Scusa la domanda OT, ma del ddt in HD non ne so nulla... mi puoi dare qualche info in più? Trasmettono già qualcosa? Quali sintonizzatori integrati sono già capaci di ricevere?Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Scusa la domanda OT, ma del ddt in HD non ne so nulla... mi puoi dare qualche info in più? Trasmettono già qualcosa? Quali sintonizzatori integrati sono già capaci di ricevere?Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
Grazie!
Ciao ragazzi..scusate ma con l'arrivo della bolletta dell'enel mi è venuta una paranoia..x caso voi avete/avevate notato un cambiamento (percepibile, circa 30€) nella bolletta??..è possibile secondo voi che l'aumento in essa sia dovuto al nuovo televisore (considerando nessun altro cambiamento nell'uso dell'energia)?? :confused:
Prenditela con il petrolio e non con la Philips! ;)
Dovresti saperlo che sarebbe aumentato tutto (enel, gas, riscaldamento,..) Fine OT :D
Ieri sera credo di aver scoperto e notato in maniera esagerata la solarizzazione ... :mad: :mad: :mad:
Stavo guardando una trasmissione su RAI 2 in DDT , quando improvvisamente sulle bassi luci vedo le gradazioni di colore e luminosità, come delle circonferenze concentriche che si spostavano insieme all'inquadratura... Ero angolo rispetto al solito, sul divano accanto rispetto a quello centrale dove mi sono di solito, e prima di ieri non le avevo mai notate.... che delusione. 1900 euro sprecati:cry: :cry: :cry: Philips intervieni!
ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che noto sul tv questo problema:
a giorni ed a ore alterne scompare, ed anche per molto tempo, il segnale di canale 5 dal televisiore. Parlo del segnale che il tv ha trovato con la sintonizzazione automatica. TAnt'è che ho provato con la manuale e l'ho trovato.
sapete dirmi perchè?
secondo me è la tv perchè il canale si vede.
grazie mille
Anche a casa mia c'è stato un certo aumento,in Kw,quindi non per colpa del petrolio (o non del tutto),ma devo devo dire che i primi due mesi,con tv e Ps3 nuovi accesi tutto il giorno,il consumo c'è stato!ora vediamo le prossime.Citazione:
Originariamente scritto da frengo2000
ciao
ritenete che il 32 " 9632 sia la scelta ideale per il seguente utilizzo:
ps3, film in dvd e bd ? oppure alla stessa cifra trovo altro della stessa qualità ? magari con un pò di + prendo il 42 7962 ? ( come si comporta quest'ultimo ? gestisce bene il 24p ? )
Al solito, sono passato per postarvi i miei nuovi settaggi.
Questa volta il cambiamento è considerevole e c'è un netto miglioramento rispetto a prima.
Lo trovate come sempre nel primo post, ma vi ridò il LINK.
Come sempre spero di essere utile per qualcuno.
Se serve qualcosa mandatemi un PM, non ho molto tempo per seguire il topic.
Ciao ciao! :D
Sei sempre molto utile MasterPJ
Vi spiace darmi anche solo un cenno?Citazione:
Originariamente scritto da grana
@ frengo 2000
@ Cierreti
e per fortuna che non avete acquistato un plasma da 50" come un mio amico......altrimenti ci si potrebbe quasi suicidare............eh!,eh!
Buongiorno miei cari, dopo 4 mesi dall'acquisto del mio 42" PFL9632/10, devo dire che sono molto soddisfatto. Lo uso col PC a 1080p (grazie alla scheda video bomba) e con un DVD sempre Philips Cineos a 1080i e vado davvero bene. Ma come tutti, quando le cose vanno bene, si cerca di complicarle e quindi volevo sapere se qualcuno si é lanciato in quella che é una crociata moderna della comunicazione...
Provare una CAM che ci faccia usare le prepagate, inserendola nel nostro slot C.I.!
Al momento sento parlare molto del prodotto di questi tizi:
http://www.smardtv.com/index.php?page=home
Che però funzionano solo o per apparecchi certificati DGTVi, e in formule di tipo "t'abboni e te l'appioppo altrimenti nisba"...
Apriamo un dibattito?
Poi vorrei sapere se qualche pioniere ha già testato il nuovo firmware
000.064.014.015 e che differenza c'é con l'open source...
grazie mille,
Ciao a tutti ;)
Ciao dambroman,
il fw 000.064.014.015 oramai è in uso da circa 2 mesi più o meno da tutti i possessori della serie 9632/9732
Il fw open source è lo stesso del 15 ma con codice sorgente lasciato aperto da philips, in questo modo si da possibilità ai vari smanettoni di poterlo modificare a prorpio piacere.
Per quanto riguarda la CAM è un pò che Mediaset e LA7 sono in fase di TEST per il rilascio ma ancora non si sa nulla.
Magari quella da te indicata va anche bene per i nostri TV ma non vedo Philips tra i marchi certificati ed io sinceramento non mi fideri molto ad installarla dal momento che se mi si sput..na qualcosa non vengo coperto dalla garanzia.
Saluti
Preso il 42PFL9632D.
C'ho messo appena 3 mesi per decidermi...( l'alternativa era lo Sharp 42x20E ) alla fine ho deciso di spendere sti 300 euro in più.
Dovrei ritirarlo martedi, appena posso le prime impressioni.
Una domanda, il cavo HDMi da utilizzare per la PS3 ? la qualità fà cosi tanto la differenza? ne ho visti a partire dai 30 euro fino ai 100 e oltre.
Forse farà la differenza quando (e se) si decideranno ad adottare lo standard 1.3 nei BD. Cmq prendine uno di una marca decente (Atlona, G&BL per dirne un paio che non cosatno un'occhio) e guarda che almeno abbia i contatti in oro e un minimo di schermatura nel filo. Se poi vedi la certificazione 1.3 oppure (meglio ancora) la dicitura: banda passante 10,2 giga meglio ancora.
Ti consiglio di stare tra le 35 e le 60 euro. :)