• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon DVD-A1XV ** Official Thread**

gian de bit ha scritto:
Ohibo' Paolo! :)

Di quale vers parli.. le serie che devono ancora uscire ovviamente VPxx ?

Ma questo ABT e' meglio del Realta o non si sa' ancora nulla? Oppure fa' solo da scaler e per il deinterlacing c'e' qualcos'altro?

Scusa ma mi sono perso la discussione apposita (mi sembra che se ne era parlato) ora vado alla ricerca... ;)


PS: piuttosto nel caso che uno stia tentennando sull'acquisto di questo player.... dite che e' meglio aspettare l'uscita di questi nuovi DVDO e accoppiarlo con un player di fascia piu bassa, oppure il chip del DENONONE rimarra' superiore?


Ciao
Gianni

Ciao Gianni,
io la penso come Locutus2k e Microfast.
Se il mattino ha l'oro in bocca, non è che in questi casi a mezzogiorno si stia peggio ... ;)
 
Re: Re: Denon DVD-A1XV ** Official Thread**

gian de bit ha scritto:
Ciao Luigi

Mi sono riletto tutto il tuo primo post d'apertura... e vorrei sapere se poi hai saputo con certezza, se dall'uscita Component l'A1XV esce con i 10bit reali o no??

Grazie
Gianni

Ciao Gianni,
non ho indagato a fondo sull'uscita component del lettore, anche perchè la uso solo, sporadicamente, per il collegamento al TV. In ogni caso credo proprio che esca a 10bit, a rigor di logica la "limitazione" dovrebbe esistere solo per la DVI (per questione di standard etc.), ma sul component non avrebbe senso.
Ricordati, in ogni caso, che la grande qualità del Denon è data dal REALTA non solo per il deinterlacing (cmq ottimo) ma per il "trattamento" esclusivo che effettua sulle imamgini: riduzione rumore, enhancement senza effetti collaterali, etc. Tanto che questa incredibile qualità è anche ben visibile sulle uscite component in interlacciato, dove il REALTA opera ugualmente.
Ciao,

Luigi
 
Re: Re: Re: Denon DVD-A1XV ** Official Thread**

Locutus2k ha scritto:
riduzione rumore, enhancement senza effetti collaterali, etc. Tanto che questa incredibile qualità è anche ben visibile sulle uscite component in interlacciato, dove il REALTA opera ugualmente.
Ciao,

Luigi

Proprio dove mi servirebbe a me, dato che non ho scaler e non ho un VPR con ingressi digitali.

L'unica cosa che mi desta proccupazione e' relegare al Faroudja del VPR il lavoro di deinterlaccio nonche' di rescaling (1024x576) con il suo scaler (Pixelwork) che sulla Component non c'e' verso di scavallare, ed entra in azione.
Solo tramite l'ingresso VGA (DB15) riesco a mappare 1:1 a 576, a quel punto o tramite processore esterno, o diretto con un player che esce a 576.

Insomma non so' se (a parte la gran bella immagine che esce dalla macchina), per il mio Domino20 non sia troppo sovradimensionato come player da gestire in solo Component.


PS: Ieri ero in un noto negozio di cui non faccio nomi e ho chiesto il prezzo della bestia.....mettetevi seduti e ridete....


...5600 Euro!!! Gli ho detto... mi scusi ma forse si sbaglia con l'ampli ultimo nato di denon??
.... e lui.... no no e' il player!!

.... no comment :p


Ciao
Gianni
 
Come preventivato ieri sera mi sono visto con Davide (alias Testastretta) a casa sua e abbiamo effettuato insieme una serie di test mirati a fugare qualsiasi dubbio residuo in merito al Dtrovision in accoppiata con Denon A1-XV & Barco.

Anzitutto lo ringrazio pubblicamente per la disponibilita' e l'ospitalita'.

La serata e' iniziata abbastanza male, vale a dire c'e' stata la conferma che l'accoppiata presenta, nella catena di Davide, lo stesso problema che si e' manifestato a casa mia! Non c'e' stato verso di "riempire" tutto lo schermo a 720p.

Ci siamo poi recati a cena nel ristorante di Davide e abbiamo chicchierato piacevolmente con Massimiliano (alias Fandango) ed un altro amico, Giuliano, barcaiolo DOC.

La cosa che mi ha colpito subito e' stata la goliardia e la simpatia del gruppetto di amici. Dimostrazione evidente che sul forum ...

A questo punto e' evidente che si tratta di un problema di timing. Siccome lo scaler ABT a bordo del Denon e' bloccato, quindi ... Attendiamo che il nuovo firmware renda disponibile la gestione di questi parametri.

Dopo aver consumato un'ottima cena, a stomaco pieno, mi e' venuto in mente di coinvolgere anche Roberto (alias Moghetto) con il suo Dtrovision, pensando che potesse essere un problema legato ad un malfunzionamento del mio esemplare!

Roberto si e' presentato tempestivamente portando con se l'oggetto della discordia e abbiamo avuto la conferma ulteriore. Nulla da fare!

Peccato! Doppio, per Roberto che si e' perso l'ottima cena! :D

Dopo qualche ritocco da parte di Giuliano, l'immagine che purtroppo riempiva solamente 3/4 dello schermo, a detta di tutti era notevole. Una pulizia da primato.

Sottolineo il fatto i tre amici possiedono, o hanno posseduto, il Crystalio e hanno confermato, cosi' come avevo avuto modo di sottolieare in qualche mio post, l'estrema pulizia delle immagini.

A denti stretti e' stato anche sostenuta la superiorita' del Denon, a livello di pulizia, compattezza e fluidita', rispetto al Crystalio stesso - in accoppiata con lettori SDI!

A 720p l'immagine si e' dimostrata di un altro pianeta rispetto al 576p in component progressivo, vale a dire come era abituato finora Davide con il Denon.

A questo punto urge qualche altra indagine.

Un saluto ai simpatici amici e un grazie per la piacevole serata.

Ciao
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:A denti stretti e' stato anche sostenuta la superiorita' del Denon, a livello di pulizia, compattezza e fluidita', rispetto al Crystalio stesso - in accoppiata con lettori SDI!

A 720p l'immagine si e' dimostrata di un altro pianeta rispetto al 576p in component progressivo, vale a dire come era abituato finora Davide con il Denon.

Credo tu abbia un missile puntato su casa da Spoleto in questo momento ... :D

Complimenti per la prova (ed invida per la mangiata, ma Davide anche io prima o dopo passo a trovarti, contaci) . In attesa di questo fantomatico "FW alternativo" , il "piccolino" di casa Denon sembra sempre più Digital - Oriented .

Tutto sommato come il resto del mercato .... :rolleyes: ....

Mandi!

Alberto :cool:
 
m.tonetti ha scritto:


..Roberto si e' presentato tempestivamente portando con se l'oggetto della discordia e abbiamo avuto la conferma ulteriore. Nulla da fare!

Peccato! Doppio, per Roberto che si e' perso l'ottima cena! :D

Peccato un paio di ........stivali. La mia tempestiva presenza (alle 22,15 ero a Marino, passo a casa a prendere il Dtrovision e li raggiungo in zona Piazza Vescovio in neanche un'ora) costerà al buon Tonetti un forte sconto in caso di vendita di un "particolare"componente del suo impianto :D
A parte gli scherzi, alla fine della fiera la cosa sulla quale si è abbastanza certi ormai è che il Dtrovision non si nterfaccia bene tra lettori Denon e crt Barco, a meno che non si aggiunga alla catena un'interfaccia Barco che da quel che si è capito serve a invertire la fase, punto dove risiede il problema dell'immagine non correttamente visualizzata. A breve seguirà prova con crt NEC xg 85 e vedrete che lì problemi non ce ne saranno :p
 
AlbertoPN ha scritto:
Credo tu abbia un missile puntato su casa da Spoleto in questo momento ... :D

Complimenti per la prova (ed invida per la mangiata, ma Davide anche io prima o dopo passo a trovarti, contaci) . In attesa di questo fantomatico "FW alternativo" , il "piccolino" di casa Denon sembra sempre più Digital - Oriented .

Tutto sommato come il resto del mercato .... :rolleyes: ....

Mandi!

Alberto :cool:

Condivido in pieno l'affermazione "Digital Oriented", concetto che ho espresso anche io riguardo anche all'ultima versione di TT 2.2.

La strada tracciata e' quella, purtroppo!

Ciao
MASSIMO
 
Ultima modifica:
m.tonetti ha scritto:
Condivido in pieno l'affermazione "Digital Oriented", concetto che ho espresso anch'io riguardo anche all'ultima versione di TT 2.2.

La strada tracciata e' quella, purtroppo!

Ciao
MASSIMO

Insomma sei pronto a fare il grande salto ..........

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Insomma sei pronto a fare il grande salto ..........

Saluti
Marco

Certo che non perdi occasione per ... :D

Sei "digitalmente" ostinato! :D

Ciao
MASSIMO

P.S. La cosa grave, della quale non ti sei accorto, e' che ho scritto "anche io" con l'apostrofo! Ho prontamente corretto ma mi hai anticipato nel quotare! Vabbe' ...
 
m.tonetti ha scritto:
Certo che non perdi occasione per ... :D

Sei "digitalmente" ostinato! :D

Ciao
MASSIMO

P.S. La cosa grave, della quale non ti sei accorto, e' che ho scritto "anche io" con l'apostrofo! Ho prontamente corretto ma mi hai anticipato nel quotare! Vabbe' ...

Va be, dai con l'errore e' piu' pittoresco :D

Comunque, pensa quante battaglie ( si fa per dire ) per poi arrivare alla mia conclusione ....... :)

Piuttosto, sembra proprio che avere a disposizione questi settaggi, per i motivi ben noti, interessi sempre meno.

Pensa che lo scaler con Realta Calibre Advance li rende disponibili solo sul modello pro raddoppiandone il prezzo .............

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Va be, dai con l'errore e' piu' pittoresco :D

Comunque, pensa quante battaglie ( si fa per dire ) per poi arrivare alla mia conclusione ....... :)

Piuttosto, sembra proprio che avere a disposizione questi settaggi, per i motivi ben noti, interessi sempre meno.

Pensa che lo scaler con Realta Calibre Advance li rende disponibili solo sul modello pro raddoppiandone il prezzo .............

Saluti
Marco

Questa e' bella!

In questo modo si vanifica la versatilita' di uno scaler.

Da questo punto di vista PowerStrip docet.

Ciao
MASSIMO
 
il lettore in questione mi è stato consegnato oggi, se non vi spiace chiederò in questo thread alcune dritte sul miglior utilizzo del bestione.

lo so, lo so che è uno spreco, visto che lo utilizzerò con un plasmon come lo chiamate Voi, precisamente il pio 506 xde, ma questo è quello che passa il convento:p

ciao

roberto
 
Confermo quanto detto da Massimo , anche se una prova a memoria rimane sempre una prova a memoria.

Come sicuramente 140 di base sono troppo pochi per giudicare
un'immagine in maniera corretta , ma aldilà di questo , quel poco che abbiamo visto ci ha fatto capire che il Denon è un ottimo prodotto!Visto il costo ci mancherebbe pure :D

Oggi ritorna al mittente , visto che comunque ha troppi limiti per i miei gusti.

Ora aspettiamo sti processori novi e poi se vedrà!!

P.s

Ci siamo fatti (cosa fondamentale direi)anche un po di risate per stemperare i nervosismi che sti benedetti impianti a volte ci creano :eek: :eek:
 
Re: dvd a1xv

russomauri ha scritto:
vorrei essere consigliato se aquistare un denon a1xv o attendere l'uscita di un nuovo prodotto .:D

:confused:
Ad oggi l'A1XV è il miglior lettore dvd sul mercato, almeno dal punto di vista video. Se aspetti un lettore come il Denon fai prima a tendere al Blu Ray o chi per lui.
Altrimenti aspetta gli scaler esterni, ma è ancora tutto da verificare (prezzi, prestazioni, etc.)
Ciao,

Locutus2k
 
robwin ha scritto:
il lettore in questione mi è stato consegnato oggi, se non vi spiace chiederò in questo thread alcune dritte sul miglior utilizzo del bestione.

lo so, lo so che è uno spreco, visto che lo utilizzerò con un plasmon come lo chiamate Voi, precisamente il pio 506 xde, ma questo è quello che passa il convento:p

ciao

roberto

Chiedi ... e ti sarà detto:D ;)
Ciao,

Locutus2k
 
Locutus2k ha scritto:
Chiedi ... e ti sarà detto:D ;)
Ciao,

Locutus2k

Sono ancora in attesa del pdp Pio, intanto mi leggo le 90 pagine del manuale.
Cavolo l'italiano è presente solo sul dvd allegato.

Intanto ho fatto una prova l'ho collegato al mio attuale plasma un monitor pana 852 x 480 in component progressivo con le impostazioni del lettore di fabbrica, non ho variato niente.

Risultato, non avevo mai visto un immagine del genere sul mio plasma, confortato anche dagli sguardi meravigliati di moglie e figlia.

ciao
roberto
 
Top