Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei sapere una cosa: il rumore delle ventole di che tipo è.
Mi spiego meglio: io sono abituato ad avere alle spalle del punto di visione la scrivania con il pc (diciamo non propriamente silenziato e neppure di quelli che sembrano aspirapolvere: una via di mezzo). Ormai ci ho fatto l'abitudine e non mi da assolutamente fastidio quando guardo la tv.
Il Sony in questione secondo voi è migliore o peggiore rispetto ad un pc medio circa la questione del rumore delle ventole?
-
Ciao MOrel,
secondo me e' minore del rumore delle ventole del pc, come dicevo il rumore della ventola della Ps3 e' piu' forte e se sei abituato a quella del pc tu nemmeno la senti. Beato te..... -_-;)
-
Grazie per il chiarimento ;)
-
Oggi ho visto il sony x3500 da 40",l'immagine era molto buona ma esteticamente secondo i miei gusti e davvero orribile ,quella cornice di vetro la trovo veramente inutile, non esiste un modello sony con caratteristiche simili ma esteticamente piu semplice?
-
-
Attenzione: il W3000 è proprio simile,non uguale,ci sono differenze sostanziali.
-
Quindi non esiste un modello come x3500 ma senza la cornice di vetro?
quali sono le differenze con il W3000?
Grazie
-
Se guardi le schede nel topic della comparativa,trovi le differenze ;).
-
@ronin999: esisterebbe il Sony X3000.
Stesse caratteristiche tecniche del X3500 ma diverso esteticamente. Solo che attualmente in Italia non è commercializzato.
-
La differenza principale tra il W3000 e l'X3500 è il MotionFlow 100 Hz del secondo.
Per il resto non cambia molto, il W3000 monta il Bravia Engine EX invece del Bravia Engine PRO e ha un pò meno contrasto.
Le altre caratteristiche ci sono tutte: pannello a 10 bit, x.v.Colour, True Cinema 24p, Bravia Theatre Sync, 3 HDMI 1.3, sintonizzatore HD.
Correggetemi se dimentico qualche altra differenza.
In pratica mi sembra che il W3000 sia un'ottima alternativa, visto anche i 600-700 euro di differenza che si fanno pagare per i 100 Hz e la cornice... di fatto penso che me lo compro ! :D
Esteticamente è molto sobrio ed elegante, e le sue dimensioni sono più ragionevoli rispetto al X3500. Un gran pannello insomma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Vorrei sapere una cosa: il rumore delle ventole di che tipo è.
Come ho scritto ieri, non è il classico rumore di ventole. Cioè il rumore non è dato tanto dal rumore del flusso dell'aria, probabilmente sono abbastanza interne.
A me sembra di avvertirne più il rumore elettrico.
Se può rendere l'idea, a me sembra il rumore prodotte sembra un mix fra il rumore di ventole ed il classico ronzio elettrico, tipo plasma per intenderci.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
@ronin999: esisterebbe il Sony X3000.
Solo che attualmente in Italia non è commercializzato.
Pure a me il colore del 3500 non piace per nulla!!!
Nel catalogo sony autunno/inverno non c'è il X3000 :cry:
Speriamo che lo inseriscano nel catologo primavera/estate...
Il fatto delle cornici intercambiabili non è mica male..
Noi in Italia siamo sempre gli ultimi!!!
-
Considerando il prezzo delle cornici,direi che la possibilità di cambiarle è piuttosto inutile.
-
che bello ho questo tv da 3 settimane e stamattina ho visto un bel dead pixel!
ma come sono felice!
poi ho scopreto che sony non fa assistenza se non sono minimo 6.....ora voglio provare con quei test che cercano di recuperarli ma credo che le speranze siano meno dell'1%
volevo solo farvi partecipare al mio dolore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Considerando il prezzo delle cornici,direi che la possibilità di cambiarle è piuttosto inutile.
Ok, però si potrebbe scegliere il tv con la cornice nero lucido, piuttosto che quel grigio topo...oppure bianca..moolto elegante..
Cavolo con 3000 euri anche l'estetica vuole la sua parte!