sostenere che il TV perfetto non esiste, mi tengo stretto comunque il mio adorato VT (Anche per mancanza di concorrenza :D) .

@tutti: Voi notate line bleeding nei vostri? l'effetto, per chi non lo avesse chiaro, è più o meno questo

PS: L'uniformità mi sembra buona anche se a voler essere strapignoli con una slide bianca si può scorgere qualche disuniformità tendente al rosso nella parte sinistra del TV. Non parlo però di aloni, le immagini in BN sono imho ottime.
 
Ultima modifica:
..........[CUT] @tutti: Voi notate line bleeding nei vostri? ......
Ovviamente sì, se ne è parlato abbastanza diffusamente tempo fa anche qui nel 3d.
Questo difetto è praticamente inevitabile con i plasma, anche se a seconda della marca, del modello e/o del singolo esemplare può essere più o meno marcato. Io sul mio 55VT60 lo noto solo in situazioni limite, tipo appunto la foto che hai postato molto simile a quella postata tempo fa quando, appunto, ne discutemmo.
L'importante è che non sfoci nel colour bleeding, ben più invadente e problematico durante la visione.
Ettore
 
Perdonami Ettore, sono stato abbastanza out per lavoro e nell'ultimo mese e mezzo ho letto questa DU a spizzichi e bocconi; giocoforza mi sono perso qualche post sull'argomento. No, ti confermo che non sfocia in colour bleeding per fortuna!

Grazie per il tuo feedback repentino :)
 
Il mio da 65" per fortuna non ce l'ha. Comincio a pensare di essere paraculato coi tv...però il mio ha pochissime ore, speriamo non salti fuori niente dopo.
 
....@tutti: Voi notate line bleeding nei vostri? l'effetto, per chi non lo avesse chiaro, è più o meno questo
al momento no...anzi ...ogni tanto guardo il tg di la7 per controllare...(per inciso sono a C,come ore, da un pezzo).Davvero al momento mi ritengo miracolato...niente VB...niente DS...niente line bleeding(invasivo ovviamente...come la foto postata da Aenor)...insomma non sono abituato a un Panasonic esente(al momento)dai soliti difetti...speriamo duri:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Glad quali sono queste situazioni particolari?se ti riferisci alle EPG ovvio c'è e c'è sempre stato...ma nella normale visione ho provato in situazioni estreme(e il TG de la 7 ad esempio lo è)non c'è...sul 50 invece l'avevo...leggero ma c'era e si notava persino nelle famose interviste post partita di sky
 
Il line bleeding che ho postato è molto più accentuato di quello che realmente ho, vi posto una foto asap (maledizione ci fosse la possibilità di fare un upload da smartphone !).

Comunque sono a A50 quindi in effetti è presto.
 
Le interviste post partita di SKY non sono certo un caso "estremo". Se nella EPG c'è, ed è normale, significa che ci saranno anche situazioni (ben più estreme degli esempi che hai fatto tu) durante i film in cui può accadere. Che poi il 50" possa averne mediamente di più potrebbe pure essere (tutto da dimostrare) ma ciò non toglie che anche il 55" (o il 65") lo evidenzi in alcune situazioni. E' insito nella tecnologia quindi è inutile dire "il mio non ce l'ha", sarebbe come affermare che un plasma non ha dithering.
 
vabbeh...allora diciamo che non lo ho mai visto fino ad adesso...(c'è ma non lo ho ancora notato)ok?:D...a parte gli scherzi sono molto attento a queste cose (purtroppo ...ne farei volentieri a meno)quindi quando ci sono situazioni dove il line bleeding si può notare drizzo le antenne...ribadisco comunque che l'esempio del Tg de la7 è un test molto probante (come disse Ettore tempo fa)...e se non si nota lì si può vivere tranquilli(si fa per dire perchè se si scatena dopo 4 mesi come da thread appena aperto su questo problema...c'è ben poco da star tranquilli)...tranquilli nel senso che c'è probabilmente ma non inficia la normale visione
 
Top