Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bise790
Correggo il tuo appunto: il 3d così come ce lo stanno presentando ora è nato esattamente nel 1922:
il mio non era un appunto:D .Ho già realizzato alcune animazioni e svariate immagini tridimensionali con il sistema della polarizzazione e della stereoscopia anaglifica, ma li ho sempre visualizzati tramite proiettori ( 2 sistemi di proiezione con polarizzatore e occhiali ) o tramite monitor autostereo ( senza bisogno di occhiali). Pensavo solo che il sistema di registrazione dei bluray 3d mandasse fuori un segnale compatibile solo con i 120 hz. Per quello dicevo che che dovrebbero registrare i supporti del bd anche a 100hz. Io però creo solo le immagini 3d, della parte tecnica non ne so niente:D . Nella speranza che qualcuno provi a portare il supporto 3d sulle nostre tv corro a upgradere la ps3:D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
...con sky hd si nota molto...
mah... con sky hd non ne sarei certo che si tratti di banding..... con Sky quel difetto si vede con ogni tv..... è la compressione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
mah... con sky hd non ne sarei certo che si tratti di banding..... con Sky quel difetto si vede con ogni tv..... è la compressione...
dici? comunque non può essere che i gradienti vengono riprodotti così male...
-
Secondo me è un problema del tv, lo fa con tutte le sorgenti non solo con sky.
-
ma sto difetto del televisore (color banding) è evidente dopo diversi mesi di utilizzo o cosa?
perchè la mia tv la possiedo da ormai 5 mesi ma non presenta questo difetto...ho il 42 pollici cmq..
-
Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
dici? comunque non può essere che i gradienti vengono riprodotti così male...
Si, te lo assicuro, li vedo ben evidenti su:
Pana 50 G10 sala
Philips 32 cucina
Samsung 40 LED dei miei genitori
Per cui penso proprio che Sky non sia un valido test per il nostro G10.
Non è un problema di gradienti, ma di compressione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Per cui penso proprio che Sky non sia un valido test per il nostro G10.
Non è un problema di gradienti, ma di compressione.
Io il color banding lo vedo solo su sky e solo durante le partite..mai visto su sky cinema, dvd o blu ray..e sono andato anche a cercarlo.
-
Buon per te... sei uno dei pochi che non soffre del problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Corsaro77
Io il color banding lo vedo solo su sky e solo durante le partite..mai visto su sky cinema, dvd o blu ray..e sono andato anche a cercarlo.
corsaro se non sbaglio tu non ti riferisci al color banding come ti dissi.
Quello che vedi tu e che vedo anch'io è una sorta di Dirty screen effect, altra cosa.
-
menu di servizio
Ciao a tutti ,
volevo controllare quante ore ha lavorato la bestia (50``)
e ho fatto il classico V- sul tv e poi 000 sul telecomando ma non succede assolutamente nulla! :eek:
sbaglio qualcosa? devo stare su un ingresso in particolare??
ci sono alre chiavi per entrare li`??
insomma aiuto!!!!
;)
G.
-
forse hai sbagliato a scrivere o forse ricordo male io, però mi sembra che fosse 0000 (quattro volte 0)...ti torna?
-
io sono pignolo e il banding non vedo proprio,ho anche fatto una foto per controllare ma niente.
bho..mi chiedo se è un difetto che salterà fuori in seguito dopo tanti mesi di utilizzo o meno...cmq ho aggiornato al nuovo firmware...ma non si vedeva nemmeno prima..
-
L'ha sempre fatto, anche su rai 1 in analogico, e su qualsiasi canale.
Solamente che a volte non si vede e altre si, e questo non me lo spiego proprio. Diciamo che su Discovery Channel HD è la norma.
Tra l'altro se non erro anche il G20 soffre di questo difetto o mi sbaglio? Ormai il tv l'ho preso, non ho più voglia/tempo di leggermi tutte le discussioni, scusate il mini ot. (anche se da regolamento non è permesso nemmeno scusarsi, quindi mi auto sospendo per 3 giorni! :D )
-
Piccolo rapporto personale sempre sul tema banding:
Acquistato Avatar in BD.
Con il lettore in firma ZERO banding, con la PS3 qualcosa compare. E continuo ad avere il fw 1213.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bise790
Correggo il tuo appunto: il 3d così come ce lo stanno presentando ora è nato esattamente nel 1922: prima applicazione di occhilini 3d attivi polarizzati. Secondo voi nel 1922 i filmati erano full hd 120 Hz??? Ovvio che no. E poi, panasonic, non sarà 120 hz (infatti è un 100 hz effettivo),...
Credo che la limitazione sia nel solo cavo hdmi.... che nel nostro e' in versione 1.3 e non supporta (ma sara' proprio vero?) i 120 Hz.
Usando pero' l'ingresso composito e limitando la risoluzione al 720p forse il 3D riusciremo a vederlo....