Visualizzazione Stampabile
-
io arrivo a 14 mbps effettivi e le info di netflix mi indicano che la risoluzione arriva senza problemi ai 2160p.. che poi siano paragonabili, ad esempio, ai contenuti 4K trovati in rete e scaricati su chiavetta è un altro discorso, questi ultimi rendono nettamente meglio, ma i 2160p su netflix vengono raggiunti facilmente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Scusa Ziggy, ma non mi pare per nulla conveniente il tanto osannato Netflix rispetto ad Infinity... cioè, stiamo parlando di un catalogo di poco più di 500 film (e anche vecchiotti direi) con uno da oltre 6000 fra serie TV e film (Infinity).
Non vorrei dire, ma chi ha MP con sottoscritto il pacchetto Cinema, Infinity lo danno incluso nel prezzo, me..........[CUT]
Chiudiamo l'OT.
Infinity ha un catalogo maggiore ma come qualità preferisco Netflix, bisognerà vedere poi nei mesi successivi come si svilupperà il catalogo.
Dividendo l'abbonamento con 4 amici viene 3€ al mese
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Chiudiamo l'OT.
Infinity ha un catalogo maggiore ma come qualità preferisco Netflix, bisognerà vedere poi nei mesi successivi come si svilupperà il catalogo.
Dividendo l'abbonamento con 4 amici viene 3€ al mese
Si hi ragione, ma parliamo di quello con contenuti 4k e non credo che le linee adsl 20Mbit effettivi siano così diffuse.
Dividendo l'abbonamento Infinity con 5 amici viene meno di 1 euro, ma non mi sembra questo il punto.
Chiuso OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drako
L' upgrade della ps4 non è purtroppo assolutamente certo e sarà possibile solo acquistando nuovi apparecchi con hardware diverso. Complimenti per l'acquisto vedrai che l'upscaling è fantastico e anche se per adesso non abbiamo programmi 4k sarà comunque tutta un'altra visione. Comincia a scaricare da internet alcune demo 4k e collega hdd alla us..........[CUT]
grazie per le info. ma quindi anche i giochi su ps4 dovrebbero rendere meglio? come va con i giochi? non so se spostare sta ps4, giov vengono a metterlo e devo fargli trovare tutti i collegamenti pronti ...a sto punto compro subito stra prolunga usb 3 gliela piazzo lì pronta senno' una volta messo addio collegamenti. devo anche ricordarmi il cavo di rete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nervoteso
grazie per le info. ma quindi anche i giochi su ps4 dovrebbero rendere meglio? come va con i giochi? non so se spostare sta ps4, giov vengono a metterlo e devo fargli trovare tutti i collegamenti pronti ...a sto punto compro subito stra prolunga usb 3 gliela piazzo lì pronta senno' una volta messo addio collegamenti. devo anche ricordarmi il cavo d..........[CUT]
Certo che devi collegare la ps4 , sarà tutta un' altra cosa. Io ho la xbox one (meno risoluta) e vedere mio figlio che giocava alla beta di battlefront (nuovo star wars) era assolutamente spettacolare. C' é anche l'opzione game nel tv che abbassa il tempo di latenza. Soprattutto pensa ai collegamenti che dovrai fare sul posteriore del tv, per i laterali bastano una quindicina di centimetri liberi dal lato sn del tv posizionato per poter sfruttare i collegamenti laterali facilmente. Ricordati che ti ci vuole una mezzoretta e più per gli aggionamenti.
-
beh, meno risoluta dipende dai giochi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
beh, meno risoluta dipende dai giochi..
Si si intendevo che peggio non puo vedere.
-
Ciao a tutti .
Anche io ho preso questo led tv nella versione 49 pollici , 85cx e sono molto contento dell'acquisto .
prima avevo un panasonic 42 pollici del 2011 plasma che mi soddifava , ma avevo bisogno di un taglio leggermente maggiore , e il 49 pollici della sony mi e' sembrato perfetto perche' da una parte riesce in pare a riprodurre le tinte naturali dei vecchi plasma e dall'altra ha ottimi colori ma non esagerati come certi led tv ( esempi samsung ) . e il 4k fa la differenza ( i blu ray e i canali sky hd vengono upscalati in modo egregio , mai visto un upscaling cosi' performante ) .
volevo fare un paio di domande e vi ringrazio sin da ora .
la parte smarth di android sul televisore ! li ho avuto qualche problema con la mia linea adsl ( alice telecom ) .
ho configurato il tutto via wifi e ho notato che ogni tot tempo la linea adsl si bloccava o cadeva la connessione .
ho riavviato il router e tutto ok . me ne sono accorto facendo l'aggiornamento all'ultima versione di android del televisore .
ci ho messo 3 ore a farlo perche' arrivava al 70% dopodiche' la connessione cadeva ecc ... e dopo 3 riavvi del router ecc sono riuscito a fare l'upgrade di android sulla televisione , disabilitando sulla wifi della televisone l'ipv6 .
dopo aver disabilitato l'ipv6 ha scaricato il tutto senza che la il router o linea adsl andassero in freeze ( che e' sempre stata stabile , avro' due dusconnessioni all'anno e la uso dalla mattina alla sera )
la parte smarth mi e' sembrata piu' veloce e stabile e anche la tv nel cambio canali veloce .
insomma un netto miglioramento .
ora ho disabilitato la wifi sul televisore perche' in famiglia chi con l'ipad o con altro necessita di essere collegato ad internet senza interruzioni ( da domenica non ho piu' fatto test per questioni di tempo e ho lasciato disabilitata la wifi )
vi risultano problemi di ipv6 su questi televisori sony e relativamente alla parte wifi di android ? o sapete dirmi il perche' della cosa ; o dove devo guardare per effettuare test di connessione ?
vorrei usare android sul televisore che ... a colpo d'occhio mi sembra molto bello ed interessante .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitrex
@kingpin il problema sta tutto nel fatto ke il tuo hdd non è 3.0....da 2.0 a 3.0 la velocità di trasmissione dati è quasi doppia
..
@mitrex ho comprato un HDD 3.0 e piazzato il film in 4k sopra, riposto le specifiche del film Mkv.Ultra HD 4K 4096 x 2160 DTS ITA, ho collegato l'hdd alla porta 3.0 del televisore ed ho ottenuto il seguento risultato :
Lettore TV: non si vede il video ma si sente l'audio che sembra essere molto fluido (uguale a prima con HDD 2.0)
Kodi: audio e video a scatti film inguardabile (uguale a prima con HDD 2.0)
Archos: audio e video a scatti film inguardabile (uguale a prima con HDD 2.0)
ora io per dati di fatto e prove sul campo posso dire che per ora fra HDD 2.0 e HDD 3.0 il film in 4k come lo vedevo prima a scatti uguale lo vedo ora a scatti.
per ora credo che il problema sia sulle app del televisore che non sono in grado di far girare il film in maniera corretta.
Ora vi chiedo, mi date un link dove posso scaricare qualcosa in 4k 4096 x 2160 in maniera tale da poter fare ulteriori verifiche ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kingpin73
@mitrex ho comprato un HDD 3.0 e piazzato il film in 4k sopra, riposto le specifiche del film Mkv.Ultra HD 4K 4096 x 2160 DTS ITA, ho collegato l'hdd alla porta 3.0 del televisore ed ho ottenuto il seguento risultato :
Lettore TV: non si vede il video ma si sente l'audio che sembra essere molto fluido (uguale a prima con HDD 2.0)
Kodi: audio e vide..........[CUT]
http://demo-uhd3d.com/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kingpin73
@mitrex ho comprato un HDD 3.0 e piazzato il film in 4k sopra, riposto le specifiche del film Mkv.Ultra HD 4K 4096 x 2160 DTS ITA, ho collegato l'hdd alla porta 3.0 del televisore ed ho ottenuto il seguento risultato :
Lettore TV: non si vede il video ma si sente l'audio che sembra essere molto fluido (uguale a prima con HDD 2.0)
Kodi: audio e vide..........[CUT]
Hai provato mx player? Sicuramente il player del tv non è all 'altezza (ma neanche gli altri comunque). Speriamo sia solo un problema di software e non di poca potenza hardware. Io ho problemi con i video 4k più lunghi di 5 minuti girati e montati con telecamera sony (in xavcs che è un codec della sony). La cosa mi fa innervosire molto, chiamerò l'assistenza almeno per segnalare il problema che spero conoscano già. Le telecamere sony 4k dove le provano sui tv samsung ?
-
domanda veloce e mi vergongo a farla . scusatei :-)
ho questa tv da una settimana e mi trovo bene . modello dk8305c 49 pollici
ho notato che nella tv non c'e' il pulsante di accensione o spegnimento ( come nei vecchi plasma )
io spengo la tv dal telecomando , ma mi sembra che vada tipo in standby . infatti la riaccendendolo in 2 secondi si accende e mi ritrovo nel canale dove avevo spento
va bene spengere il tv in questo modo la sera ?
ho letto in giro che per spegnere completamente la tv bisogna premere sul telecomando il tasto off per dieci secondi circa , ma quando lo faccio il televisore invece di spegneresi si riavvia ( con tanto di logo sony e android ecc ... )
come si fa a spegnere il televisore ? intendo spento e non in modalita standby .
e anche se uso la modalita standby non ho eccessivi consumi di energia ...
grazie per ogni tipo di risposta ... vi prego non prendetemi troppo in giro :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
domanda veloce e mi vergongo a farla . scusatei :-)
ho questa tv da una settimana e mi trovo bene . modello dk8305c 49 pollici
ho notato che nella tv non c'e' il pulsante di accensione o spegnimento ( come nei vecchi plasma )
io spengo la tv dal telecomando , ma mi sembra che vada tipo in standby . infatti la riaccendendolo in 2 secondi si acce..........[CUT]
È uno dei vantaggi del sistema android tv che lo lascia precaricato dormiente con un bassissimo consumo ( mi pare di aver letto da qualche parte che il consumo è più basso degli altri sistemi ma non sono sicuro) pronto all'accensione senza dover attendere il caricamento del sistema operativo. Tenendo premuto il tasto accensione si resetta il sistema e lo si fa ripartire, serva se si impalla qualche cosa. Non è una domanda stupida perché è un sistema diverso dagli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drako
È uno dei vantaggi del sistema android tv che lo lascia precaricato dormiente con un bassissimo consumo ( mi pare di aver letto da qualche parte che il consumo è più basso degli altri sistemi ma non sono sicuro) pronto all'accensione senza dover attendere il caricamento del sistema operativo. Tenendo premuto il tasto accensione si resetta il siste..........[CUT]
Grazie mille per la risposta ; molto gentile .
Quindi in standby senza problemi .
Ultima domanda . posso collegare una tastiera senza fili alla tv ? e se si cosa consigliate ?
Grazie mille di tutto :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
Grazie mille per la risposta ; molto gentile .
Quindi in standby senza problemi .
Ultima domanda . posso collegare una tastiera senza fili alla tv ? e se si cosa consigliate ?
Grazie mille di tutto :-)
Io ci ho collegato quella di apple e funziona perfettamente