come lo imposti cosa ci vedi?Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Visualizzazione Stampabile
come lo imposti cosa ci vedi?Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Per curiosita': ma non sarebbe meglio gli mandassi un segnale 720p al TV, in modo da evitare il downscaling del TV e avere una resa migliore?Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Cio' ovviamente con l'ipotesi che l'HTPC abbia un'elettronica migliore del TV che ricordiamo e' pur sempre un fascia media.
E se la scheda grafica del PC avesse la regolazione dei colori non potresti aiutarti in questo modo?
Un po' sì, però imo in fase di acquisto bisogna valutare prioritariamente il tipo di utilizzo prevalente che si intende fare del TV. Se si usa soprattutto con segnali televisivi in SD, cioè per guardare emittenti TV in digitale terrestre e analoghiche, la diagonale più contenuta aiuta a mascherare un po' gli inevitabili artefatti (dovuti sia al tipo di segnale, sia alla qualità, di norma tutt'altro che esaltante, delle trasmissioni). Quindi bisogna arrivare a un compromesso. Io di solito guardo il mio Pana 42PX8, quindi un HD ready, a una distanza variabile tra 2,5 e 3 metri, ma se le trasmissioni hanno alti livelli di Qualità e Intensità del segnale (e sono possibilmente in formato 16/9 nativo) ci si può tranquillamente avvicinare un po'. Per dire, con un buon lettore DVD (e un DVD di qualità sul fronte video) già la resa è nettamente migliore, e quindi ci si può avvicinare ulteriormente (2 metri o giù di lì) per godere appieno del cosiddetto effetto cinema (che, per definizione, è un concetto imo applicabile soprattutto al materiale cinematografico). Va da sé che con i Blu-ray è ancora meglio... :DCitazione:
Originariamente scritto da davestas
tanto alla fine ho preso il 50:asd:
cmq artefatti bassissimi, si vede davvero bene anche a 2 metri e 30.
primi problemi:
tv spenta, inserisco la cam, accendo la tv....
nulla, e nel menù mi dice nessuna cam inserita...
vabbè che nella carta non c è credito ma almeno credo che debba riconoscerla no?
altro problema..non va la xbox 360 in vga...nulla schermo nero
c è qualcosa da impostare?
hai scelto in base ai tuoi gusti, mi pare la cosa migliore. Intanto complimenti per l'acquisto :DCitazione:
Originariamente scritto da tecnologico
Per la CAM, che non possiedo, mi pare di aver letto che talvolta si verificano dei malfunzionamenti, nel senso che si interrompe la visione e bisogna estrarre e reinserire, quindi si resetta e poi va. Se proprio il TV non la vede, dopo aver provato con una card attiva, potrebbe essere fallata del tutto, quindi da far sostituire in garanzia.
Ciao!
vado, la provano su una tv in esposizione non va, cambiata al volo.
si alla fine mi sono lasciato trasportare....la botta è stata quando ho visto il 42 vicino al 50..sembrava un giocattolino...
cmq gestisce in maniera ottima il segnale sd, a 2.3metri non è vero che è inguardabile, anzi...
Come detto in precedenza ho impostato 1080p 50Hz. Vedo prevalentemente dvd, filmati HD (mkv), e divx decenti.Citazione:
Originariamente scritto da davestas
Se vale ancora la teoria per cui è facile eliminare i pixel ma è difficile crearne di nuovi, il punto è che il segnale standard 720P ha risoluzione 1280x720 mentre il mio plasma (la versione 42") ha matrice 1024x768. (il discorso non vale per i possessori del 37" che ha già risoluzione 1024x720)Citazione:
Originariamente scritto da XTxt
Orizzontalmente lo scaler interno alla tv fa un downscaling 1280->1024 e fin qui tutto bene.
Verticalmente invece ottengo un upscaling da 720->768.
Con il 1080p (1920x1080) invece, ho giustamente solo downscaling da parte della tv.
Siccome lo scaler del pana non sarà una ciofeca, ma dubito che possa vincere il premio "miglior scaler dell'anno" (ammesso che esista:sbonk: ), preferisco di gran lunga lasciar fare l'upscaling all'htpc, che è decisamente più performante.
Faccio notare che con il 50" (1336x768) il "problema" è ancora più marcato perchè con la risoluzione 1280x720 l'upscaling è utilizzato sia verticalmente che orizzontalmente.
Questo è vero, la scheda ha tutte le regolazioni di immagine, però se posso fare le regolazioni dalla tv è più semplice. Il fatto è che:Citazione:
E se la scheda grafica del PC avesse la regolazione dei colori non potresti aiutarti in questo modo?
- dal mediacenter non posso di certo tentare di migliorare i neri (ammesso che si possa), perchè dipende dai controlli sulla tv
- potrei apportare regolazioni a colori,gamma,contrasto,luminosità,... ma come sempre senza la strumentazione siamo punto e a capo
- attualmente comunque con alcune piccole modifiche alla modalità cinema ho già raggiunto un'ottima immagine ad occhio, quindi a meno di dati strumentali non sento il bisogno di fare ulteriori modifiche
Citazione:
Originariamente scritto da tecnologico
boh ! allora e' propio vero che ognuno vede a modo suo :eek:
io sinceramente non capisco come fai a vedere bene a 2.30 in DS
io vedo difetti a 3.50 . sara' il mio occhio bionico :D
cmq sono felice per te
ciao
Intanto riporto un aggiornamento:
Ieri sera per la prima volta mi ha "perso" il segnale DTT della RAI (1/2/3) per un bel po', pur avendo un'intensita' segnale di SOLO 1 tacca minore del massimo.
Incredibile, o questa barra di indicazione segnale e' una ciofeca o il ricevitore e' davvero costruito al risparmio con elettroniche "sorde". Probabile anche la somma delle 2 cose.
Tutti gli altri canali si vedevano bene.
Argomento "Service Menu":
Mi tranquillizza il fatto che tra una temp. colore e un'altra ci siano sui valori di DRV anche una quarantina di step di variazione. Cio' significa che il mio setting attuale che varia rispetto alla temperatura colore "Normale" 13 step in meno sul verde, +5 step sul blu sia davvero minimale.
Nel finesettimana vorrei abbassare di un bel po' i valori di CUT per capire bene se possono limitare la saturazione dei colori, in alcune trasmissioni fin troppo evidenti anche per colpa delle emittenti, direi.
può essere un problema mettere un router wireless vicino al plasmone?
Salve ragazzi ho visto ke se ne parla un gran bene di questo plasma, ho notato pero' che tutti avete rilasciato dei commenti per quanto riguarda la parte SD ( in maggioranza ) ma in HD sta tv come si comporta??
Chi ha avuto modo di vederla con un blu ray a casa sua, nn in un cc cosa ne pensa e soprattutto i problemi di di flickering e microscatti si notano anke visionando un blu ray??
Altra curiosita' qualkuno l'ha provato con una xbox 360??
si pero' se uno deve prendere un 37' alora è meglio che si cosnervi il suo crt, no?Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
A 1,50 di distanza non credo che il 42' sia deleterio per le immagini SD...?
Nessuno mi risponde??Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Ciao FelicielloCitazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Io ho il 42 è ho la xbox360 collegata con il component
Ti posso dire che per me si vede una favola non ho alcun tipo di scia o cose del genere, un nero profondo colori brillanti , insomma sono veramente contento.