Visualizzazione Stampabile
-
liveitaly83, premesso che non sono fan di nessuna marca, a me pare che un po' "esageri" con i tuoi commenti. A me non pare proprio che esistano solo Samsung e Sharp anzi. Philips e Sony (ad esempio) fanno ottimi LCD. Fra l'altro Sony e Samsung montano gli stessi pannelli quindi nonostante l'elettronica non c'è poi tutta questa differenza ;)
-
EDIT: inoltre i numeri impressionanti di questo topic sono quasi tutti relativi a problemi di questo LCD (ora risolti) ma pur sempre problemi aveva.
-
ti sbagli comanda perchè sono i migliori e quindi i piu' venduti! leggi qui
http://www.afdigitale.it/news/Mercat...-di-TV-HD.aspx
-
..ragazzi, non so' se e' perche' mi sono letto buona parte di questa discussione e quindi mi e' venuta la fobia che la tv funge regolarmente ma poco fa' ho notato che, sia su alcuni canali del Dtv,sia tramite scart dove e' collegato il decoder sky,quando ci sono dei movimenti rapidi della telecamera,come se ci fossero dei piccoli squadrettamenti di riflesso,solo nei punti dove c'era un rapido movimento,cioe' dove c'era il soggetto rapido che si muoveva lasciasse dei squadrettamenti dietro.
Invece sui canali analogici nessun problema.
A proposito,il numero seriale del mio lcd da 40" e' xxxP6***.
-
Ciao, non pensavo di dover fare tale niubbosa domanda, ma qualcuno sa dirmi per quale motivo JustScan non è abilitabile su VGA da PC? Ho solo 4:3 e 16:9. Ho rinominato l'ingresso PC come PC, ma nulla.
Inoltre mi sono già dannato l'anima per far andare il DualView, e poi ora ho visto mi funziona solo con desktop esteso.
Insomma qualche utente nvidia sa dirmi dove sbaglio? Mi ritrovo con un flusso 1920x1080@60Hz con però il mio cursore che straborda in questo desktop, una enorme barra nera lato sx, una più piccola lato dex e sopra e sotto non a posto...
Tanto triste :(
@digit: Quelli sono problemi di bitrate l'LCD non conta una mazza. Li fanno anche SkyCinema sul mio CRT.
-
@ANTHOMICO: ho il tuo stesso problema ma la mia ps3 è collegata direttamente alla tv. Mi hanno consigliato di cambiare cavo ma non ha funzionato. Anche a me tutto liscio tranne che a 1080p 60hz, la tv si riavvia rimanendo poi su ext 1. La cosa strana è che con i giochi lo fa subito, con dashboard, browser di rado. Come risolvo? può dipendere dal fatto che i cavi non sono certificati 1.3? il problema è che non so se è la tv o la ps3 o il cavo a non funzionare e non so come muovermi per risolvere.
PS: con il 360 in vga a 1080p 60hz non ho problemi.
-
Scusate, esplicito meglio la domanda.
NVIDIA 7800GT, 37M86 collegato in VGA (doppia schermatura, magneti agli estremi).
Mi aggancia i 1920x1080@60Hz (segnalati da TV), ma con banda nera di 13 cm lato sinistro, banda nera di 3 cm lato destro, 4-5 pixel tagliati bordo inferiore (e voi vi lamentate per la cornicetta :D ).
Da menu non è disponibile "Solo Scansione" (che immagino risolverebbe i problemi?). Chiamo il tecnico o problema mio??
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Ascolta io cerco di mantenere la discussione su binari corretti... tu mettici del tuo però.
Quei dati indicano solamente cha al momento i TV Samsung siano i più venduti nel nord america. Non certo che sono qualitativamente i migliori.
Vedi la differenza fra me e molti altri e te è che io sono disposto a mettere in discussione qualità e contro di ogni prodotto. Tu vedi solamente il tuo M86 e lo consideri il migliore del mondo.
Ti do una notizia è ancora fra i miei possibili acquisti io però vaglio anche altre possibilità (vedi i nuovi Philips, i Pioneer o i plasma Panasonic). Ogni prodotto ha i suoi pregi e i suoi difetti. E il samsung in questione (come qualsiasi altro tv eh) è ben lungi dall'essere perfetto. Se consideri poi che dopo appena 7 mesi dalla sua uscita esce il nuovo top di gamma Samsung con LED e local dimming ti fa capire quanto questo pannello sia ottimo. ;)
E con questo chiudo tanto la discussione non porta da nessuna parte e di sicuro non interessa gli altri
-
@Mikelez
Con il mio in VGA a 1080p60hz nessun problema con 7600, e 7950 driver forceware 94.20 e windows XP. è corretto che le modalità disponibili siano solo 16:9 o 4:3, l' impostazione che utilizzo è 16:9 e lo schermo è mappato perfettamente 1:1 senza nessuna cornice, neanche di un pixel. La cornice di 1 o 2 pixel si ha in HDMI.
Prova ad utilizzare la frequenza di 59.xx che dovrebbe essere disponibile nel control panel classico dei driver nVidia, andando in advanced timing e poi selezionando differenti Timing Standard come CTV DMT GTF.
facci sapere ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Mi aggancia i 1920x1080@60Hz (segnalati da TV), ma con banda nera di 13 cm lato sinistro, banda nera di 3 cm lato destro, 4-5 pixel tagliati bordo inferiore (e voi vi lamentate per la cornicetta :D ).
Strano di solito certi problemi sono dovuti ad errati timinig del segnale video.
Prova a regolarli come suggerito da Franky.
Alcuni display LCD hanno il modo di adattarsi in automatico al segnale proveniente dalla VGA non so se sia lo stesso anche per il Samsung in questione.
P.S. Domanda stupida: hai già provato ad eseguire la "Regolazione Auto" del segnale PC in ingresso?. Trovi la procedura alla pagina 53 del manuale del tuo tv.
-
Allora..... quello che ci aveva preso è.........
Franky!
In effetti la TV sembra che mal digerisca i timing standard, che vedo consumano parecchio clock del RAMDAC (178MHz), preferendo a loro la versione da 138MHz, che è quella associata allo standard CVT-RB (creato appunto per display piatti, come leggo dal sito nvidia: http://www.nvidia.pl/object/advanced_timings.html ). Altri settaggi non ho toccato, è bastato quello.
In effetti i nuovi driver nvidia 168.18 si ostinavano a voler riconoscere nel mio fiammante 37" un tristanzuolo CRT desktop, eppur mi sembrava di aver anche provato i timing avanzati, ma forse appunto per quello il famigerato CVT-RB non compariva.
Installando i 94.24, nessun problema (certo che è ridicolo che un software vecchio sia più intuitivo da usare e funzioni meglio del nuovo, vedi anche il clock 3D della VGA che non sempre mi si attiva con i 168.18...).
Ringrazio anche morelli seppur avevo già notato tale opzione, la regolazione automatica della TV ha fatto il suo sporco lavoro centrando perfettamente la schermata, e posso dire che la resa è veramente buona, me l'aspettavo più sfuocata essendo in VGA... il mio Eizo fa peggio :( (ma meglio in tutto il resto :D ).
p.s. Magari a qualcuno può tornare utile, sullo schermo della TV ho trovato un graffietto (molto fragili queste TV, non è il primo caso che sento), evidentemente colpa degli assemblatori visto che nessun'altro l'ha toccata, ma è bastata una passata di gomma bianca (quella classicissima per cancellare il segno delle matite) ed è tornato perfetto...
p.p.s. A me da disponibile:
1920x1080@60 con CVT-RB
1600x1200@60 con DMT
1280x1024@60 con DMT
1024x768@60 con DMT
640x480@60 con DMT
Niente 1360x768 e 1280x720 :(
Però alcune sono accettate e riscalate, ad esempio 1920x1200 a 1600x1200, 1280x768 a 1024x768, etc (inutile).
p.p.p.s Sbaglio o abbiamo anche scoperto come mai le X360 sono risultate incompatibili in 1080p, e come mai han dovuto scegliere il CVT-RB per i 1080p? (la 1366x768 in DMT è già a 100MHz di clock, 178MHz per i 1080p "stanrd" si vede sarebbero stati troppi da gestire)
-
Un po' OT: I driver nVidia o meglio i softweristi nVidia sono una razza strana. Non riescono a sfornare driver completi e completamente funzionanti da quando è uscito vista e la serie 8 di schede... Sul mio HTPC con XP devo stare fermo ai 94.20 per problemi di deinterlacing in VMR9. vedete qui.
Ora sto prvando con i 163.44 che con VISTA ed EVR ma anche VMR9 funzionano bene. Sono riuscito a provarli ieri sera su vista e l'evr con h.264 rende l'immagine più dettagliata nei movimenti. Però il tutto provato su CRT Philips 19"
Comunque i 163.44 hanno un sacco di opzioni in meno in Vista degli stessi in XP e dei 94.20.... Bho.
Comunque diversi LCD mal digeriscono i timing standard dei driver nVidia, sia a 1080p che a 720p 60hz
-
Bande Nere
Ciao a tutti, sono nuovo e ho il televisore oggetto della discussione. Ho visto che siete molto competenti in materia, e dato che sono nuovo del forum volevo la vostr opinione (dato che la domanda riscontra più un gusto personale ).
Con il tasto P.SIZE possiamo cambiare il formato di Zoom. Se guardiamo un film da SKY possiamo zoommare. Questo tolglie le famose bande nere del film ( a meno che non sia ex cinemascope, li si riducono al massimo). Tuttavia si perde di definizione corretto? Però mi chiedo anche se il vedere un film con le bande nere alla lunga non possa danneggare l'LCD? Voi che tipo di zoom usate ( se lo usate?) Anche con i DVD come impostate lo zoom?
Ciao e Grazie http://www.avmagazine.it/forum/images/icons/icon7.gif
-
@Fistan80
Personalmente imposto lo zoom per ottenere sempre le corrette
proporzioni delle immagini. Odio dovere vedere un film o la TV con le faccie e i corpi sformati. Quindi solitamente la TV SD 4:3 la vedo in zoom mode ma senza deformare le proporzioni i film in formato 16:9 naturalmente in 16:9.
Non credo che le bande nere lasciate per la durata di un film possano deteriorare lo schermo. Ne aveva parlato dettagliatamente Mikelezz del problema e se mi ricordo bene, bisogna lasciare la Tv LCD in quella situazione per parecchio parecchio tempo prima di avere qualche problema su un LCD.
ciao e benvenuto
-
@digit: Quelli sono problemi di bitrate l'LCD non conta una mazza. Li fanno anche SkyCinema sul mio CRT.
[/QUOTE]
Quindi posso stare tranquillo,anche perche' questo fenomeno si verfica soprattutto se l'immaggine e' ferma e il soggetto si muove velocemente,si vedono sti' piccoli squadrettamenti trasparenti intorno al soggetto.
Un altra cosa;non riesco a togliere in nessun modo quella tonalita' di rosso che c'e' ,e' troppo e spesso vedo il cosidetto effetto ghosting :(