Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
visionando un Bluray e selezionando un contributo extra in SD, "aggancia" automaticamente, velocemente e soprattutto in maniera affidabile il nuovo segnale portandolo alla risoluzione impostata di uscita (ad es. 1080p) con il giusto refresh?
Forse non velocemente...però SI per tutto il resto, io finora non ho mai avuto nessun problema. La procedura per impostare lo switch automatico è spiegata 3 post sopra il tuo da Sabatino Pizzano.
Ciao
-
non funziona l' audio pero' il 3d almeno passa....
visionato con il vt20 il canale sport3d di sky, funziona :D
the tohrhd@ io il vt20 appena preso l' ho attaccato direttamente al radiance già configurato per il p800.
a prima vista piace di piu', poi faro' una config, apposita. per la storia dei bit di profondità non so dire,
ho anche il proiettore BWII, quindi sicuramente provengo dagli 8 bit :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
come si comporta il Radiance XS con il cambio risoluzione automatico?
Thanks,
Luigi
Guarda ti faccio l'esempio di SKY quando passo da un canale in SD ad un altro in HD, il cambio di risoluzione è molto rapido altro che VP50PRO, per cui capisco bene il tuo penare.
-
Ragazzi scusate ma è urgente..
Come faccio a tirare fuori l'audio dal radiance verso un display? mi sembra che joseph con il suo pana ce l'aveva fatta.. o è solo un problema del panasonic vt 20? lo sto per acquistare in accoppiata al 65vt20 e se non va l'audio sono spacciato..
Vi prego aiutatemi..
Saluti
Thor
-
bisognerebbe provare sti cavi thorhd, magari risolviamo
http://panasonic.jp/support/global/cs/info/hdmi.html
-
Dici che è un problema di cavo??? ma mi sembra strano.. con collegamento xdome----panavt20 e lo stesso cavo funziona l'audio..
Ho paura che sia un problema del radiance.. io non ho ancora ritirato il tutto.. tu hai modo di fare delle prove per favore? se no mi tocca sospendere l'operazione purtroppo..
Saluti e grazie
thor
-
anche con skyboxhd funziona, se le prove dei cavi non le fai con il venditore
chi altri....? ;) per i settaggi odierni garantito che non funziona.
hai pero' le opzioni del preampli ;)
-
Riposto messaggio su thread ufficiale::D
Salve a tutti,
sono in procinto di prendere un Radiance XS e ho letto che è possibile controllarlo con il protocollo RS232.
Uso un Pronto Pro 9600 abbinato ad un Extender seriale.
La domanda più specificatemente è: è possibile selezionare uno specifico ingresso attraverso l'RS232? Lo domando perchè sui comandi riportati nel loro sito non c'è traccia di questo comando.
Siccome mi sembra molto strano, lo chiedo a chi di voi ha già avuto modo di programmarlo.
grazie
-
Opzioni del preampli?? Cosa significa?? Scusa ma se io voglio guardarmi il tg in pausa pranzo devo accendermi l'impianto..:D con uno scaler da 2500 euro:D scherzi???:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da elite1967
è possibile selezionare uno specifico ingresso attraverso l'RS232?
Certamente (pag. 38 del manuale).
Il codice ASCII da inviare per scegliere l'ingresso è "i" seguito dal numero dell'ingresso, ad esempio "i2" per il 2 oppure "i+2" per il 12.
Non ho provato, ma mi fido. :D
Ciao
-
@n0rdata
ops, grazie.
per qualche motivo, non avevo considerato i comandi presenti nella prima pagina (dove c'è scritto Remote) perchè pensavo fossero solo una riproduzione dei tasti del telecomando.
Mi ero concentraro su quelli senza equivalente nella colonna "Remote"...
Beh, ora ho capito.
grazie
-
Ancora una domanda: quanto tempo ci impiega ad accendersi il Radiance XS?
-
Non ho mai fatto misure, ma direi che è veloce, non più lento della media delle attuali apparecchiature dotate di firm interno.
Ad esempio, il mio mediaplayer (C-200) è sicuramente più lungo, per non parlare del decoder DTT TS 7900, che è veramente lungo, più o meno sta alla pari con quanto ci mette il pre Onkyo 886 a fare il suo boot.
Una manciata di secondi, il mio precedente CII ci metteva sicuramente di più.
Ciao
-
Lumagen xs
Ragazzi volevo sapere se questo processore e'sprecato per l'utilizzo con un vpr sony vw60!!:D
Non vedo l'ora di vedere l'accoppiata x7 lumagen..:rolleyes: qualcuno fa la pazzia?
Marco
-
Capisco che in questo thread non si possono fare confronti, ma sarei curioso di sapere com'è "di base la qualità di immagine di questo vp (o "il carattere", se vogliamo).
Che sia ottima, non lo metto in dubbio, mi chiedevo se si avvicina più ad un'impostazione di tipo dvdo (neri molto profondi, dettaglio accentuato di default) o Crystalio (immagine più morbida, colori più caldi e "pastellosi").