Ieri hanno aggiunto anche per la serie H, l'app di Skyonline, peccato non sia in HD.
Visualizzazione Stampabile
Ieri hanno aggiunto anche per la serie H, l'app di Skyonline, peccato non sia in HD.
Eh eh eh...riconsegnato stamattina il mio 40H7000 in negozio per passaggio al 46"!!:D:D:D
La decisione è arrivata ieri sera, dopo la visione di "Iron Man 2" in BR da 2,5 metri. Il pannello è talmente dettagliato e scintillante che davvero merita un polliciaggio maggiore...nonostanze le perplessità di mia moglie!!!
Straordinari i ragazzi del MW che, nonostante i tempi di recesso strascaduti, mi sono venuti incontro con il cambio TV.
Ora però devo aspettare il 29 per riceverlo....Sarà durissima, in questi giorni mi sono troppo abituato alla qualità ed alle infinite funzioni di questo TV (segnalo anche la massima compatibilità con qualsiasi filmato e immagini su HD esterno).
Strasoddisfatto, ed ora aspetto il bestione!
...ottima scelta.
@gem1978
si,attenzione a non confondere ..la distanza in tabella per sd si riferisce ad un immagine riportata a 720x576i cosa che ovviamente non può avvenire nel nostro tv,in quanto riscalato a 1080 linee .. ergo la qualità del segnale sd in questo caso dipende molto dal processore che per l'appunto si occupa di scalare fino alla risoluzione ( ed eventuale deinterlacciamento ) del pannello e questo avviene effettuato o alla sorgente (ad esempio un dvd riprodotto deinterlacciato e scalato dal player ) o dal tv(ad esempio segnale digitale terrestre sd )
Quindi ,si si vede e si vede bene..ma ovviamente il massimo lo ottieni con sorgenti hd native a 1080p ,ovvero bluray.
Oggi ho collegato un bel Hard disk e ho provato la registrazione in pvr.
Tutto ok, anche se ho 2 dubbi:
riesco a registrare 1 canale e vederne 1 altro, ma da che mi ricordavo questo tv aveva la possibilità di registrarne 2 contemporaneamente e vederne 1 terzo. sbaglio?
Altro grande problema:
Il GUIDE non è mai aggiornato, possibile in una smart tv con un miliardo di funzioni non si riesca ad avere una GUIDA aggiornata almeno alla giornata che ti consenta di programmare le registrazioni??
Chi mi sa aiutare??
grazie
sinceramente non saprei se pui registrarne due contemporaneamente e vederne un terzo. forse e dico forse ti sbagli con sky? comunque colgo l'occasione per dare un BUON NATALE A TUTTI :happy:
Preso il 40' da unieuro! L'ho portato a casa ma devo rinviare il battesimo causa partenza. Al rientro vi saprò dire.
Per M@rk: quanto ti è venuto il 46' da MW?
..I samsung sono storicamente eccellenti in termini di scaler e deinterlaccio...decisamente meglio di altri,per darti un idea il 956A aveva qualche problemino nella gestione dei 24hz , ma era spettacolare nel telecine inverso..con il risultato che un bluray riprodotto a 60hz offriva la medesima qualità in riproduzione ottenibile da un pari a 24hz..ma questa ormai è storia ..
Montato il giorno 24 il nuovo 55 H7000.
Al momento soddisfatto parzialmente visto che sui canali non HD di Sky non ho una bellissima immagine, anzi parecchio sfumata.
L'audio non è il massimo ma magri dopo un po' cambierò idea.
Qualcuno mi da suggerimenti su impostazione immagine? Di solito la stanza è buia quando guardiamo la Tv.
Grazie
si,leggersi il forum e a pagina 5 :p
Allegato 23571
Ehm, stamani l'ho combinata bella. Volevo attaccare il lettore blu ray ma la testa del cavo HDMI mi ha incimpato sul pannello e il risultato è quello in foto. Se la tv è spenta non si nota, da accesa si nota solo quando l'immagine in sottofondo è scura, fortunatamente è in alto a sinistra. Ci sono dei rimedi per queste cose, oltre a stare in ginocchio sui ceci?
Direi in ginocchio sui ceci a guardare la corazzata potenkim....
(Mettiamola così) Un po' delicati questi pannelli però...