Visualizzazione Stampabile
-
@ Snake88
Ti rammento che i quote integrali (oltre che assolutamente inutili come il tuo) sono vietati.
Sei pregato di editare in modo opportuno il tuo interverto di risposta a Vassanam e, per il futuro, di presatare maggiore attenzione al regolamento.
@ Vitruviano
Anche per te vale lo stesso discorso, inoltre l'intero tuo messaggio di risposta a Lu_Ca è assolutamente inutile e OT, se non hai nulla da dire sull'argomento evita di intervenire.
Grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da carmancusi
Per la terza volta Sharp ha autorizzato la richiesta di sostituzione del televisore.
Ma qual'è il livello di banding o pixel bruciati per cui Sharp ti sostituisce il Tv ??
Come faccio a vedere quanto Banding ho ??
Cosa bisogna usare ??
Ho , o meglio avevo visto ke te lo cambiano ^_^ , anch'io il tuo stesso LCD ^_^
-
X360
Citazione:
Originariamente scritto da clatit
Ciao a tutti!
sto per acquistare una xbox 360 pro (usata...costo 210 euro...che ne dite ?)
senza uscita hdmi e, mi chiedevo...
Volevo avvisarti che non fai un buon affare... forse non sei informato in merito ai grossi problemi che ha avuto l'xbox360, io ti consiglierei di prendere una di nuova produzione almeno con piastra madre Zephryl o meglio ancora Falcon così dovresti andare sul sicuro!
-
Per il livello di banding non c'è un limite, nel senso che il problema o c'è oppure non lo vedi.
L'unica cosa che conta è che le bande siano visibili nelle foto che si fanno pervenire a sharp.
Ti consiglio, comunque, di verificare su fondi omogenei, il grigio è perfetto.
Per i pixel non so risponderti.
-
50hz e 60hz
Ciao a tutti,
rileggendo i post iniziali sono incappato in una discussione che riguarda il segnale a 50hz e a 60hz tramite hdmi.
Mi ha particolarmente interessato perchè ho sempre avuto un problema con il mio denon1930 collegato in hdmi allo sharp 37xd1e: la visione di qualsiasi dvd presenta alcuni microscatti.
Da quanto detto nei primi post, il problema potrebbe essere dovuto al non allineamento dei due segnali (es il televisore lavora a 50 hz ed il lettore dvd a 60hz) ma non riesco a venirne a capo.
Premendo il pulsante info del telecomando sharp, durante la visione di un dvd, mi mostra: 1920x1080/50hz, mentre in una foto postata da uno di voi, è visualizzato 1920x1080/60hz.
Quello che vorrei sapere è : a che frequenza lavora lo Sharp in hdmi?
Le impostazioni del televisore si auto adattano al segnale in ingresso hdmi o c'è modo di configurarle manualmente?
Il fatto che il 37XD1E mi mostra il valore 1920x180/50hz, vuol dire che il lettore dvd sta emettendo un segnale a 50hz oppure che il televisore è settato per quella frequenza indipendentemente dal segnale proveniente dalla porta hdmi?
Spero in un vostro aiuto.
-
Sono oltre______[CUT]____
-
@ Ma33y
Dovresti ben sapere che esiste un'apposita sezione per le segnalazioni dei disservizi, con sue regole ben precise e rigorose da rispettare.
Il tuo messaggio è stato pertanto editato, non è stato cancellato, ma spostato in un'area riservata, per l'utilizzo in eventuali contestazioni legali.
Onde prevenire evenutuali discussioni, preciso subito che questa non è nè censura nè favoritismo per questo o quel produttore, ma solo il far rispettare delle regole ben precise, accettate da chi si iscrive e adottate per evitare al Forum ed al suo Satff eventuali problemi legali.
Il tuo account è sospeso sino a quando non ti sarai spiegato direttamente con l'Amministratore.
Quando sarai riammesso potrai riinserire il tuo messaggio però con le modalità richieste.
Grazie e ciao.
-
Aiutooooo!!!
Ragazzi mi è successa una cosa strana.
Sono un possessore di un xd1e 42" di cui vado più che orgoglioso!!!
Purtroppo da ieri sera mi succede una cosa strana. Quando sono in HD con il ricevitore di skyfo e la modalità è overscan mi compare una linea blu verticale a destra (immagino spenta) e un paio di pixel costantemente accesi nell'angolo basso a destra (praticametne i due pixel più estremi a dx in basso.
Se passo in modalità schermo intero l'effetto sparisce!!!!!
Cosa ne pensate qualcuno di voi ha avtuo lo steso problema? Potrebbe essere un problema del ricevitore visto che nei programmi sd e in HD modalità schermo intero il pannello non presenta più la linea verticale e i px accesi???
Aiutatemi vi prego!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da firstcolle
Anche io ho la tv da febbraio... non ho notato uno sbiadimento dei colori..
Al contrario pero ho sempre l'angolo in basso a sinistra piu luminoso di tutto il resto... e guardando schermate grigie ho i lati piu luminosi e il centro piu scuro come se ci fosse un'immagine sfumata dai lati verso il ventro...
cosi:
FOTO
in piu noto un effetto scia non da poco con i giochi ps3...
Mi chiedevo... qualcuno riesce a fare delle foto di tutte le schermate del menu di servizio?? non vorrei aver toccato qualcosa io...
Anche sulla mia Tv ci sono le 2 parti laterali più chiare e l'angolo in alto a sinistra più chiaro. Lo noto sopratutto nelle schermate nere. Ho provato ad abbassare la luminosità a -8 come consigliato ma così è tutto troppo scuro. Ma secondo voi è un difetto oppure è normale in un TV LCD? Nel caso fosse un difetto me lo potrebbero cambiare secondo voi? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da CALAGOAL
Ho provato ad abbassare la luminosità a -8 come consigliato ma così è tutto troppo scuro.
Abbassa la retroilluminazione e alza pure un po' la luminosità.
Non è un difetto.
-
direi
più che buona la recensione di thomshow
-
Citazione:
Originariamente scritto da LU_CA
Abbassa la retroilluminazione e alza pure un po' la luminosità.
Non è un difetto.
Ah ok, grazie mille, proverò...;) Anche il tuo TV è più chiaro? Se si potresti darmi i settaggi che hai usato te per aggiustare le zone chiare? Grazie;)
-
Ho solo un leggero accenno di chiaro negli angoli superiori che si percepisce vagamente solo nelle schermate nere (titoli di coda di un film).
I settaggi non li ricordo a memoria. sicuramente la retroillum. è a +3 e il contrasto a +32 e tutti gli altri valori sono sotto zero.
-
ma
a mio parere è fondamentale abbassare la retro illum. a -5- 6; -3 luminosità, e 27 contrasto (in hdmi)
-
Oltre che essere una questione di gusto personale conta molto anche il tipo di connessione.
Per esempio, solo collegando un decoder con una scart schermata via RGB al posto che PAL i settaggi cambiano sensibilmente, ho notato infatti che si può abbassare notevolmente le nitidezza (come molti vivamente consigliano) senza soffrire di eccessivi effetti di sfocatura.