Visualizzazione Stampabile
-
Tutto in prima pagina ragazzi.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raiann
Tutto in prima pagina ragazzi.;)
Ok grazieeeeeeeeeeeee
-
Ragazzi è arrivato.
Non ho ancora "visto" niente perchè devo ancora metabolizzare, sistemare, etc etc
Ma che dire, a prima impressione è semplicemente fantastico.
Qualità in SD(digitale terrestre), che l'aspetto al quale tenevo di più, al di sopra delle mie migliori aspettative.
Non ho ancora usato le regolazioni consigliate da Mauro, ma già con la "Standard", ovvero com'è uscita dalla scatola la resa è notevole.
Volevo capire una cosa sulla quale sono molto ignorante: come faccio a capire se il mio pannello soffre di coni di luce? come si dovrebbero manifestare durante una visione "normale"?
Stasera Real-City su MP in SD(576i), sempre con la regolazione "Standard".
A dopo per le impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mimmo10_
Ok... :( e per il 3D???
se vai nella sezione "Suggerimenti" del menù del TV trovi 16 clips demo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sTarSandStrIpeS
Ragazzi è arrivato.
Non ho ancora "visto" niente perchè devo ancora metabolizzare, sistemare, etc etc
Ma che dire, a prima impressione è semplicemente fantastico.
Qualità in SD(digitale terrestre), che l'aspetto al quale tenevo di più, al di sopra delle mie migliori aspettative.
Non ho ancora usato le regolazioni consigliate da Mauro, ma..........[CUT]
per notare i coni di luce... devi guardare un film con bande nere sopra e sotto in formato 21:9.... al buio, e' noti se ci sono coni"spurie" di luce bianca, ai 4 angoli del pannello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pepmar
Grazie per la risposta, anche se temo di perdere il 5.1 che mi consente il collegamento diretto decider/ampli, comunque ho visto che si vendono degli switch che consentono di connettere 2 cavi ottici ad un solo ingresso scegliendo con un tasto quale segnale far arrivare o, in alternativa dei convertitori ottico/coassiali. Credo che risolverò in que..........[CUT]
Non credo, nei collegamenti ottici vi sono i segnali grezzi 5.1 prima di essere elaborati la loro funzione è proprio quella, se entri con HDMI nel tv dovresti poter prelevare il segnale completo, altrimenti come giustamente dici tu monti uno switch
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma ormai comprano tutti il 55?? :D Stanno crescendo esponenzialmente i possessori di questo polliciaggio...
Per chi stà aspettando che gli arrivi la tv: NON SPARITE :D Che devo riportarvi in lista utenti ;) Fate rodare bene il pannello e scrivete le vostre impressioni.
Con la qualità di questo processore video, si può arrivare a polliciaggi preclusi ad altri TV... ;-)
In ogni caso, sarebbe bene capire se sussistono diffenze tra pannelli 46 e 55 per le impostwzioni dei settings.
Al momento mi sto trovando molto bene sulle impostazioni "quasi default"
-
ragazzi sono teso per domani. Dovrebbe arrivarmi il 55 e sicuramente passerò una nottata insonne o quasi
-
ragazzi a voi homestream funziona senza problemi? Ho installato il software su pc e condiviso una cartella di video. Nello status mi individua la 46HX855 impostata col profilo Bravia ma il pallino rimane rosso (inactive device). La tv ovviamente è accesa e collegata in wifi all rete domestica............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vegeta007
ragazzi sono teso per domani. Dovrebbe arrivarmi il 55 e sicuramente passerò una nottata insonne o quasi
vedrai che ti godi la juve alla grande.... :D
tranq.
-
Cmq ho avvicinato il divano per godermi il mio 46, adesso sono a 2,40mt.
-
Scusate ragazzi ma come si fa a visualizzare la lista canali?
-
HOME- TV DIGITALE e poi cerchi la voce giusta nella lista che appare
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
vedrai che ti godi la juve alla grande.... :D
tranq.
Speriamo bene, appena ho qualcosa di concreto vi informo