• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

anche io ho una versione PB, e abbiamo pure lo stesso nbook(preciso, preciso)...
io sto a 60hz senza particolari sfocature, sul lato sx forse perdo 4 o 5 px ma è una cosa veramente impercettibile e la perdita pare visibile solo da quel lato.
giusto per capirci se non me lo avessi detto non me ne sarei accorto.
se mi indichi una jpg da aprire a tutto schermo possiamo fare prove comparative.
p.s. se vuoi settare i 50hz lo devi fare dalla scheda video del nbook.
 
andreaf ha detto:
Le uniche questioni che vorrei chiarire sono relative al collegamento di un notebook Acer 5920G con Vista HPE e GPU Nvidia GeForce 8600M GT alla porta HDMI2.

A 1920x1080 gli unici refresh rate impostabili sono: 23, 24, 25, 29 interl., 30 interl., 59 e 60Hz

Solo con i 24 e 25Hz ottengo un mapping 1:1 con la perdita di una cornice di un solo pixel. Con tutti gli altri timing (anche con i 60Hz di default) nulla da fare. Cornice nera di alcuni cm ed immagine sfocata. Sempre, ovviamente, in modalità "Just Scan".


ciao ho il tuo stesso portatile con 8600 gt 512MB e il 40m86 (PA).
pure io posso impostare 23,24,25,59 e 60 Hz in hdmi (quindi suppongo di avere edid aggiornato).
vedo tranquillamente i film a 50 Hz in modalità "solo scansione" in modo perfetto

come tutti gli altri ho 2 file di pixel spenti, ma la cosa è estremamente invisibile.....
 
Ultima modifica:
Mi è arrivato adesso.

Version SS03

Costruzione A, quindi ottobre.

Adesso lo setto e posto tutto.

Comunque ho subito messo un normalissimo DVD, l'era glaciale, alla bimba, uscalato a 1080i via HDMI e ragazzi, fa spavento da tanto si vede bene.....
 
sostituziuone le40m86 x pixel acceso

come postato in precedenza mi e' arrivato in sostituzione del p8 un PB da lunedi scorso....i settaggi nonostante li abbia in precedenza segnati x ricordarli nn mi sembrano del tutto identici cmq il CAT e' stato efficente x un solo pixel acceso in alto a destra (praticamente impercettibile)mi ha sostituito la tv con l'ultimo modello

ma nn ho capito ancora le differenze tra p8 e pB cos'ha in piu' a parte essere piu' giovane di 3 mesi?

e poi come avevo gia chiesto chi ha prodotto il pannello visto che ora ho la version SX10?
meglio o peggio del p8 questo pb?

grazie
 
Acquistato oggi 46M86 collegato con ps3 veramente uno SPETTACOLOOOOO!!!:eek: :eek: :eek:
Dead pixel 0
Versione pannello SX07
Mese prod. B
Ultra soddisfatto!!!!
 
nuvola ha detto:
...p.s. se vuoi settare i 50hz lo devi fare dalla scheda video del nbook.
purtroppo, come dicevo, 50Hz non è compreso tra i timing selezionabili. Ma vorrei poterli "forzare" usando eventualmente sw esterni.

corona-extra ha detto:
...vedo tranquillamente i film a 50 Hz in modalità "solo scansione" in modo perfetto

come tutti gli altri ho 2 file di pixel spenti, ma la cosa è estremamente invisibile.....
A risoluzione 1920x1080 @ 60Hz? Cioè l'impostazione di default?
Come dicevo, io a 60Hz ho una cornice nera di almeno 4 cm. e i caratteri appaiono decisamente sfocati. Solamente a 24 e 25Hz riesco a mappare 1:1. Vorrei però riuscire a lavorare a 50 e/o 60Hz.

Quale versione dei ForceWare state utilizzando per la 8600M GT? Quelli, piuttosto obsoleti, pre-installati sul notebook?
 
ho provato la risoluzione 1920x1080 sia @ 50Hz sia @ 60 Hz
non ho nessun problema, ora uso l'aggiornamento a 50 Hz come consigliato, ma non vedo differenze con i 60 Hz

andreaf ha detto:
Quale versione dei ForceWare state utilizzando per la 8600M GT? Quelli, piuttosto obsoleti, pre-installati sul notebook?

si mi pare i 101.XX
 
corona-extra ha detto:
ho provato la risoluzione 1920x1080 sia @ 50Hz sia @ 60 Hz
Ecco, questo non mi è chiaro. Mi hai detto che le frequenze di refresh che puoi impostare sono 23,24,25,59 e 60 Hz e non 50Hz. Come fai, quindi, ad usare correntemente i 50Hz? Come/dove li imposti? Devo riuscirci :cry:
 
andreaf ha detto:
Ecco, questo non mi è chiaro. Mi hai detto che le frequenze di refresh che puoi impostare sono 23,24,25,59 e 60 Hz e non 50Hz. Come fai, quindi, ad usare correntemente i 50Hz? Come/dove li imposti? Devo riuscirci :cry:


hai ragione mi ero scordato i 50 Hz.....:D

posso impostare: 23,24,25,50,59 e 60 Hz....
 
ciao a tutti! sono ormai due settimane che ho il 46 pollici e non posso che ripetere quanto sia pienamente soddisfatto di questa tv soprattutto leggendo i vari thread di altri televisori anche piu' blasonati e costosi con i loro problemi di banding,scie e ritardi vari.Non riesco a trovarci un difetto eppure ho l'occhio alllenato anche se non maniacale,ieri sera mi son visto hairspray in dvd upscalato ed era il festival dei colori caldi e corposi, definizione altissima e nessun rumore o altro artefatto video.Oggi giocavo a bioshock su 360 collegata in vga a 1080p e anche li' un godimento unico.Ripeto, soddisfatto al 110% :O :D
 
Ecco i dati del mio TV per aggiornare la lista possessori:

Kellone
Modello tv:
LE40M87BDX/XEC
T-TLPPEUMD-2007.0
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
Agu 30 2007
Costruttore Pannello :
S
Versione TV (PA):
SS03
Data di acquisto
15/12/2007

Domanda.... ho visto che i vostri pannelli sono tutti SQ01 o SQ02, mentre il mio è l'unico SS03.
Sappiamo se cambia qualcosa?

Inoltre, il mio firmware è da aggiornare?
 
Ultima modifica:
L' ultimo software é il 2011 tu hai il 2007 ma non credo che dovresti aggiornare in quanto molti utenti non notano differenze tra i 2 software.
 
Il pannello é samsung dovrebbe essere il migliore puoi controllare il software dtt l' ultimo è il 1011 ma gia con il 1009 non dovresti avere problemi.
 
Quindi SQ01, SQ02, SS03 non cambia nulla.
Ottimo.

In effetti sono molto soddisfatto.
Anche con segnale SD del pacchetto cinema di Sky se la cava egregiamente.
Ottimo con Sky Cinema 16:9.

Non vedo l'ora di provarlo con l'HD.
 
hihi siamo in 3 con lo stesso tv e lo stesso nbook.
io uso i driver 7.15.11.119 datati 28/04/2007 e ho 0 problemi.
eventualmente verifica che driver del monitor usi.... io quando connetto il nbook alla tv sfrutto il driver del monitor (sempre samsung 24" fullhd) e non quello del monitor dell'acer.
p.s. il monitor del nbook lo spegni vero??
 
bozzo ha detto:
ciao ho trovato anche io lo stesso tu tv con firmware PA volevo sapere come va questa versione(PA)? ci sono i scatti suk digitale terrestre?hai l'effetto clouding?grazie per le risposte.:)

al momento nessun problema!
il sw del digitale terrestre è 1009 mentre l'ultimo è 1011 ma non ho problemi e quindi penso di tenermi questo.
forse chiederò l'aggiornamento qnd uscirà il supporto per le cam, ma è tutto da decidere:D
 
Top