Visualizzazione Stampabile
-
Come eliminare la pubblicità dal desktop? Ricevo a rotazione annunci di nuove uscite su piattaforme cui non solo non sono abbonato ma che non ha nemmeno installato (eppure sarebbe facile filtrarle!) come disney+.
Seguendo guide in rete ho disabilitato i servizi google ma niente.
E' posibile / complicato installare un launcher indipendente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Come eliminare la pubblicità dal desktop? Ricevo a rotazione annunci di nuove uscite su piattaforme cui non solo non sono abbonato ma che non ha nemmeno installato (eppure sarebbe facile filtrarle!) come disney+.
Seguendo guide in rete ho disabilitato i servizi google ma niente.
E' posibile / complicato installare un launcher indipendente?
Mi sembra che qualche post fa qualcuno ha postato un modo per tornare alla versione precedente del sistema operativo in modo da aliminare questo problema.
-
Ooops! Dovevo immaginare che il tema fosse già stato trattato...
Aggiornamento: testo cancellato:
vorrei però evitare una soluzione così drastica come fare il downgrade dell' aggiornamento, ricevere pubblicità mi secca ma smanettare un po' troppo alla fine mi seccherebbe di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ooops! Dovevo immaginare che il tema fosse già stato trattato... vorrei però evitare una soluzione così drastica come fare il downgrade dell' aggiornamento, ricevere pubblicità mi secca ma smanettare un po' troppo alla fine mi seccherebbe di più.
Mio post #537 tre pagine indietro (p 36)
Non è il downgrade del sistema operativo ma solo dell'app, la cui unica differenza è il banner pubblicitario
-
Sì avevo equivocato, ora ho seguito la guida e va tutto bene (grazie!), ho anche aggiornato il vecchio mio post per evitare che qualcuno magari si ferma a leggere quello ed equivoca anche lui.
-
:)
Per ora me lo tengo così, poi capirò se passare ad un altro Launcher.
So che ci sono state molte lamentele per quel banner ...la valutazione dell'app sul Play Store è crollata ad una stella, ma per ora Google se n'è ampiamente sbattuta...
Non dipende da Nvidia...
È proprio Google che ha implementato quel banner nel launcher e se Nvidia
e gli altri costruttori vogliono usare Android TV sono obbligati a non modificare nulla ..
Boh, vedremo...
-
A voler trovare un punto debole nella soluzione di cui ai post precedenti questo è che si disabilitano gli aggiornamenti automatici di tutte le app, non potendo impedire altrimenti che il launcher si riaggiorni alla versione sgradita.
Certo per Google è un bel colpaccio perché la quasi totalità degli utenti si prenderà la pubblicità (d'altro canto pubblicità ci sono anche in webos e tizen, credo più o meno invasive a seconda della versione) e qualcuno sarà perfino interessato a seguire quei "consigli".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joule68
Speriamo che rendano disponibile anche l'app di NOW
In rete si trova l'apk. Funziona bene, salvo il tasto rosso di ricerca.
-
Basta tener premuto il tasto centrale.
-
Su androidiani (credo che si possa citare, non mi risulta sia una tana di hacker che fanno cosa illegali) c'é il porting della versione per Tv sony, ma per l'aggiornamento (ormai indispensabile) ti rimanda ad un canale telegram non mi sembra il massimo...
-
Buongiorno, spero possiate aiutarmi. Da questa mattina la mai Shield Pro 2019 fa uscire il segnale video alla mia tv in firma solo in 720p. Ho provato a spegnere e riaccendere tutta la catena video e a cambiare cavo anche collegando direttamente Shield a tv senza passare per sinto + estrattore audio ma nulla. Non riesco a capire che problema ci sia. L'ultima volta andava tutto benone. :cry:
Non ho voluto ancora usare la funzione Reimposta per timore di perdere le impostazioni Kodi e tutta la sua libreria faticosamente lavorata (andrebbe a rimuoverla?).
Avete qualche idea? Grazie
-
non puoi provare su un altra tv? o monitor?
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Non ho voluto ancora usare la funzione Reimposta per timore di perdere le impostazioni Kodi e tutta la sua libreria faticosamente lavorata (andrebbe a rimuoverla?)..........[CUT]
si ,ma per quello c'è un addon
https://kodi.wiki/view/Add-on:Backup
anche se io sempre preferito usare il database su mysql https://kodi.wiki/view/MySQL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
ho provato anche sulla tv in camera da letto, una smart tv Samsung da 32" del 2015 fullHD, ma sempre a 720p rimane.
Grazie per avermi segnalato add-on Backup, ho salvato in via preventiva un backup su pendrive.
Appena inviato tutti i dati e il feedback dal mio dispositivo e sono in attesa di proposte dall'assistenza tecnica per trovare una soluzione che non sia funzione Reimposta. Se poi non riesco a fare altrimenti proverò ad effettuare un ripristino.
-
Quando ha iniziato a farlo la mia vecchia (2015), poi è passata a non trasmettere più Netflix e Amazon Prime, dando errore di DHCP. Spero non sia quello. Cercando con Google ci sono molti casi, a volte risolti con un reset o altri metodi casuali.
-
Buongiorno, per motivi di spazio e priorità ludiche personali, sto smantellando il mio 5.1 per tenere ed upgradare l'impianto 2CH stereo.
Che ovviamente userò anche per films e TV tramite cavo ottico in entrata dalla TV.
La Shield quindi verrà collegata direttamente alla TV, per quanto riguarda l'audio come dovrei impostarlo? Prima era tutto gestito in AUTO tramite HDMI, ora?
E su Kodi? Che impostazioni dovrei mettere?