Cosi' in velocità dire buono.
Quanto viene il B1 ?? Vedi la differenza e fai le tue considerazioni. Quanto siamo disposti a spendere è importante.
Per scrupolo: A1 ha il pannello a 60 Hz e per le nuove console gioco non supporta HDMI 2.1
Visualizzazione Stampabile
Cosi' in velocità dire buono.
Quanto viene il B1 ?? Vedi la differenza e fai le tue considerazioni. Quanto siamo disposti a spendere è importante.
Per scrupolo: A1 ha il pannello a 60 Hz e per le nuove console gioco non supporta HDMI 2.1
confermo quanto detto da Nec e Iafaccio... purtroppo già con sta storia degli incentivi hanno alzato i prezzi, in più ora black friday e single days creeranno le basi per un ulteriore aumento di prezzi
tra parentesi sono andato al mediaworld di Arese e non avevano Hisense, ma LG e Samsung in offerta..
boh non mi ha impressionato nulla..
mi inserisco anche io nella conversazione sui prezzi, dopo gli sconti di m....d, non ho più trovato altro, e anche i volantini usciti in questi giorni altro non sembrano che specchi per allodole.
Io ormai sto valutando due tv la sony 75hx9096 che si trova da m....w a 1499,00 e il samsung 75q90t che si trova su onl...re... a 1499,00, in entrambi i casi non potrei disporre del bonus tv ( pazienza ), l'oled ormai l'ho abbandonato 2999 euro mi sembrano eccesivi per le mie esigenze.
Non essendo necessaria la visione laterale potrei anche accontentarmi,di un lg tipo il 75NANO756PA in offerta a 1199,00 -100 di bonustv oppure di un samsung più economico.
Non avendo fretta non so se aspettare il single day, blackfriday e natale oppure comprarlo ora.
boh!
Il samsung, come oramai saprai , manca il dolby vision ed è molto luminoso, compensandone in parte , a mio parere, la mancanza con il solo HDR.
La prima scelta, a parte il dolby, è il samsung ma il sony è sempre un ottimo fald.
Se fai l'acquisto online e la consegna in negozio, da MW e Unieuro, riesci ad ottenere il bonus.
Poi però te lo devi portare a casa; Unieuro te lo porta a casa per 30-40€ ma non so come funzioni poi il recesso.
Se guardi le tv frontalmente meglio pannello VA; il nano ha un IPS.
Se vuoi risparmiare e restare sul 75 non vi è tanto e non so cosa succederà a fine mese o a natale ( normalmente il momento peggiore per acquistare; meglio febbraio). Si corre il rischio di non trovare piu' i due modelli che hai indicato perchè andranno ada esaurimento.
5 settimane fa ho acquistato un 75Q80t a 1200€ ( un prezzaccio; dopo non è mai sceso sotto i 1350) ma oggi non lo trovi a meno di 2000€.Non l'avrei mai detto.
Vedi cosa ti consigliano qui..
è che unieuro ora non ha nulla di interessante, e mw non consegna in negozio oltre i 43", ergo niente bonus.
il75q90t è meglio del 75q80t giusto? perchè su onlinestore è in offerta ora a 1499,00 e quello un po' mi ingolosiva...
Si, decisamente migliore. l'unica cosa peggiore è l'audio. Causa lo spessore ridotto il q90 non riesce ad avere le prestazioni dell'altro. Credo che avere una sound bar sia spesso necessaria ma da quello che ho potuto sentire i 60W del q80 si fanno sentire e anche i bassi non sono male. Il q90 ha sempre un buon audio paragonabile ai tanti tv ; è il q80 che ha qualcosa di piu ( non è comunque una soundbar).
In sintesi, q90, maggiori zone di retroilluminazione ( il doppio o piu' del doppio), maggiore luminosità, oltre 1000 nits, maggior angolo di visone e poco blooming.
Se posso dire la mia.
O portato indietro q60 in cambio di q80.
Dopo circa 7-9 giorni o portato indietro anche q80.
E vero audio/smart/telecomando e ok.
Ma non sono riuscito a regolare immagini a mio piacimento.
Perciò prezzo di TV Samsung q/led e per me presa per il sedere.
Mio vecchio lg che si è rotto uj620 immagini aveva migliori
Piccolo OT sul discorso prezzi alti: avete tutti e 3 ragione. Incentivi e sconti vari tendono a far gonfiare i prezzi ma il contributo maggiore al problema, qui come su tutta la tecnologia (gpu, cpu, ddr, ecc.) l'ha dato la pandemia che ha fatto aumentare notevolmente la domanda (più di quanto alcune compagnie avessero previsto) e ha creato problemi all'offerta. Attualmente SAMSUNG e tsmc (gli unici produttori al mondo in grado di di realizzare chip ad alte prestazioni) sono al 100% di capacità produttiva (invece di 80% o 90%) e questo problema ci sarà fino a quando i nuovi impianti che stanno realizzando non saranno attivi.
Fine dell'OT.
Ad ogni modo, grazie per i consigli. Cerco ora di farmi un'idea più chiara ed eventualmente scrivo.
Fortunatamente il televisore lo devo scegliere ora ma lo posso acquistare anche a marzo 2022.
Q80A o Q80T? Comunque se hai preso un 50' non cambia, sempre VA sono.
Se il tuo problema è che non riesci vederlo di lato mi domando quanto di lato?
Il tuo vecchio lg non è che fosse un modello top. L'unico vantaggio rispetto ai tv che hai provato era il pannello IPS. Vantaggio solo se lo guardi di lato altrimenti è da evitare. I 50" sono spesso solo VA. Prendi un entry level lg da 55, se ti sta, spendi poco, ampio angolo e peggio del tuo vecchio tv non è possibile.
Se riesci ad arrivarea 900-1000€ vedi l'oled lg 48A1 o 55A1
Troppo tardi per consigli.
Da venerdì celo 48 Panasonic OLED.
Mio vecchio lg 43 costava 299 3 ani fa.
Era ips.
Ma volevo qualcosa più recente
Con OLED anche se modello più economico di Panasonic si vede bene da qualsiasi posizione che lo guardi.
X me era importante
Allora,
ho letto alcune recensioni e visto dei video, e per il momento sono iindirizzato verso il samsung q90t. So che non ha il dolby vision, però se la qualità dell'immagine, in generale, è migliore di quella dei competitor che ce l'hanno (a parità di prezzo), non è un problema. Ho però notato gli LG QNED 91 che dovrebbero essere uno step sopra i NanoCell però il Q90T dovrebbe essere comunque migliore (almeno stando alle recensioni).
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie.
A mio parere l'LG QNED91 è migliore del "vecchio" Q90T.
Il numero di LED di illuminazione è molto più alto che sul Samsung citato. :)
.
E quanto costa?? se il prezzo si avvicina o si sovvrappone ad un oled la risposta è sempre una.
Il 90t lavora molto bene , non è molto distante dal qned ma, sopratutto è sceso di prezzo e lo si trova ( farei meglio a dire si trovava perchè da ieri sera i prezzi sono saliti) ad un prezzo molto inferiore ad un oled avendo comunque delle prestazioni elevate. Le piu' elevate per un led prima dell'avvento dei mini led con pannello VA.
Il QNED91 l'ho trovato a 1674 € (che è sotto i 2000 € e oltre, che, ad oggi, servono per un oled da 65").
Se trovassi un buon smart tv OLED da 65" a max 1600 € sicuramente lo prenderei. Ma io non ne trovo.