Visualizzazione Stampabile
-
quoto maveric77,
l'sb1000 è coerente con il resto, mentre il tutto è abbastanza sovradimensionato per l'ambiente:D
IMHO non avrai assolutamente problemi di scarsa presenza del SW nell'ambiente descritto, al massimo ti toccherà "tribolare" per frenare l'irruenza generale del sistema che non potrà esprimersi al meglio!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Per me non riuscirai a sfruttarlo a pieno, io ci avrei visto un sistemino con dei mini diffusori con un subbettino molto tranquillo.
Visto i componenti che hai questo punto prendi pure l'sp1000
Grazie mille a tutti.
Ora mi preoccupo un poco, dite che non lo sentirò bene questo 5.1?
Ho chiesto in questo forum e ho seguito i consigli degli utenti. Le casse arrivano lunedì, il denon è già qua.
Speriamo bene :-(
-
Il problema è che con un ambiente così piccolo tenere a freno i bassi sarà un po' un problema. Con dei diffusori da scaffale al posto delle torri sarebbe stato tutto più uniforme. Questo non vuol dire che il 5.1 lo sentirai male. Dovrai perderci un po' di tempo per trovare il giusto equilibrio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
truemetalkeeper
Domanda veloce:
Ho una stanza di 12 mq, che tra armadio e libreria diventano 9mq
L'ht è un "quadrato" di circa 2,5 m x 2,5 m
Secondo voi lo sb1000 è sufficiente? Mi sembra piccolo e leggero, ce la fa a farsi sentire bene?
Impianto denon x4000 + jamo 626 5.0
9 mq. e hai paura che un sb1000 sia "insufficiente"?
Secondo me non lo è :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
truemetalkeeper
Grazie mille a tutti.
Ora mi preoccupo un poco, dite che non lo sentirò bene questo 5.1?
Ho chiesto in questo forum e ho seguito i consigli degli utenti. Le casse arrivano lunedì, il denon è già qua.
Speriamo bene :-(
In 12 mq (inutile considerare i 9mq per i mobili, per l'audio si calcola il volume e non l'area quindi devi considerare anche altezza del soffitto e relativamente al sub considera che i mobili non si considerano come volumetria totale degli stessi dato che le onde a bassa frequenza seguono regole diverse di propagazione) un impianto HT o stereo non potra' suonare in modo ideale, ovviamente, ma puoi farlo suonare al meglio del tuo ambiente con alcune accortezze, la prima delle quali sara' una buona regolazione del tutto e non aver paura a tagliare pesantemente i frontali, in quanto la tua stanza dara' loro un gain tale che potranno creare notevoli risonanze e anche interfacciarsi molto male con il sub (la regolazione della fase purtroppo e' legata alla frequenza, se anche regoli la fase al meglio nella zona di incrocio potresti avere problemi sotto).
Considera un punto dolente di Audyssey: quello sotto il dato rilevato non lo considera per cui se ti rileva i frontali a 40hz (classico) sotto i 40hz FA NIENTE, se ne frega proprio... E nelle stanze piccole questo e' un grosso problema...
Ti posto la mia esperienza, in 16mq, non molti di piu', ho un gain a 30hz talmente elevato che i frontali (non il sub) se non sono tagliati e sono a banda intera (sono diffusori a torre con il -3db a 41hz dichiarato) riproducono i 30hz circa 10 db piu' forti di ogni altra frequenza e creano un buco sul sub di parecchi db, insieme suonano malissimo.
Siccome Audyssey se ne frega, dato che sotto i 40hz non opera, l'unico sistema (correzione passiva a quelle frequenze e' impensabile in 16mq, attiva per ora non l'ho ancora considerata) per rendere il tutto lineare e' di tagliarli a 90hz (ricordo che il taglio sul mio ampli e su molti altri, e' a 12db per ottava, quindi ovviamente non un taglio netto), regolare la fase in modo che non sia al 100% in fase a 90hz (regolazione passo passo con 15cm di distanza dai sub sull'ampli, non rotella posteriore). Se avessi seguito le solite regole o anche solo quello che imposta Audyssey il risultato era pessimo.
Il tutto per dirti che se avrai pazienza e dedizione puoi stare tranquillo.
-
...tremerà tutta la stanza quando sarà richiesto il suo intervento
-
ho una "bella" domanda per gli esperti
Nella mia sala regna sovrano un PB13ultra ma la sua posizione ideale per rendere al meglio è al centro del fronte anteriore.
Vista la sua altezza importante (57 cm.) mi obbligherebbe ad alzare troppo lo schermo di proiezione visto che sopra al subw. dovrei piazzare il centrale, anch'esso parecchio ingombrante.
vi chiedo
sarebbe possibile rovesciare il subw. senza degradarne le prestazione o, peggio, senza danneggiarlo? cioè appoggiarlo a terra sul lato sx o dx? se si: rispettando qualche accorgimento?
-
ho capito male o vuoi mettere il centrale sopra il SW inteso come appoggiato sopra?
tralasciando questo girando il SW guadagneresti 4.5 cm e considerando che un minimo spessore tipo piedini per fare un pochino di attrito con il pavimento dovrai metterli ti ritrovi ad aver recuperato praticamente nulla.
Non si romperà di certo ma con il reflex messo in quella posizione il punto di cui parli potrebbe non restare quello ideale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
ho una "bella" domanda per gli esperti
Nella mia sala regna sovrano un PB13ultra ma la sua posizione ideale per rendere al meglio è al centro del fronte anteriore.
Vista la sua altezza importante (57 cm.) mi obbligherebbe ad alzare troppo lo schermo di proiezione visto che sopra al subw. dovrei piazzare il centrale, anch'esso parecchio ..........[CUT]
Ti rispondo anche se non faccio parte degli esperti, non mi preoccupa tanto la resa a metterlo sul fianco (la posizione dei condotti reflex non piu' sotto ma di lato cambiera' la risposta ma probabilmente di un'inezia) ma proprio la resistenza del tutto, posto che dovrebbe avere dei piedini disaccoppianti sul lato resta che non e' progettato per stare sul lato.
La soluzione migliore e' scrivere a SVS USA, che progettano i sub e ti possono rispondere con precisione.
-
grazie per le veloci risposte ad una domanda un po' stupida, fatta senza ragionarci su
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
ho capito male o vuoi mettere il centrale sopra il SW inteso come appoggiato sopra?
non l'avrei appoggiato direttamente sopra ma avrei fatto realizzare dal mio fabbro di fiducia uno stend di spessore molto sottile, con 4 gambe appoggiate a terra ai lati del sub.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
girando il SW guadagneresti 4.5 cm e considerando che un minimo spessore tipo piedini per fare un pochino di attrito con il pavimento dovrai metterli ti ritrovi ad aver recuperato praticamente nulla.
il vero punto infatti è questo! guadagnerei pochissimo ed il gioco non vale la candela :(
dovrò tornare alla posizione precedente (tra il front.sx ed il centrale) e vedere se equlizzando con miniDSP riesco ad ottenere un risultato decente.
Quello che temo però è che in quella posizione ci siano dei buchi sulle fequenze "d'impatto", li con lo stesso setup rende molto meno, e che equalizzando rimanga il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
In 12 mq (inutile considerare i 9mq per i mobili, per l'audio si calcola il volume e non l'area quindi devi considerare anche altezza del soffitto e relativamente al sub considera che i mobili non si considerano come volumetria totale degli stessi dato che le onde a bassa frequenza seguono regole diverse di propagazione) un impianto HT o stereo non..........[CUT]
Grazie mille sei stato molto esauriente. (ma ci sono guide online per la calibrazione?)
Allora, ho misurato oggi la stanza (la misurai un annetto fa e poi non avendo soldi disponibili lasciai perdere l'HT e poi non la ho più misurata) e grazie a Dio ricordavo male.
Allora, la stanza, senza mobili è 425 X 405.
I mobili mi hai detto non contano quindi dovremmo essere sui 16 mq.
Il problema sta nello spazio che "uso" per l'HT che si riduce a 230 X 330.
Detto questo stavo leggendo anche del PB1000... è più problematico per la mia stanza? (Ripeto: Denon x4000 + jamo 626)
Il punto è che mi piace la "botta" del basso, l'SB1000 a quanto ho capito è più "dolce", migliore nelle progressioni ma senza botta...
Grazie comunque a tutti ragazzi, mi state davvero aiutando, lo apprezzo.
-
Visto le dimensioni ridotte ti sconsiglio il posizionamento in angolo.
Ipotizzando che il centrale si trovi centralmente ai frontali subito sotto metterei il sub, in questa posizione e con una calibrazione corretta potresti riuscire a farlo suonare, resta però un punto interrogativo, audyssey potrebbe non bastare per equalizzartelo, se sei disposto eventualmente a prendere anche un antimode potresti anche azzardare (io non lo farei, rischi una spesa maggiore per poi non avere un gran beneficio).
Resterei con sb1000,e in quei metri non ti preoccupare i bassi non ti mancheranno!!!
Come ti ho gia detto evita il posizionamento del sub vicino alle pareti laterali.
Avresti anche un grande vantaggio con l'armadio pieno di coperte, lenzuole, vestiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Visto le dimensioni ridotte ti sconsiglio il posizionamento in angolo.
Ipotizzando che il centrale si trovi centralmente ai frontali subito sotto metterei il sub, in questa posizione e con una calibrazione corretta potresti riuscire a farlo suonare, resta però un punto interrogativo, audyssey potrebbe non bastare per equalizzartelo, se sei dispo..........[CUT]
Grazie della risposta :D
Per farvi capire meglio ho carcato di fare uno schema mooooolto spartano con i miei potentissimi mezzi (paint :sofico: ), così magari potete avere una migliore idea della situazione, anche riguardo alla posizione.
https://www.dropbox.com/s/a9pfnumvoc...amera.jpg?dl=0
(se non vedete bene le scritte, fate il download dell'immagine così la ingrandite meglio)
Allora, ci sono cose che so già che non vanno bene, tipo:
I frontali sono attaccati al muro, metto della gomma piuma nel condotto posteriore, spero vada bene, se le porto più avanti mi vengono in collo, non so se la distanza pùò essere ridotta (siamo sui 180 cm dal diffusore al punto di ascolto, penso che ridurla non sia un bene). Altro problema con i frontali è che hanno i woofer di 8" laterali e dovrei lasciare anche a lato 50/60 cm e invece ne ho soltanto 25 (cm)
Detto questo, stavamo parlando della posizione del sub.
Come possibilità ho 2 posizioni
SUB B
Si tratta di metterlo sotto la libreria, che non ha il legno sotto orizzontale a livello pavimento, quindi il sub starebbe sul pavimento
Posso, se mi dite che è un bene, metterlo sempre sotto la libreria, ma ruotandolo diagonalmente con il woofer che "guarda" la posizione di ascolto.
SUB A
Posizione davanti al mobile tv, sopra al tappeto e molto vicino al divano. Onestamente mi romperebbe un poco, ma se mi dite che sarà sicuramente meglio, lo potrei anche mettere li.
Ora penso di aver fatto capire bene la situazione della stanza, mi potete anche ragguagliare meglio sulla scelta, SB o PB
Grazie ancora :D
-
peccato x la posizione A, ti avrei detto anche il pb1000 ma posizionandolo su B penso che con la sola Audyssey tu nn riesca ad equalizzarlo.
sulla posizione B ti consiglio uno in cassa chiusa ,ho avuto solo sub con i reflex e mi trovo bene (i miei ambienti sn un po più grandi) e cmq la posizione A porta meno rogne ed e' probabile che si rientri nel range di equalizzazione Audyssey, la certezza nn so dartela ma vicino alla parete eviterei il pb1000.