Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a entrambi per i suggerimenti.
Dunque posizionare il frontale al posto del centrale è un po macchinoso, ma si può fare.
Per le prove con le punte , per ovvi motivi, ci andrà qualche giorno.
Si ovviamente in stero suonavano solo i due front.
-
Dakhan
Ma se la posizione su stand resta la migliore e penso che tu sia d'accordo non vedo il problema a mettere le punte sotto ad una cassa che appoggia su di un mobile, qualunque sia la causa male non fa, perche chi prende li stand non si fa mica tante domande, prende e ci piazza la cassa con tanto di punte.
Io non ci vedo danni a mettere le punte
-
Certo, le punte male non fanno (lo stand ha le punte lui, non il centrale di solito)
Ma Elven ha chiesto come ovviare ad un problema sulle voci quindi a mio parere prima bisogna capire da dove viene
-
Se metti le punte rifarei audyssey potresti ottenere un eq meno invasiva.
È vero in stereo il problema sparisce ma nel mio base le bx5 hanno le punte e appoggiano sul pavimento.
Poi il 760 non sara progettato di fino come ti ha detto dakhan ma è cmq migliorabile, secondo me cn le punte risolvi, poi dipende dalle carattetistiche del mobile.
Il grosso mi immagino te lo abbia sistemato la eq, ora hai qualche sbaffatura tonale con qualche film e in qualche scena a volumi alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Certo, le punte male non fanno (lo stand ha le punte lui, non il centrale di solito)
Ma Elven ha chiesto come ovviare ad un problema sulle voci quindi a mio parere prima bisogna capire da dove viene
Le voci sentano molto la eq e se è invasiva o prende certe frequenze potrebbe a volte snaturare un po il parlato, io volevo solo ottimizzare il posizionamento.
-
Poi i centrali hanno due woofer e una bella base larga, nella condizione di elven stesso mobile e senza punte non stento a pensare che una 260 suonerebbe piu pulita (ho sempre pensato che i centrali sui mobili sollecitino piu vibrazioni che un diffusore da stand messo sulla stessa superfice)
-
Io non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma quando qualcuno scrive che in stereo sente meglio o con meno problemi il pensiero che il centrale sia inferiore ai frontali sorge spontaneo...
Non e' un problema di livello qualitativo riguardo al centrale ma di disposizione degli altoparlanti, semplicemente un centrale con disposizione Woofer Tweeter Woofer (cosiddetta d'Appolito) ha delle limitazioni, prova ne sia che i centrali delle serie piu' importanti e costose di ogni casa NON sono disposti in quel modo.
Per chi ha tempo e voglia:
http://www.audioholics.com/loudspeak...peaker-designs
http://www.audioholics.com/loudspeak...nnel-designs-1
http://www.audioholics.com/loudspeak...hannel-speaker
Riguardo all'EQ, non e' che essa agisce maggiormente sulle frequenze in cui cade il parlato umano ma noi notiamo piu' facilmente le differenze sul parlato quindi indirettamente anche le differenze sull'EQ, in realta' l'EQ se ha lavorato sulla frequenza, per esempio da 150hz a 200hz, avra' avuto lo stesso effetto sia sulla voce di un attore sia sul rumore della porta che sbatte o dell'auto con il motore acceso ma noi noteremo piu' la prima.
-
Certo il discorso delle voci pensavo fosse sottinteso della eq, noi ci accorgiamo del parlato ma l'eq è su tutto.
Qualunque sia il problema credo che il centrale anche se buono su di una superfice ballerina causi piu vibrazioni che un diffusore da stand messo sulla stessa superfice.
Poi sai cosa c'e, ci metto due minuti a mettere una bx1 al posto del centrale, mi rompe dover ricalibrare da capo, ma è sempre stato un mio pensiero.
Anzi guasi guasi lo foccio con audyssey su off cosi non ho da rifare la eq.
-
Secondo te una bx2 come centrale mi mortifichetebbe in parte le bx5 che hanno i woofer da 14?
Mi piacerebbe migliorare il centrale senza però rovinare l'equilibrio che ho ora.
-
Se la timbrica va bene la differenza nelle dimensioni del woofer puoi non considerarla ma non sempre usare un diffusore da scaffale e' il massimo, se hai voglia di leggere i miei link ci sono delle prove proprio nella direzione di cambiare il centrale con diffusori da libreria o da stand.
-
Allora. Ho fatto delle punte spartane per delle prove e sembra e sottolineo sembra che un filo migliori. La cosa che più mi rammarica o stupisce e che facendo diverse prove passando da 5.1 a stereo è che le voci mi piacciano molto molto di piu dai front( tesi 260).Son meno "marcate" ma molto piu naturali , piu vicino a quello che sento al cinema insomma.Ora non so quanto possa incidere il fatto che sian riprodotte da due diffusori anzi che uno.
Ho paura che questo non abbia niente a che fare con eq o punte e la differenza credo sia troppo netta per dipendere anche dal posizionamento.
-
Ok quando ho il pc li leggo, sia chiaro nel mio caso non è un grosso problema sbava propio poco le voci ma raramente poi consideta che io tengo il dynamic eq attivo e non aiuta (i picchi vengono cmq incrementati, il d. Eq x funzionare alla pefezione dovrebbe avere un eq di livello, ma cmq mi trovo soddisfatto cn la XT nel mio ambiente e' guadi perfetto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Allora. Ho fatto delle punte spartane per delle prove e sembra e sottolineo sembra che un filo migliori. La cosa che più mi rammarica o stupisce e che facendo diverse prove passando da 5.1 a stereo è che le voci mi piacciano molto molto di piu dai front( tesi 260).Son meno "marcate" ma molto piu naturali , piu vicino a quello che sento al..........[CUT]
Considera che per il centrale viene fatta una eq un po diversa, me ne sono accorto con il denon che ha i grafici e cmq anche ascoltando.
Se rifai audyssey con le punte e magari ci metti pure una lastra di marmo sotto il centrale credo che la cosa si risolva o guasi.
Poi in stereo non c'e la lavorazione delle codifiche non te lo scordare puo dipendere anche da questo.
Semmai disattiva il centrale dalle impostazioni
-
Purtroppo le punte sono molto precarie quindi per rifare eq aspetterò quelle adatte.
Cosa intendi che in stereo non ce la lavorazione delle codifiche ?
il centrale dalle impostazioni non posso disattivarlo.
è che proprio qualitativamente mi sembra migliore in stereo
Non mi resta che fare la prova del 9. Metto una front al posto del centrale e riproduco swithcando da 5.1 a stereo . Se non percepisco cambiamenti vuol dire che la 260 va meglio del 760.
-
Mi sembra che quando il sinto è in stereo non lavori come quando ti processa le codifiche in dts e dolby.
Come non puoi mettere il centrale su off, mi sembra strano.
A me in dts e dolby x capirsi il centrale mi suona come i frontali non ho tutta quesra differenza, raramente mi capita che le voci sul centrale mi sbavino a volumi da denuncia ma io ho il tavolo che mi vibra in quei momenti.
Sei sicuro che di aver raggiunto il massimo dalla calibrazione?
Poi senza il dynamic eq attivo non avrei questo ptoblema, il 760 sarà economico ma pur sempre un diffusore e quindi deve suonare, non è che se ti comperi una 500 il concessionario ti puo dire che se ci vai da roma alla sicilia fondi la macchina, ogni cosa economica quanto vuoi ma deve svolgete ugualmente il suo lavoro.