Visualizzazione Stampabile
-
infatti, con quella immagine non si notano particolari problemi, pero' l'effetto banding a volte appare duranta la visione e forse puo' anche darsi che dipenda dalla bonta' del segnale trasmesso.
Sul mio decoder Dreambox 8000 ho attivato un plugin che mi dice qual'e' il bitrate della trasmissione in corso e a volte scende a valori veramente pietosi.
ciao
-
@alguz
vedendo il bitrate dal tuo breambox da quale valore in poi noti color banding
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
infatti, con quella immagine non si notano particolari problemi...
Ecco, questo mi spiazza abbastanza, considerando che il pannello è lo stesso della serie G mi sarei aspettato un comportamento analogo. A questo punto il SW di controllo incide pesantemente. :confused:
Aspettiamo il commento di capex75 per capire se sul suo il difetto è scomparso.
-
ciao a tutti,
allora a me sembra che il banding e andato, ho guardato la tua immagine verde sia sul pc con monitor crt che sulla tv e le vedo piu o meno uguali,
considerando che il monitor e 19" direi che le differenze non ci sono, la foto che ho fatto non riesco a postarla pero se volete ve la invio,
e mi sembra come quella di alguz..
ciao
paolo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da alguz
...pero' l'effetto banding a volte appare duranta la visione e forse puo' anche darsi che dipenda dalla bonta' del segnale trasmesso...
Confermatissimo, a volte il banding si può scambiare con la compressione del segnale. Le valutazioni andrebbero fatte con tracce video senza perdita di segnale (DVD o BD per esempio).
E per "bontà di segnale", anche la qualità della sorgente è determinante su questo fattore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
vedendo il bitrate dal tuo breambox da quale valore in poi noti color banding
Difficile dirlo, gli effetti sono momentanei e passeggeri e il bitrate non ha un valore fisso.
Posso dirti che a volte guardando canali HD con immagini particolarmente belle andando a guardare il bitrate viaggiava sopra i 10000-11000 mentre a volte, avendo l'impressione che il canale faccia veramente schifo, trovavo bitrate anche sotto i 2000.
Inoltre, non sono proprio convinto che tra la serie G e la V ci siano poi cosi poche differenze, non credo che la differenza di prezzo fosse SOLO marketing.
saluti
-
Salve, oggi ho montato lo Sky Hd a mio suocero, quando si è su un canale di Sky sotto si vedono le scritte di Rai uno, trasmetteva il gioco di l'Eredità, si vedevano le domande, le cifre, ho cambiato anche la scart, non so se lo faceva anche con il dec Sd, mio suocero non vedeva niente, avete qualche idea?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da pavona61
ho cambiato anche la scart,
Prova con un collegamento diverso dalla scart o con un cavo di qualità migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommasomasiero
Prova con un collegamento diverso dalla scart o con un cavo di qualità migliore.
ne ho provati 4, ho anche eliminato il piedino 19 uscita video, ho peggiorato la situazione, si vedono tutte righe, non capisco come mai, io con il mio tv eliminando il piedino 19 ho risolto, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da pavona61
Salve, oggi ho montato lo Sky Hd a mio suocero, quando si è su un canale di Sky sotto si vedono le scritte di Rai uno,
A me lo faceva con il decoder SD (ma si vedeva qualsiasi segnale della tv analogica), credo fosse il VTR da cui passava il segnale tv normale, eliminato il VTR, è sparito il disturbo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Le valutazioni andrebbero fatte con tracce video senza perdita di segnale (DVD o BD per esempio).
ciao Beralios, purtroppo il problema io ce l'ho anche guardando i DVD di ultima uscita.
2° l'esperienza di Capex si puo' dedurre che il TV è difettoso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
....si puo' dedurre che il TV è difettoso?
E' un primo passo verso quella direzione.... se hai un lettore BD e vedi banding anche in quel caso allora benvenuto nel club :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommasomasiero
scusate l'ignoranza ma per vedere i video 3d non è necessaria una tv a 120 Hz?. Non mi sembra che il G10 lo sia, a meno che non facciano una versione dei bluray 3d a 100 hz non vedo come si possa sperare di visualizzare l'immagine sul nostro tv. Inoltre gli occhialini non hanno bisogno di un trasmettitore collegato a qualche presa per la tv?
Correggo il tuo appunto: il 3d così come ce lo stanno presentando ora è nato esattamente nel 1922: prima applicazione di occhilini 3d attivi polarizzati. Secondo voi nel 1922 i filmati erano full hd 120 Hz??? Ovvio che no. E poi, panasonic, non sarà 120 hz (infatti è un 100 hz effettivo), ma ti faccio notare che la tecnologia applicata ai pannelli Neo pdp chiamata "sub field drive" porta questi tv fino a 600 hz (simulati, ovvio, tramite filtri): vuoi che non si riesca a sfruttare questa tecnologia per applicarla al 3d? Guarda le caratteristiche del VT20 3d che ha messo fuori in questi giorni panasonic, e capirai...
Gli occhialini avrebbero solo bisogno di un trasmettitore Ir, è vero: un modulino collegabile via usb a tv o ps3 (così come ce ne sono per i pc) risolverebbe il tutto. Credo che il grado di fattibilità di una modifica 3d ad un panasonic g10/15/20 sia molto alto... Nell'attesa, la mia ps3 è già diventata 3dready (proprio ieri...)
-
veramente pesante questo color banding...con sky hd si nota molto...