okkkkkkkkk in settimana se ci riesco lo ordino..peccato mediaw gli ha finiti...giusto per l'estenzione garanzia...
Visualizzazione Stampabile
okkkkkkkkk in settimana se ci riesco lo ordino..peccato mediaw gli ha finiti...giusto per l'estenzione garanzia...
Alla fine ho preso il TX-P55VT60T, arriverà dopodomani...non vedo l'ora...:)
Sto cercando di metabolizzare il maggior numero di informazioni possibili, nel frattempo non è che mi aiutate con il passarmi dei settaggi consigliati (per video in HD) e magari dicendomi qual'è la procedura per entrare nel service menù?
Grazie a tutti!:)
C'è tutto nella DU del VT60 ;)
Buona visione!
Ciao Aenor...perdona la mia ignoranza, ma dove trovo la discussione del VT60? Sono nuovo del forum e sto cercando di impratichirmi un pochino...
scusa la niubbaggine...
edit: è questa?
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...highlight=vt60
Esatto! In pag1 trovi la modalità per il menu service, i settings li trovi a pag 10 (mi pare). Occhio però che mettere i settings di un'altra persona nel proprio TV può essere anche controproducente (in termini di qualità dell'immagine); ogni pannello è storia a sé altrimenti non avrebbe senso calibrare il TV con apposite sonde. Detto questo a mio avviso la modalità THX cinema è già out of the box ottima :)
@gup
Appena arriva guardati un film, magari in Blu Ray, se lo hai, io non ce l'ho, non preoccuparti del service menù... solo un consiglio eh... :D
:)
Lo farò sicuramente, non vedo l'ora....
Però devo ringraziare il mio fido Th-42PV60, 7 anni di ottime visioni (purple snake a parte....:( - a proposito, sapete come fare per limitare l'effetto dei PS, dal momento che volevo regalare la TV ai miei?).
una curiosità....per evitare problemi causati dai temporali fulmini ecc... avete qualche suggerimento per collegare al meglio il TV e l'antenna onde evitare spiacevoli conseguenze? (la mia zona è soggetta a fulmini...)
Aenor a me invece il 65 è stato spedito ieri e come Gup sto cercando di assorbire e prepararmi quanto meglio per accoglierlo. Dico una stupidata (facile..) oppure ho letto da qualche parte che la modalità THX esclude di default il pixel orbiter e quindi è da sconsigliare nella fase iniziale di rodaggio?
Vero, nonostante sia attivo pare che il PO non funzioni con la mod. THX Cinema. La puoi usare tranquillamente se guardi un Bluray, evita magari di utilizzarla se guardi la TV SD o SKY. Puoi usare le pro1/2 settate magari con il disco base di AVCHD (se vuoi essere proprio pignolo non esagerare con contrasti e luminosità durante le prime ore di vita del pannello).
Vorrei sapere perche nei settaggi viene utilizzato il colore CALDO anziche' NORMALE,ingiallendo i bianchi.Forse con la sonda poi si riesce a bilanciare il bianco in modo migliore?
Grazie.Sta cosa non l'ho mai capita....
Altra cosa,secondo voi se si fa passare il segnale video da un lettore al tv,facendolo elaborare da un buon sintoampli,migliora la fluidita' delle scene in movimento o no?
Grazie.
Perchè per lo standard il bianco non deve essere bianco freddo ma caldo quindi più giallo che neve. Deve assomigliare alla luce del sole. Anche i colori ne giovano. Poi se non piace nulla vieta di mettere normale. Ma se uno calibra non ha molto senso
Per la fluidità l'ampli non fa poi molto. Il tv visualizza in quel modo e basta.
Innanzi tutto c'è da dire che forse il tuo occhio non è allenato/abituato ad una temperatura colore corretta che si attesta appunto sui 6500°K... temperatura che non è affatto calda ma che lo potrebbe sembrare se si "proviene" da temperature più fredde.
Poi si, è vero, solitamente impostando temp. su CALDO in fase di calibrazione ci si riesce ad avvicinare più rapidamente al target stabilito, che è appunto 6500°K.
Calda c'è in tutti i default dell'ST60, non mi sembra un caso. Comunque posso garantire che il bianco è tutt'altro che giallognolo eh :)