• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Indiana Line] Official Thread

Volevo cambiare sub ed ero orientato verso il Basso 930 o Basso 950; poi sono usciti i nuovi Basso che ho visto al TAV.
Il Basso 942 è bellissimo; più compatto dei vecchi Basso e con una finitura lucida elegantissima.
Qualcuno è riuscito ad ascoltarlo?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
Buondì a tutti!
2 cose veloci veloci...non è che di IL vi risulta escano altri diffusori bianchi a breve? Sono ancora indecisa tra le Ego e le Tesi 242: ho il "vincolo" del colore bianco oltre a quello delle dimensioni, se non altro le opzioni sono poche ma se vi viene in mente qualche suggerimento...
grazie sin da ora
Ale
A me risultano (dalle foto del top audio :) ) solo le Tesi 542 (da pavimento) bianche.

Io ti consiglio decisamente le Tesi 242, sono più complete e con ambizioni sicuramente più hi-fi.

Delle Ego e delle Nano .2, io detesto assolutamente quei morsetti che accettano solo cavo spellato e per di più non lo stringono neanche per bene... a me questo dice molto sulle "ambizioni" di quei modelli.
 
Ultima modifica:
Non l' ho fotografato... e mi sembra di ricordare che nelle 655 ci fosse il doppio connettore... nelle 255 proprio non ho guardato ma le musa 205 lo avevano ... penso lo avranno anche le diva 255 ... per la spugna non so che dire...
Grazie, pensavo anche io che vista la somiglianza...numerica, le Diva 255 dovrebbero avere il bi-wiring come le Musa 205. Potrebbe essere utile per provare una biamplificazione in seguito, visti i tanti piccoli amplificatori che mi ritrovo. Per es. il mio Pro-Ject Stereo Box S sui bassi, e lo Scythe SDA-2100 sugli alti.. Anche se mi resta il problema di come regolare il volume, ci vorrebbe un preamplificatorino..
 
Buondì a tutti!
non è che di IL vi risulta escano altri diffusori bianchi a breve? Sono ancora indecisa tra le Ego e le Tesi 242: ho il "vincolo" del colore bianco oltre a quello delle dimensioni, se non altro le opzioni sono poche ma se vi viene in mente qualche suggerimento...
Ale

Attualmente Luna e Nano , ma non sono come ego e 242
Di piccolo arriverà il Mio Kit anche in bianco http://www.avmagazine.it/forum/112-...official-thread?p=3632673#post3632673...sennò ma più grandi le torri 542 http://www.avmagazine.it/forum/112-...na-line-official-thread?p=3632636#post3632636
 
...in quelle che ho si stringe bene...:boh:

Vero le Ego sono dotate di buoni altoparlanti, anche se sembrano comunque appena "semplificati" rispetto a quelli delle Tesi 242.

Per i morsetti, ho visto solo quelli delle Nano e quelli delle Ego mi sembrano identici. A me non pareva che la "molla" potesse stringere bene i cavi spellati, almeno non come piace a me. Poi magari si allenta pure col tempo...boh

Comunque ho sentito le Nano e le Tesi 240, le seconde erano di gran lunga più precise e le voci erano più luminose e meno sibilanti. Resta qualche perplessità sulla timbrica... nell'insieme preferisco il suono delle Pro-Ject Speaker Box 5, che incidentalmente ci sono anche bianche, come le più piccole Speaker Box 4 (naturalmente si possono usare con tutto, non solo con le elettroniche Pro-Ject, ed in particolare sono perfette per gli amplificatori di bassa potenza).
 
Ci mancherebbe che le 240 non suonassero meglio delle nano...hanno il tweeter delle tesi x60... l ' ultimo nato prima di quello delle Diva e più performante di quello delle vecchie tesi x04...tesi 240 poi di listino costano quasi il doppio delle nano2...
 
Certo. Dicevo solo per dire quello che ho sentito :)

Ad ogni modo le Tesi 240/242 mi piacciono, peccato per l'impedenza tormentata che causa alterazioni della risposta sui medioalti con il mio amplificatore Pro-Ject in classe D (come misurato da Suono). Dovrei confrontarle bene con le casse Pro-Ject riguardo alla timbrica, ma l'impressione approssimativa era che le Tesi 240 avessero una gamma media leggermente troppo luminosa che "offuscava" un po' il senso di "nero fra i suoni". Comunque sono belle casse.
 
Ultima modifica:
Tranky:)

Ho da più di 3 anni qualche coppia di nano1 sparsa per casa come diffusione sonora/studio...non si sono mai allentati i morsetti...ma non ho mai usato i cavi collegati ai diffusori per il tiro alla fune, appendere i salami, bondage estremo...
 
Sto piano piano ultimando il mio impianto e prossimo step è l'acquisto della centrale che in verità ho già ordinato. Per mantenere un filo logico sono rimasto in casa IL e quindi ho preso il 760 che per ora si abbina alle 260; più avanti verranno sostituite con le torri 560.
Leggendo alcune firme di alcuni utenti ho notato che anziché il modello 760 è stato scelto il più piccolo 742. Ora non essendo un veterano in materia la domanda che mi sorge è: da cosa dipende questa scelta?
 
Grazie x i suggerimenti, cmq ho visto dal vivo le Tesi 242 bianche e sul sito IL anche le Ego hanno questa opzione, quindi ne confermo l'esistenza, le torri saranno più belle e più performa ma ahimè non posso proprio inserirle nel poco spazio a disposizione. Cmq mi avete aiutato a orientarmi più sulle Tesi che su Ego. Grazie mille
 
Il mio negoziante ne attende una coppia non appena saranno disponibili. Sai per caso se è probabile che sia entro ottobre?? Non ho intenzione di aspettare oltre..
 
Top