Visualizzazione Stampabile
-
A settembre esce la versione opaca.Si derivano dalla prima serie la piu equilibrata aggiungo io :D
Comunque le sto scoltando le 560 tagliate ad 80 e gia sono piu pronte e presenti meno chiuse e goffe.E questo mi piace ,pero sentire il centrale contendere la palma di migliore ai frontali sei volte piu grossi mi fa sorridere.
ciao
p.s. con migliore intendo bassi asciutti e distanti e medi pieni e veloci ,i tweeter son gli stessi
p.s. abolite il dynamic audio dall'ascolto stereo ,ne restringe le potenzialità riducendo la differenza in volume gamma
-
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
sentire il centrale contendere la palma di migliore ai frontali sei volte piu grossi mi fa sorridere.
..leggo male o come centrale usi un tesi 104? :wtf:
-
Ciao a tutti,sto "costruendo" il mio primo ht e ho acquistato un denon 1910 e il centrale tesi 704...ora però sono indeciso sui frontali.Volevo prendere le 504 ma sono indeciso perchè sono basse e sembra che il suono non arrivi all'orecchio ma ai piedi.Se li prendo penso di poggiarli sul mobile della tv.A questo punto non è meglio prendere le 260?Comprare delle casse da pavimento e poi poggiarle sul mobile:rolleyes: Il mobile è alto 60cm e la stanza è 16mq.
-
Riki,leggi bene ..ho scritto male io:D :D
xpanda purtroppo mi sa di si,ma tu la musica l'ascolti in piedi o seduto?
-
seduto:D ma mi sembrano sempre basse...ho letto che qualcuno le ha rialzate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Riki,leggi bene ..ho scritto male io:D :D
tranky immaginavo, ma dato che la fantasia nelle installazione supera l' immaginazione...(e meno male) ...in base alle esigenze tutto può essere...magari hai una moglie che serenamente ti invita...ti suggerisce... ti ordina!!! :blah: "...quel coso lì così grosso sopra la televisione? ...mai! metti qualcosa di molto più piccolo... " e vai di 104 come centrale...:sob:
CMQ anch' io ho il 704 ed è veramente una goduria. :D
-
Xpa da sedutii ,il tweeter è ad altezza viso .
riki l'ho giudicata male la prima serie ma mi sto ricredendo .Adesso ,aspettando il sub ,ho tagliato le 560 ad 80 e dall'usb del sinto di qualcosa incomincio a beare
buona serata;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da XpandatuningX
seduto ma mi sembrano sempre basse...ho letto che qualcuno le ha rialzate...
...complimenti ! sei alto 2.20mt, seduto le tue orecchie saranno ad 1.50mt...
scherzo dai,
ok che nelle 504 i tweeter sono tra i due woofer ma ti assicuro che si sentono benissimo, al limite potrai mettere dei piedini con punte coniche...spulcia sul forum, qualcuno le ha messe x dare maggior stabilità in presenza di piccoli esseri umani gattonanti...Con le punte + o - ti alzi 5/8 cm, ed in certe tipologie di punte coniche puoi aumentare l'escursione delle viti delle punte anteriori e diminuire quelle delle posteriori così da inclinare leggermente le casse e direzionarle più precisamente verso il punto d' ascolto.
Oppure tagli la testa al toro e a settembre prendi le 540 http://coralelectronic.com/pdf_retur...df=2&prod=1966, che hanno le stesse identiche dimensioni delle 504, ma che montano il tweeter (sembra leggermente migliore) delle 560 e soprattutto è posizionato sopra i due woofer, anzichè tra un woofer e l' altro come avviene nelle 504.
Posare un diffusore sopra un mobile può essere moooolto problematico.
Un conto è posare una cassa sopra una mensola, che può o meno ri-suonare, un conto è posarla sopra un "contenitore chiuso ma con dentro dell' aria", e magari costruito in tamburato; rischi seriamente dei rimbombi presumibilmente insopportabili...
Immagina le basse frequenze dei conetti da 12cm:) , già rinforzate leggermente del condotto reflex;) , escono dalla cassa e vengono enfatizzate un pò dalla vicinanza della cassa al muro:stordita: ...stanno per prepararsi per giungere alle tue orecchie:asd: ...quando una parte di esse entra dentro il mobile:eekk: (magari 2 o 3 moduli con i lati tutti uguali 60x60x60:nono: ) ... per poi uscire e sporcar tutto...:cry:
-
da seduto l'orecchio è a 130cm e la cassa è alta 83cm quindi punta allo stomaco più o meno...è questo che non mi convince.Se era alta 120cm era perfetta.C'è tanta differenza tra il 260 e il 504?Vorrei qualcosa che dia impatto.Il mobile è di legno e sotto è aperto quindi non dovrebbe rimbombare.Poi non sono il solo che ha le casse sul mobile accanto alla tv che siano da scaffale o da pavimento....
-
Non sono le casse che devono dare impatto,semmai il sub.Le mie ,cm piu cm meno, sono ad altezza collo/viso con me di 1,75 sdivagato .LE onde sonore non seguono un andatura regolare ma si aprono a mascella di ippopotamo :cool: verso l'alto e verso il basso.Dislivelli di alcune decine di cm sono relativi .LE punte possono migliorare ma io non ne farei un grosso problema.
Altrimenti compra le 260 o 204 e gli aggiungi un stand (piedistallo in metallo per casse) da cento euro .
Su ebay li trovi in tre misure differenti e son gli unici che permettono di far rendere al meglio i diffusori da scaffali.In quanto essendo muniti di punte nella base ne attenuano le vibrazioni.
Ti verrebbero a costare quanto un paio da pavimento ma rimarebbe un bel vedere .
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Ti verrebbero a costare quanto un paio da pavimento ma rimarebbe un bel vedere .
...ed aggiungo che stesso prezzo per un diffusore da pavimento e un diffusore da stand probabilmente quest' ultimo risulterebbe di maggior qualità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Non sono le casse che devono dare impatto,semmai il sub.
è la gamma mediobassa in primis
-
Ragazzi buonasera a tutti,
Sto iniziando il mio primo ht, vorrei partire dai frontali, quindi ho bisogno di qualche consiglio su quali acquistare. Stamani ho potuto ascoltare le nota 550, mi sono sembrate un buon prodotto, ma non avendo altri riscontri, chiedo a voi come si comportano in ht (le userò esclusivamente x quello)....accetto altri consigli naturalmente.....l'ampli è quello in firma, è un entry ma x il momento non vorrei cambiarlo, la stanza è 16mq...grazie a tutti quelli che mi daranno una mano
-
Ciao a tutti, vorrei dei pareri su set di casse per un impiantino ht con una sorgente onkyo 608 o 609.
La mia idea era:
Frontali: tesi 242
Centrale: tesi 742
surround: ego, nano luna o al limite quella da incasso SQ206
Sub: Basso 830 o 850
Che ne pensate? Le incasso costano meno, sono una valida soluzione per il surround?
Un alternativa + economica sarebbe di fare tutto il set con le nano o luna, con lo stesso centrale e sub, potrebbe andare bene?
Ho letto anche che con lo stesso budget del 830 e 850 (200-300 €) si possono trovare anche altre soluziioni + valide e testate, di quali si tratta? Grazie
-
Quant' è grande la stanza in cui suonerà il tutto?
Per " impiantino ht ", intendi che ascolterai solo l' audio per la visione di films oppure un 5.1 con cui vorrai ascoltare anche musica in 2 canali HI-FI?