Lunedi, martedì e mercoledì dalle 09-00 alle 19-00. Per gli altri giorni non so dirti. Comunque si, con Samsung funziona bene anche l'assistenza telefonica.
Visualizzazione Stampabile
Lunedi, martedì e mercoledì dalle 09-00 alle 19-00. Per gli altri giorni non so dirti. Comunque si, con Samsung funziona bene anche l'assistenza telefonica.
Ho visto una bella comparazione su YouTube tra il modo in cui sony e samsung gestiscono il local dimming: Samsung mira al nero perfetto e il suo algoritmo nel dubbio spegne tutto, a costo di perdere dettagli (classico esempio, il cielo stellato). Sony invece privilegia il dettaglio a costo di perdere qualcosa sul nero, che è meno "oled style" rispetto ai samsung. Va a gusti: io preferisco samsung, ma capisco perfettamente chi pensa Sony sia migliore. Comunque i fald Sony non vanno nemmeno vicino all'angolo di visione e al filtro antiriflesso dei Samsung.
Si è vero, i 2 marchi hanno 2 approcci differenti alla tecnologia FALD.
È anche vero che Sony vende sia Lcd che oled e può giocare meglio sulle 2 tecnologie. Samsung invece almeno per ora è ferma sull'lcd, e per competere con i neri oled deve spingere sul Local Dimming.
La serie qled ha un call centre dedicato. È il premium club di samsung members. Assistenza su 7 giorni, verifica da remoto e operatori dedicati. Registra il tv, attiva il programma premim dedico (è gratis) e quando chiami sanno già come aiutatrti ;)
Cavolo come ho fatto a dimenticarmene.... Il buon undertherain dice bene, Samsung ti può verificare eventuali problemi anche da remoto. Ne ho usufruito con il mio Q9 ed è tutto super veloce.
Devi dare il codice che ti appare sulla tv. Ti logghi col tuo account Samsung, avvii la gestione remota e ti apparirà un codice che darai all'operatore Samsung.
Esperienza con assistenza SAMSUNG per Q90R: ore 9.45 chiedo assistenza direttamente dalla TV, mettendo mio numero di telefonino e come problema "altro".
Ore 12.45 mi telefona sig.ina con accento credo dell'est, ma gentilissima e sul pezzo ad ogni mia domanda.
Senza che serva darle codice per assistenza TV (secondo me serve a farle leggere/scaricare i log debug della TV) mi dice che il problema è quello che ho letto io, ovvero è generalizzato su tutti i TV 2019 SAMSUNG ed a causa dei servizi interattivi (io lessi Mediaset) si blocca il cambio canali, solo che io ho disabilitato Generale - Funzioni Smart - ed ho disabilitato entrambe le voci Esecuzione automatica SmartHub ed Esecuzione automatica ultima applicazione, mentre lei mi ha fatto andare sotto Trasmissione - Impostazioni Avanzate - Impostazioni HbbTV - e disattivare HbbTV.
Che dire... supporto da 10 e lode davvero, certo... con quello che costa la TV.
Mi ha detto che entro fine mese rilasceranno versione software correttiva, ma... anch'io sviluppo software e so come vanno queste cose... ;)
Comunque sinceramente chissene dell'HbbTV.
Mi chiedo solamente... voi l'avete tutti abilitato e non riscontrate il problema del blocco cambio canale?
P.S.
Le ho chiesto come si ravvia S.O. TV e mi ha detto che se proprio voglio, a TV accesa spegnendola tenendo premuto il tasto ON/OFF si svuota la cache della memoria e si può anche fare a TV accesa togliendo direttamente la presa di corrente per 2 sec. e rimettendola.
Io ho un Q70R da un mese e non ho mai avuto sto problema del cambio canale. C’è da dire che tra Sky, Netflix, Prime e Plex credo di aver usato il DDT solo per vedere qualche partita di pallavolo dell’Italia, finora :asd:
ciao a tutti è uscita la versione migliorata di calman home samsung per la calibrazione in hdr non chiedetemi com è perchè devo ancora provarla, però ho visto che è stato tolta la calibrazione 20 punti o scala di grigio perchè dalla casa spectracal dicono che è troppo variabile da modello a modello, e dicono che con lo step nuovo del eotf piu i 2 punti da risultati sopra la media solo in hdr. per sdr tutta la procedura è perfetta.
non chiedetemi i setting perchè quelli purtroppo cambiano da pannello a pannello.
Ragazzi, sono stati risolti i problemi (bagliori) con la visione SkyQ 4K?
Allora..tv arrivato e testato per un paio di giorni..A chi mi chiedeva un confronto con il mio oled dico che è evidente che si tratta di due tecnologie diverse.Colori molto più,come dire..'morbidi' sull'oled,un filo più naturali.Molto ma molto più luminoso questo..Si vede il contrasto maggiore dell'oled,ma questo tv mi ha veramente stupito per l'angolo di visione..il cambiamento è veramente impercettibile.Se dovessi scegliere un televisore senza utilizzarlo come monitor,senza utilizzarlo più di un paio di ore al giorno per videogiochi direi senz'altro oled.Con il mio uso,senza più il pensiero di schermate fisse che mi perseguitava,molto bene questo..Sono soddisfatto..Ps..sui vari siti si dice che la modalità migliore per vedere il tv è quella film..io l'ho provata...fa veramente pietà.Dà un tono 'seppia' assolutamente insopportabile a tutte le immagini.A sto punto non capisco i vari settings che vengono consigliati per il tv.Sarò io che ci capisco poco..Grazie a tutti per i consigli