• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ragazzi sapreste darmi dei buoni settaggi per l'audio di questo tv per sentire bene il parlato dei film e delle partite di sky? sento solo rumori di sottofondo!!! Grazie mille
 
Beh, ma - messa così - potrebbe essere semplicemente che, di default, la Custom ha un valore di nitidezza leggermente superiore.... Senza che siano attivi filtri di nessun tipo.
Anche Bumtious aveva rilevato la stessa cosa (ossia attivazione di filtro nitidezza o riduzione rumore), ritenendo pertanto la Custom inutilizzabile per i suoi scopi.
 
ed ha comunque ragione perche' in effetti si vede la differenza.
A primo impatto forse potrebbe piacere ma al VT nn servono filtri nitidezza per dare il massimo onestamente.
In professionale con valore a 0 il razor c'e' gia' di suo senza dover aggiungere altro trattamento indesiderato dell'immagine.
Il vt a 0 rende a livello di nitidezza come il mio vecchio C7000,che pero' per ottenere lo stesso risultato dovevo mettere a +10
 
Vorrei spostare giusto per un secondo la discussione su una tematica che, grazie anche ad un altro utente, ho risolto in modo strabiliante. Il mio ambiente di visione, e la mia distanza ravvicinata, portavano ad una riflessione del suono esagerata che ahimè, amplificava anche buzz e rumore ventole.

Molte pagine addietro avevamo parlato di appendici di cartoncino e quant'altro; viceversa invece io ho applicato un pannello fonoassorbente di Basotect (grigio chiaro) liscio dietro il tv: risultato: buzz e rumore ventole totalmente scomparso! Dai dati del pannello il coefficiente di assorbimento è intorno al 100% dalla frequenza di 500 Hz in su (spessore 5 cm) e devo dire che adesso non sento assolutamente più niente se non appiccicando l'orecchio sul retro del pannello (logicamente, non c'è più onda riflessa).

@Ettore, se ancora ti annovera il problema delle ventole, considera questa soluzione (peraltro invisibile dal punto di visione) che a mio avviso ha effetti benefici davvero importanti.

http://www.eurokustik.com/italiano/ca-120-x-60-x-5-cm-072-mq---grigio-chiaro-mepl50.html

Adesso che sono "in pace con l'udito", torno a studiarvi in attesa di arrivare alle 200 ore :).
 
Nella chart relativa al white balance 2pt, in uno dei tips a video Calman 5 consiglia di procedere scegliendo i livelli IRE da rilevare sulla base della possibilità o meno di procedere poi a un controllo a 10pt, e anche in base alla possibilità di disporre di un pattern relativo al whiter than white...
In sostanza i livelli consigliati per il wb a 2pt erano 30 e 109, 30 e 100 nel caso in cui ci fosse spazio sopra il livello 235 ma non si disponesse di un pattern del bianco 109%, oppure 30 e 80 nel caso in cui invece il display clippasse a 235.
Qualcosa di simile (ma forse è la stessa identica cosa...) avevo esposto nella discussione sulla calibrazione circa un annetto fa... ma non ricevetti risposta alcuna.

http://www.avmagazine.it/forum/88-c...cfr?p=3903512&amphighlight=calman#post3903512


Che ne pensi Ettore...? :D
 
Qualcun altro può confermare? 5 è sicuramente ragionevole, ancorchè discutibile. Ma io me la son ritrovata a 50, e - a questo punto - sarei curioso di sapere perchè :rolleyes:

No no, è stato sicuramente un errore di digitazione da parte di Tacco: 50 di default per tutti - e per tutti i profili -, garantito.
 
Ultima modifica:
Ragazzi sapreste darmi dei buoni settaggi per l'audio di questo tv per sentire bene il parlato dei film e delle partite di sky? sento solo rumori di sottofondo!!! Grazie mille

Oddìo, un po' tranchante come segnalazione: letta così verrebbe da dirti di fare il reso subito! Meglio che tu sia più specifico, così gli amici esperti (non sono fra questi) potranno se del caso darti una mano.
Ciao,
Mario
 
Vorrei spostare giusto per un secondo la discussione su una tematica che, grazie anche ad un altro utente, ho risolto in modo strabiliante. Il mio ambiente di visione, e la mia distanza ravvicinata, portavano ad una riflessione del suono esagerata che ahimè, amplificava anche buzz e rumore ventole.

Molte pagine addietro avevamo parlato di appendic..........[CUT]
Tempo addietro la stessa cosa mi era stata già consigliata, io avevo in realtà guardato pannelli analoghi ma con la classica forma piramidale. Pensavo che quelli lisci non avessero la stessa capacità fonoassorbente. Tu invece mi confermi che agiscono bene lo stesso...? Dimmi anche qualcosa del colore: c'è scritto grigio, sia nel tuo post che nella pagina del link, però dalla foto sembrano quasi bianchi. Sono davvero grigi chiari, oppure è la foto a ingannare? Perché sarà anche vero che dalla posizione di visione non si notano, ma dai lati sì, e da uno dei due lati nel mio caso sarebbero molto visibili fin da fuori il salotto, e non so se la moglie accetterà anche questo silenziosamente.
Questo è il motivo per cui ancora non li ho provati, insieme al fatto che mi ero anche posto il problema del diffusore per le basse frequenze, che è posto sul retro del pannello ed emette il suono verso il muro posteriore. Avevo paura che a quel punto il pannello smorzasse anche la sua resa, peggiorando l'audio interno che già di suo non fa miracoli. Tu a questo proposito cosa mi dici: hai notato differenze rispetto a prima sui bassi? Il pannello non smorza quelle frequenze?

Qualcosa di simile (ma forse è la stessa identica cosa...) avevo esposto nella discussione sulla calibrazione circa un annetto fa... ma non ricevetti risposta alcuna.

http://www.avmagazine.it/forum/88-c...a-ed-altri-dispositivi-colorhcfr?p=3903512&am..........[CUT]
Roberto, è esattamente la stessa identica cosa. Cosa ne penso...? Penso che, come detto da voi in quel 3d e come detto anche oggi, il punto non è tanto quali livelli scegliere (30/80 oppure 25/75...), e nemmeno se davvero sia meglio usare i controlli a 2p solo in due punti, demandando il resto ai controlli a 10p, oppure come dice Glad (e anche altri) usare i 2p rilevando tutta la scala, per appiattire il più possibile da 0 a 100IRE, cercando i deltaE minimi solo con i 10p. Ora come ora propendo anch'io che quest'ultima soluzione sia da preferire, ma il punto interessante (sebbene al momento ancora oscuro, e soprattutto da valutare praticamente) è capire perché in presenza di display che non clippano a 235 venga data l'indicazione di considerare il Peak White. Nella versione 5, a differenza di quella cui ti riferivi nel post che hai linkato (credo fosse ancora la 4) il consiglio come ho detto in precedenza è ancora più esplicito, non parlando solo di Peak White ma appunto di white 109%. Non so che dire, dovrò fare un po' di prove prima di capirci qualcosa in più.

No no, è stato sicuramente un errore di digitazione da parte di Tacco: 50 di default per tutti - e per tutti i profili -, garantito.
Mario, potrei salvarmi dicendo - venendo creduto - che è stato appunto un errore di digitazione. Invece ero davvero convinto che di default fosse impostata a 5. Probabilmente sul mio V20 e sul G10 di mia madre era quella l'impostazione di default, ora invece hanno cambiato la scala quindi si è passati a 50 (se non erro anche il Contrasto prima non arrivava a 100, ma si fermava a 60). Mi sono solo confuso con quel vecchio valore, anche perché sinceramente portare quel comando a 0 è stata la prima cosa che ho fatto a prescindere alla prima accensione del VT60, come ho sempre fatto da quando ho in casa un processore video esterno (quindi dal 2005)...
Ettore
 
Sì, c'è un difetto ma non sta nel VT60. Se siete abituati a quelle lampade abbronzanti che sono i tv led tutto vi apparirà "meno brillante", per usare il termine che hai usato tu, quindi non credo proprio che cambiando esemplare risolverai "il problema".

Invece ti devi ricredere (per fortuna), l'esemplare nuovo è arrivato e come pensavo (e speravo) è un'altro TV, brillante e luminoso già a 50 di contrasto.
Se mi posso permettere non si deve sempre generalizzare, "lampade abbronzanti", siete da LED, ecc ecc ... mai pensato che il pannello potesse essere difettoso? Fortuna che me lo sono fatto sostituire !!!! Adesso penso di avere il vero VT60, colori, dettaglio e contrasto eccezzionali, tutto quello di bello che ho letto in questo forum, altro che quell'esemplare spento e opaco che mi era capitato. Non mi era mai successo che in modalità NORMALE ho dovuto impostare sotto i 50 di contrasto perchè mi facevano male gli occhi ... Comunque tra i vari problemi che capitano non ho letto da nessuna parte possibili pannelli poco luminosi rispetto agli altri, saro' stato il primo a cui è capitato? (o adesso mi è capitato uno troppo luminoso? :D). Ho notato anche un notevole aumento di dettaglio dell'immagine.
Non vorrei spararla grossa ma con contrasto alto, sopra i 60 mi pare piu' brillante o alla pari del W905 che avevo prima.
 
***Originariamente scritto da Tacco
...capire perché in presenza di display che non clippano a 235 venga data l'indicazione di considerare il Peak White. ... non parlando solo di Peak White ma appunto di white 109%.
Qualcosa di simile (ma forse è la stessa identica cosa...) avevo esposto nella discussione sulla calibrazione circa un annetto fa... ma non ricevetti risposta alcuna.

http://www.avmagazine.it/forum/88-c...a-ed-altri-dispositivi-colorhcfr?p=3903512&am..........[CUT]

Ripensandoci potrebbe avere un suo fondamento per i pannelli che clippano oltre i 235, non sò se sia legato a questo ma se il 2pt viene focalizzato sui 100IRE (RGB scale a 100%) è più facile poi avere le RGB allineate di Y. Spesso mi è capitato alle prime calibrazioni di ritrovarmi le barre lampeggianti del White Clip azzurre o verdi, ed è capitato anche ad altri in particolare a Glad. Da quando uso il metodo di allineare prima la 2pt a 100IRE non è più successo e le RGB Y sono più vicine. Lo avevo scritto diverse volte tempo fà di questo problema e consigliavo di partire da 100IRE, poi le ho provate tutte ed anche il metodo di allineare ad occhio la RGB con il 2pt fino ad avere minimi dE possibili, scongiura questo fenomeno ma solo perchè anche così a 100IRE si ottiene un dE bassissimo, e lo confermava Glad qualche post addietro. Nella prossima sessione proverò a focalizzarmi sul 109%.
 
Ultima modifica:
...capire perché in presenza di display che non clippano a 235 venga data l'indicazione di considerare il Peak White. Nella versione 5, a differenza di quella cui ti riferivi nel post che hai linkato (credo fosse ancora la 4) il consiglio come ho detto in precedenza è ancora più esplicito, non parlando solo di Peak White ma appunto di white 109%.
E' appunto quello che (tra le righe) mi domandavo pure io...
 
@Supermente:
Boh, pare quasi si fosse "impallato", comunque mai letto di nulla del genere fino ad ora.

Grazie Glad! Ho poi contattato ieri il centro assistenza chiedendo info a riguardo, ma anche loro non avevano risposte concrete da darmi e proponevano un check test, (per verificare la generazione di eventuali codici errore), ed un reset generale del sistema venendo diretamente a domicilio. Permane attualmente un problema e chiedo aiuto a voi che avete il tv: nella sezione Apps l'icona di Youtube che prima aveva sfondo bianco-grigio adesso è completamente rossa! Risulta anche a voi questo cambiamento? Se volete scatto una foto e ve la posto...:)
 
Ripensandoci potrebbe avere un suo fondamento per i pannelli che clippano oltre i 235, non sò se sia legato a questo ma se il 2pt viene focalizzato sui 100IRE (RGB scale a 100%) è più facile poi avere le RGB allineate di Y. Spesso mi è capitato alle prime calibrazioni di ritrovarmi le barre lampeggianti del White Clip azzurre o verdi, ed è capitato..........[CUT]
Ottimo! Quando avrai provato con il white 109%, facci sapere non solo l'esito, ma anche il tuo giudizio/opinione su quel tipo di procedura... etc. etc.
Ettore
 
Top