purtroppo e' l'hd che uso per la wii e deve essere formattato in ntfs altrimenti non lo legge, peccato volevo utilizzare lo stesso hd
Visualizzazione Stampabile
Oggi e' uscito un aggiornamento dell'app Sony Media Remote per Android.
Mi e' venuto anche il sospetto che l'Oppo non sia mai in grado di leggere la seconda partizione di un HD, ma solo una (quindi la prima). In questo caso quindi non conterebbe il tipo di partizione o di formattazione.
Bisognerebbe sapere se qualcuno e' riuscito a fargli vedere dei files sulla seconda partizione...
Ah con i dvd è un altro discorso! Non li uso più da tempo...ma con i bluray Direct è veramente bella!!!!
Secondo me con lo schiarimento del nero ad esempio si comincia ad affogare qualche dettaglio...
Poi sarà che ho un Sony quindi la Super resolution per me non ha senso metterla sul lettore...
Vorrei acquistare un nas da collegare al mio sony e vorrei sapere se sono tutti compatibili visto che con gli hard disk sopra i 2tb ci sono problemi (io ho un toshiba da 2 tb che spesso non viene riconosciuto dal mio lettore). Sarei orientato su un western digital oppure un d-link. Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Quando dici che vorresti un NAS da collegare al tuo sony intendi al tuo lettore BDP-S790? Se lo colleghi direttamente al lettore via USB non serve che sia un NAS (Network Attached Storage), ma ti basta un DAS (Direct Attached Storage).
Io possiedo un Synology DS1511+ con 5 dischi da 2TB in RAID6, sul quale gira un server DLNA che viene visto direttamente dal TV Sony KDL-46HX850. Il NAS è collegato al mio router wifi via doppio cavo 1Gbps CAT6, il TV e il lettore sono collegati al router via WiFi 802.11n.
Dal sito Synology relativamente al pacchetto Media Server:
Citazione:
Specifiche software
Formati audio supportati: AAC, AIFF, APE, FLAC, M4A, Apple Lossless, MP3, Ogg Vorbis, PCM, WAV, WMA, WMA VBR, WMA PRO, WMA Lossless (Le funzionalità di riproduzione effettive possono variare in relazione al client DLNA/UPnP)
Formati video supportati: 3GP, 3G2, ASF, AVI, DAT, DivX, DVR-MS, ISO, M2T, M2TS, M4V, MKV, MP4, MPEG1, MPEG2, MPEG4, MTS, MOV, QT, SWF, TP, TRP, TS, VOB, WMV, XviD, RMVB (Le funzionalità di riproduzione effettive possono variare in relazione al client DLNA/UPnP)
Formati immagine supportati: BMP, JPG (jpe, jpeg), GIF, ICO, PNG, PSD, TIF (tiff), UFO
Supporto console PS3/Xbox 360
Supporto video MKV per SONY TV e PS3
Transcodifica audio APE/FLAC/AAC/OGG/AIFF
Menu e cartelle indicizzate DLNA personalizzabili
Ragazzi ho un piccolo problema, mi sembra di aver letto un po' di tempo fa in questa discussione sul come risolverlo ma non sono riuscito a ritrovare la risposta giusta.
Praticamente vedendo un film in 4:3 sul mio Panasonic GT50 con questo lettore, all'estrema destra dello schermo vedo come delle lineette blu che non so come far sparire. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se non sono stato chiaro con la descrizione posso fare una foto e postarla... Grazie!
Posta la foto, a me con The Artist non lo fa.
Ecco qui
Allegato 16093
Da notare che con i titoli di testa e i titoli di coda (dove avviene un passaggio a 16:9) scompare
Ciao a tutti... da felice possesore di questo lettorei vorrei farvi una domanda: qualcuno sa come fare ad abilitare i sottotitoli sia nei film (bd) che nei file mkv ?