Comunque se le polk le usi solo come surround, puoi procedere con tutto il fronte diamond
Visualizzazione Stampabile
Comunque se le polk le usi solo come surround, puoi procedere con tutto il fronte diamond
Ottimo! Grazie a tutti per i consigli
Edit: Che mi dite dell'accoppiata yamaha 773 - diamond 10.4
Una domanda. Le 10.4 hanno un bass/mid driver mentre le 10.5 un midrange driver. Che differenza c'è!
Grazie
Il midrange lavora meglio alle frequenze alte, il bass mid lavora meglio le basse frequenze. Personalmente preferisco il secondo.
Grazie della risposta vanhelsing.
Domanda un po' assurda (o forse no!): sarebbe possibile accorciare-tagliare il mobile di un diffusore da pavimento (tipo le 10.6) diciamo di un 5cm senza alterarne le prestazioni sonore?
:eek: :eekk: :banned:
Avresti davvero il coraggio di farlo? Io no... :D
Ad ogni modo, oltre ai problemi estetici, non credo sia una cosa fattibile...se hanno quelle dimensioni è perchè il progetto del diffusore le prevede...la prova sta nel fatto che le 10.6 hanno il reflex in basso. ;)
Avere ragione sono un folle!!!!!!
È che le sto pensando tutte per poter mettere dei diffusori da pavimento!!!
Il salone sarebbe pure grande, è la parete attrezzata dove si trova la tv che mi crea molti problemi!!!
prova a postare delle foto. In questo forum esistono ingegnieri nucleari che riescono ad infilare un diffusore in un foro da 4 cm:D
:D
Sto scrivendo dall'iphone!! Domani, quando vado a studio, posto la foto.
Allegato 16187
Cari amici,
vi posto la foto della parete attrezzata dove mi piacerebbe mettere le 10.4.
Secondo me l'unico punto è sul mobile ai lati della tv.
1) Le casse sono alte 85 cm ed andrebbero a finire circa a metà mensola: quindi non potrei “incassarle” nella nicchia della tv.
2) In questo modo starebbero proprio a filo della fine della cassettiera.
I miei timori sono:
1) Forse l’effetto finale sarebbe quello di “soffocamento” della tv e in generale di tutto il mobile.
2) Rispetto al punto da cui ho scattato la foto, ci sono a sinistra altri 18-20 mq in cui c’è il tavolo della sala. Mettendo quelle 2 “colonne” davanti la tv probabilmente ci sarebbero problemi di visuale della tv dal tavolo.
E se invece mettessi le casse per terra, una al posto del porta cd e l’altra di fianco alla fine dei cubi, un po’ spostate in avanti: tra il muro ed i cubi c’è uno spazio di circa 50 cm.
Le casse sarebbero troppo lontane dalla tv? (tutto il mobile, cubi compresi sono circa 4m).
Attendo fiducioso vostre considerazioni.
Partendo dal presupposto che le casse da pavimento si chiamano così proprio perchè devono stare in terra, escluderei la sistemazione che hai descritto nei punti 1 e 2... inoltre "incassare" le casse, a maggior ragione quelle reflex, non è mai buona cosa in quanto sicuramente si generano delle risonanze sgradevoli. Cerca di lasciare MINIMO 40 cm di aria tra il muro e il tubo reflex (se leggi il post della mia cameretta capirai il perchè... la resa sonora cambia e di molto anche, a maggior ragione con diffusori più prestanti dei miei quali sono le 10.4).
Neanche l'ultima soluzione che proponi è l'ideale perchè avresti un'asimmetria notevole tra le due casse rispetto al punto di ascolto (che immagino sarà davanti al tv, oppure è decentrato?).
Per come vedo la foto adesso io metterei il front sx dove c'è il porta cd e quello destro più o meno dove inizia il cassettone, però penso che ti dia fastidio, giusto?
Grazie dei suggerimenti. La posizione migliore sarebbe quella da te indicata, ma li, causa cubi, mi romperebbe proprio le balle!!!!
Calcola che nella soluzione da me prospettata (ovvero sulla cassettiera davanti alla mensola) sarebbero staccata dal muro di 30 cm (mi sembra di aver letto sul manuale delle casse di rispettare una distanza minima di 20cm).
La mia proccupazione è si abbia una sensazione di "casse buttale li proprio perchè uno le ha volute mettre per fornza".
L'alternativa sarrebero le casse da libreria?!?