SUGGERIMENTI LEGALI PER LA TUTELA DI BENI DIFETTOSI
Io al posto tuo sarei un pò più combattivo :boxe:
Prossimi passi:
Primo passo: Chiami domattina stesso il centro assistenza che dice di aver risolto il problema, e li avvisi che non hanno risolto un bel niente :mbe: : alquanto infastidito e contrariato li avvertirai anche di quanto ti appresti a fare in quello che è il secondo passo che ti consiglio >>>
Secondo passo: Chiami la Philips e rappresenti loro il tuo totale disappunto sull'incapacità e sull'inefficente assistenza post vendita offerta per un prodotto nuovissimo in garanzia, evidenziando che addirittura è il prodotto TOP DI GAMMA di stagione e proprio sul prodotto (TV) su cui loro puntano di più!! :read:
Prima di chiudere la telefonata, Ti farai dare l'indirizzo della sede legale dove inviare raccomandata perchè hai diritto di esercitare il tuo sacrosanto diritto di recesso per aver acquistato un prodotto che non era affatto conforme alle qualità promesse.
Terzo passo: Prepari la raccomandata con ricevuta di ritorno, da inviare a colui che ti ha venduto il televisore, nella quale lamentandoti sia del gravissimo difetto del tv color, sia dell'inutile riparazione effettuata, chiedi il rimborso di quanto hai pagato: invierai altra copia di questa lettera, per conoscenza, anche alla Philips stessa (la sede che ti ha dato il centralino).
A questo punto se le Tue intenzioni non saranno state sufficienti a ridestare dal torpore la azienda stessa, non dovrai fare altro che rispedire il bene, (Nota bene: a Tue spese, e falla con ricevuta di ritorno: è previsto per legge ed è l'unica spesa di cui non puoi chiedere il rimborso), e pretendere il totale rimborso della spesa fatta.
Per avere ulteriori chiarimenti, googla "CODICE DEL CONSUMATORE".
L'informazione più importante che devi avere, tu come consumatore, così come tutti colori che dovranno affrontare questa rogna, è che un prodotto venduto se non funziona perfettamente, al punto che la sua disfunzione è talmente grave da pregiudicarne l'utilizzo, e non può essere riparato, ovvero anche quando non può essere riparato in un congruo periodo di tempo, puoi chiedere o la sostituzione, ovvero quando la stessa è impossibile, ovvero anche come immediata facoltà di fronte alla non riparabilità, anche in un tempo congruo, il consumatore HA PIENO DIRITTO ALL'INTEGRALE RESTITUZIONE di quanto pagato: nel tuo caso specifico, avendo la prova che la riparazione è stata inefficace, hai la facoltà di scegliere o il TOTALE cambio del bene, ovvero anche subito direttamente la restituzione di quanto pagate.
Le industrie ed i venditori fanno, è questo è proprio il caso di dirlo (mi sa che è proprio da questo che nasce il detto :asd: ), Orecchio da mercante, pur sapendo che sono obbligati per legge a fare quanto ti ho spiegato poco sopra, confidando sulla pigrizia e poca combattività del consumatore, ed a volte anche sul fatto che molto spesso il quisque de populo ignora anche queste norme primarie.
Poi, quando poi arriva l'avvocato in due giorni ti arrivano i soldi o ti sostituiscono il bene con uno perfettamente funzionante :Perfido: :rolleyes:
Si è capito che faccio l'avvocato di mestiere? :angel:
walk on
sasadf