Già... :asd:
A tempo debito poi risponderò a chi dava il Gladiatore (e il suo 50") già per defunto... :fiufiu:
Visualizzazione Stampabile
Già... :asd:
A tempo debito poi risponderò a chi dava il Gladiatore (e il suo 50") già per defunto... :fiufiu:
Vai Gladiatore, alimenta la speranza!
Oggi vado a nuovamente a vedere un VT in un negozio specializzato, spero di riuscire a trovare dei setting giusti e, soprattutto, che non mi causino fastidio agli occhi (a qualcuno di voi ho scritto in pm e sapete di cosa parlo).
Questo TV vorrei proprio acquistarlo.
Si parla del diavolo..... :O
:D
Tutti i Kuristi in queste ore stanno pregando per la buona sorte del tuo VT60 :ave: ... altrimenti con chi ci becchiamo? :asd:
Be', ma l'assistenza deve essere garantita per un tot. numero di anni per legge, quindi i ricambi devono essere disponibili ancora per un bel po'. Un conto è cessare la produzione e la commercializzazione (e quindi anche l'implementazione dei software relativi, tipo firmware vari...), e un conto è garantire l'assistenza e i ricambi...
Ettore
Chi ... i red blobs? :D
P.S. Ovviamente si scherza, spero sia chiaro. ;)
P.P.S. Glad, in ogni caso ricordati che abbiamo qualcosa in comune ... Hai visto Mario ieri sera??? Chiudo l'OT. Scusate.
http://imageshack.com/a/img46/2986/hy9.gifhttp://imageshack.com/a/img46/2986/hy9.gifhttp://imageshack.com/a/img46/2986/hy9.gif
Luca, qual'è il problema con l'overscan?
Inoltre, per quanto riguarda il gamma metti 2.4 e regola il brightness con un pattern pluge. Almeno finché non calibri seriamente.... ;)
E per quando calibrerai ti stra-consiglio la BT.1886.
@Zimbalo: un terra-aria da 35m!!! Pazzesco!!! :eek:
E poi ti sbagli, abbiamo 2 cose in comune (menate sul 50" a parte): i colori calcistici e i due migliori tv della storia! ;)
E.F.
" ... Passando alle immagini in movimento, abbiamo provato le tre principali frequenze di scansione in ingresso, utilizzando prima di tutto nuovi segnali dinamici che abbiamo prodotto recentemente e presenteremo per la prima volta al Top Audio & Video Show e che ci consentono di verificare sia la fluidità della riproduzione, sia la presenza di eventuale motion-blur o altri artefatti di movimento. Ebbene, la precisione della riproduzione è da sempre uno dei punti di forza dei plasma Pioneer di ultima generazione: il segnale a 24p viene riprodotto così com'è, senza che venga aggiunta alcuna ulteriore informazione per renderne più fluido il movimento. In pratica, l'incedere "scattoso" del materiale cinematografico in Blu-ray Disc a 24p mantiene lo stesso identico feeling che c'è al cinema. A questo viene aggiunto soltanto un leggerissimo motion-blur, rilevabile in realtà solo con segnali test adeguati."
sì ok Gianni,solo che avendo anni fa avuto modo di visionarlo per benino ...ti assicuro io lo notavo(e non parlo della scattosità che è tipico del 24p)forse è solo questione di sensibilità maggiore a qualcosa...non saprei..
comunque quando smetterà di aleggiare il fantasma dell'innominato nei thread?:D
@Glad visto che rispondi a tutti...:D..ti prego prendi nota se possibile di quel che ti ho chiesto nel post 5675...grazie;)
Salve ragazzi, sono un nuovo acquirente della serie vt60, del 50" x la precisione.... Ho cercato di leggere un pò il forum ma i post sono decisamente eccessivi allora probabilmente posterò un problema già dichiarato... personalmente sto riscontrando dei problemi con la riproduzione delle immagini 3d... x il momento lo riscontro nella riproduzione di film in 3D dal decoder di sky, a breve proverò a vedere se lo stesso problema me lo darà anche un DVD riprodotto dalla ps3... Il mio problema è un problema di immagine... capita alcune volte durante la riproduzione che l'immagine mi dia una specie di effetto ONDA... immagine ondulata... magari questo problema ha un nome specifico che ignoro... qualcuno potrebbe darmi delucidazioni e/o consigli?! Altri riscontrano il problema? Come si potrebbe risolvere? Grazie in anticipo e ciao a tutti