Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi qui, anch'io alle prese con questo bel programma.. ho intenzione di renderlo il front end definitivo del mio htpc.. uso la versione windows con win 7 64bit, skin aeon mq 2...
questo però a condizione di risolvere qualche problemino:
- come posso modificare la copertina o la scelta dello scraper in generale? in molti film mi da copertina errata.. oppure, ad esempio con la serie di battlestar galactica (2004) mi imposta la serie originale degli anni 70.. come posso modificare queste scelte a mano??
- qual'è il miglior metodo per rinominare un film in windows? quando effettua la scansione in automatico mi perde spesso un bel pò di file..
- consigliatemi per favore lo scraper ITA migliore
Grazie a chiunque mi aiuti :)
-
ciao, anche io ho appena installato openelec con boot tramite usb e ho questo problema. Come faccio a fargli vedere il disco fisso del pc su cui eseguo ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
- come posso modificare la copertina o la scelta dello scraper in generale? in molti film mi da copertina errata.. oppure, ad esempio con la serie di battlestar galactica (2004) mi imposta la serie originale degli anni 70.. come posso modificare queste scelte a mano??
- qual'è il miglior metodo per rinominare un film in windows? quando effettua la scansione in automatico mi perde spesso un bel pò di file..
- consigliatemi per favore lo scraper ITA migliore
Dal momento che, penso complice il periodo estivo, questo post non ha avuto risposta ho provato ad arrangiarmi e direi che sono riuscito bene o male a rispondermi da solo :) A questo punto condivido le mie "scoperte", chissà mai che possano tornare utili a qualcuno:
1) la modifica dei risultati di default del programma (locandine, trama, fanart, ecc) lo effettuo attraverso questo programma esterno: XBNE.. è un gestore di database davvero completo, disponibile in inglese e francese. Al momento devo ancora inserire le serie tv ma con i film funziona in modo perfetto! davvero comodo una volta impratichito, permette una personalizzazione pressochè infinita in pochi click.
2) ho provato il modo più semplice possibile (nomefilm.estensione_file) e devo dire che il risultato è già più che sufficiente. I pochi che non mi trova correttamente li modifico col programmino indicato sopra
3) Per i film ho lasciato lo scraper di default, impostando in IT e devo dire che i risultati sono ottimi.
Appena ho un pò di tempo, finita la registrazione dei film parto con le serie TV :)
Poi il prossimo passo è usare come lettore di default mpc-hc già configurato in modo ottimale. Diciamo che in attesa del case che ho ordinato (silverstone Lascala 20b) ne ho da passarmi il tempo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gatsu76
Dal momento che, penso complice il periodo estivo, questo post non ha avuto risposta ho provato ad arrangiarmi e direi che sono riuscito bene o male a rispondermi da solo :) A questo punto condivido le mie "scoperte", chissà mai che possano tornare utili a qualcuno:
Ok, grazie per la segnalazione.
Comunque, almeno per gli scrapper dei film, in genere si riesce a far tutto da xbmc, se vuoi modificare un titolo errato, seleziona il film in questione, click dx, "informazioni film/ricarica/manuale" e modifichi il titolo.
In genere succede quando non riconosce il titolo o sono film vecchi con titoli omonimi ecc.
Lo scrapper lo modifichi....eh, mannaggia la memoria!
Mi sembra che devi andare nella directory dove hai l'archivio film, selezionare la cartella principale click dx "imposta il contenuto" lì puoi cambiare anche lo scrapper.
Utile l'interfaccia web alternativa XWMM, con la quale puoi editare le info dell'archivio da browser.
"impostazioni/rete/interfaccia web/ altro" scaricati XWMM e mettila di default. Impostati passw e nome utente, abilita le voci relative alla rete, porta 8080.
Apri il browser web digita "127.0.0.1:8080" ( ip della macchina xbmc:8080 se accedi al browser da un altro pc) ti si aprirà la web gui per la gestione dell'archivio. O quella di default se hai lasciato quella e non XWMM.
Tutto a memoria, spero di non aver scritto va**te!
Comunque, qui non le scrivono di certo:
http://wiki.xbmc.org/?title=XBMC_Online_Manual
Ciao!
P.s:a mio modo di vedere, se ti stai assemblando un mediacenter dedicato e puoi rinunciare al resto delle funzioni del SO, lascia stare win, installati OpenElec o la live di xbmc, possibilmente su di un SSD di piccolo taglio.
-
maliik grazie mille della risposta!
proverò anche il tuo metodo sicuramente, in modo da poter scegliere l'alternativa migliore..
per il ps, il mediacenter non è dedicato, è il mio secondo pc, lo uso per diverse applicazioni oltre all'ambito multimediale che per una questione di tempo\voglia\praticità richiedono windows :) se fosse un htpc dedicato invece avrei sicuramente seguito il tuo consiglio ;) non a caso non intendo dotarmi di telecomando per il momento ma mi limito ad una economicissima tastiera wireless.. chissa che più avanti....
Cmq devo dire che anche sotto windows questo front end è una scheggia.. non vedo l'ora di assemblare il tutto nel nuovo case :D
-
ok piccolo aggiornamento.. il database adesso è inserito correttamente e ho tutto perfettamente aggiornato.. l'unico piccolissimo problema è al momento nella visualizzazione della lista telefilm, tipo banner.. infatti le foto vengo deformate per adattarle ai banner e non ho capito il modo di cambiarle.. ne con XBNE (che funziona solo con i film) ne con XWMM (che vede le serie ma non cambia le locandine\banner).. al momento ho risolto usando un'altra visualizzazione ma mi sembra strano vistoche la prima volta mi ha accettato tutto senza storie.. mah.. adesso via con una bella esportazione di backup poi provo aimpostare mpc-hc come player :)
edit: risolto basta andare in info serie tv -> trova icona :)
-
Ciao. Due domande:
1) Come faccio a impostare un ip statico in openelec?
2) Soluzioni per accendere il sistema xbmc (openelec) da telecomando?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Ciao. Due domande:
1) Come faccio a impostare un ip statico in openelec?
2) Soluzioni per accendere il sistema xbmc (openelec) da telecomando?
Grazie.
1 - Se non sbaglio negli addon c'e' "openelec configuration"
2 - O soluzioni tipo soundgraph imon che hanno un connettore passthrought sul cavetto di alimentazione della mainboard. Oppure dipende dalla mainboard. Spesso nel bios trovi la voce wake on usb, pero' non sempre funziona dopo lo shutdown (puo' darsi che le usb vengano "spente"), a volte va solo per il ripristino da hibernate o standby.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
1 - Se non sbaglio negli addon c'e' "openelec configuration"
2 - O soluzioni tipo soundgraph imon che hanno un connettore passthrought sul cavetto di alimentazione della mainboard. Oppure dipende dalla mainboard. Spesso nel bios trovi la voce wake on usb
Benissimo, grazie tante!
Per quanto riguarda ll pannellino iMon, non sono mai riuscuto a capire quale modello ha il cavettino passthrought sulla mobo e quale no. Ne esistono vari modelli in commercio, partono da poche decine di euro fino a quasi 100€.
Qualcuno sa dirmi quale modello, possibilmente sotto i 50€, ha sicuramente questa funzione?
Edit: imon VFD, ha la funzione on/off pc! Ma 85€...
-
Ciao a tutti
Stò cercando di configurare il mio xbmc e devo dire che seguendo questa discussione ci sono quasi.
L'unica cosa che mi rimane da fare e che non c'è stato proprio verso di far fungere è l'avvio automatico di xbmc all'avvio di windows (attualmente utilizzo windows 7 64 bit ultimate)
-
Metterlo dentro esecuzione automatica?
-
Ho provato ma me lo apre e poi lo riduce ad icona sulla barra. Non riesco ad aprirlo a finestra intera e nascondere la barra.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da obi934
Ho provato ma me lo apre e poi lo riduce ad icona sulla barra. Non riesco ad aprirlo a finestra intera e nascondere la barra.
Ciao
Hai provato con i parametri -fs -p ?
-
no non provato è che non so neanche dove inserirli quei parametri
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da obi934
no non provato è che non so neanche dove inserirli quei parametri
Ciao
http://i52.tinypic.com/2uek3rl.jpg