Visualizzazione Stampabile
-
Uno Scarface 4K si è affacciato su Amazon. A parte il prezzo un po' elevato da "prima uscita" quello che mi lascia perplesso è l'assenza della lingua inglese nella scheda. Probabilmente il classico errore di Amazon ma dato anche il prezzo non me la sento di rischiare.
-
se ti riferisci a questo, è l'edizione tedesca (che ha audio ITA, l'unica con la SPA), e costa 2€ e rotti di meno se presa su azDE: ovviamente la traccia inglese c'è.
L'edizione spagnola costa qualcosina di meno
-
Se può interessare ho visto maleficient, il film è molto carino, la resa video, soprattutto su oled visto che è un film molto buio e cupo con neri profondi, è stratosferico voto 9.
-
Perdonate la domanda "stupida" ma mi sono allontanato da molto tempo da questo mondo e ora che sto per cambiare tv ho scoperto che esistono i bluray 4k (cioè li avevo visti a noleggio ma non mi ero mai interessato avendo ancora semplicemente una classica tv fullhd).
La differenza tra un "classico"bluray e un 4k e davvero cosi netta? Ricordo che quando sono passato dal dvd al bluray ovviamente l'ho notata. Dato che ho sempre pensato che il bluray rasentasse già la perfezione ora mi domando davvero cosa possa dare di piu un 4k.
Film come "pirati dei caraibi" o Harry Potter (tanto per citare due saghe che ho completamente in BD).. sono nettamente superiori in 4K?
-
Ci sono 368 pagine di thread che cecano di rispondere a questa domanda :) . In alcuni casi la differenza è netta, in altri c'è ma te la devi andare a cercare e stanno affiorando, sembra, casi in cui è stato fatto un mezzo pastrocchio nella versione 4K (non mi chiedere i titoli, so solo di edizioni usa inedite in Italia). Al momento direi che per la maggior parte dei titoli la differenza è netta ma non eclatante, nel senso che un appassionato la vede e apprezza subito ma un profano (la classica moglie, fidanzata, compagna) potrebbe anche non accorgersene.
Diciamo che il solo fatto della compressione H265 e del gamut esteso del colore rappresentano, a mio parere, un valido motivo di upgrade al formato 4K. Poi, in molti casi, esce prepotente il dettaglio maggiore che il semplice bluray non può, fisiologicamente, restituire, ma questo non sempre in maniera eclatante.
-
Ti ringrazio tantissimo :D. Passando al 4k sicuramente mi mettero' di santa pazienza a leggere le tante pagine di questo topic (proprio come avevo fatto quando sono usciti i primi bluray)... avevo proprio bisogno però di questa delucidazione veloce. La curiosità di vedere che progresso è stato fatto c'è... purtroppo dovrei cambiare praticamente tutta la catena video (inizio con la tv) e quindi mi sa che aspettero' ancora un pochino a cambiare anche il lettore bd
-
Uleriore delucidazione, qualora avessi voglia di vedere subito sul TV nuovo qualche disco UHD, ti serve un lettore UHD, con un normale lettore BD non puoi leggerli: non offenderti, ma a suo tempo c'era gente che 'sta cosa non la sapeva, quindi a scanso di equivoci... :D
-
Vabbe dai sono rimasto indietro un po' ma fino a qui c'arrivo :D... no scherzi a parte, infatti aspetterò ancora un filo a cambiare anche il lettore (e quindi a vedere anche i bd 4k)
-
Aggiungo (forse) un ulteriore ovvietà, ma il risultato finale dipende anche dalla catena audio video.
-
Ciao a tutti. Visto il cofanetto di Bond 007, i quattro film con Daniel Craig. Devo dire un po’ deluso. Per la carità è un bel vedere, ma non ho trovato tutto questo balzo rispetto ai blu ray. Della serie senza infamia e senza lode. Il migliore a mio avviso è Skyfall. Per quanto riguarda gli altri mi aspettavo decisamente di più!!
-
Per chi fosse interessato, Brightburn non esiste con audio ITA (ovviamente ciò vale solo per l'italiano)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex988
Ciao a tutti. Visto il cofanetto di Bond 007, i quattro film con Daniel Craig. Devo dire un po’ deluso. Per la carità è un bel vedere, ma non ho trovato tutto questo balzo rispetto ai blu ray. Della serie senza infamia e senza lode. Il migliore a mio avviso è Skyfall. Per quanto riguarda gli altri mi aspettavo decisamente di più!!
in effetti gli screenshot appena diramati di Casino Royale non sono esaltanti. Il miglioramento c'è ma è appena percettibile.
Upscale o è il girato che ormai ha dato già col bd standard?
Attendo curioso feedback su Skyfall e Spectre, che dovrebbero essere i più performanti.
-
Casino Royale è un DI 2K, quindi è quasi sicuramente un up-scale. Immagino che il BD FHD regga anche bene l'upscale su display 4K, tuttavia il 4K mi pare più trasparente a livello compressione.
-
Come ho già detto tutti non hanno questo grande upgrade rispetto al blu ray. Il migliore a mio avviso è sicuramente Skyfall. Spectre è buono ma per via del girato (molte scene scure e con poco contrasto) non è sicuramente un disco demo. Le scene di azione sono sicuramente le più convincenti dove si nota di più la differenza dalla controparte in FHD. Cambiando argomento ho appena finito di vedere anche Scarface versione tedesca con audio in italiano. Voto 9! Spettacolare la pellicola, spettacolare la grana. Dettagli a non finire e un nero pece. E poi ragazzi... che film!!
-
Skyfall era già ottimo in 2k, sopratutto per via del girato....con Casino Royale e con Quantum Of Solace, secondo me l'upgrade merita, pur non essendo 4k nativi...per quanto concerne SPECTRE, l'unico 4k nativo, vuoi per via del girato, vuoi per altre situazioni non è che mi abbia impressionato più di tanto rispetto agli altri......su SCARFACE concordo pienamente e ancora una volta i migliori 4k sono quelli "provenienti" da pellicola non c'è niente da fare.