Buoni prezzi del 55VT60 si trovano online, ma ho sempre avuto il terrore di comprare una TV on line
Visualizzazione Stampabile
Buoni prezzi del 55VT60 si trovano online, ma ho sempre avuto il terrore di comprare una TV on line
a me lo dici?... ç__ç
Cmq il media player dei pana nn e' che sia sto popo' eh chi e' abituato ad altro nn si trovera' benissimo =/
Spero non l'unico...
Premetto che sono un utilizzatore medio e, una volta deciso di cambiare il CRT, ho scelto il plasma perché ho letto dappertutto della resa più naturale dei colori, siccome il 4K ne ha decretato la scomparsa e Panasonic chiudeva le fabbriche ho deciso per il VT60 valutandone il rapporto prezzo / prestazioni e sperando che regga almeno i 10 anni del glorioso CRT.
Va poi detto che forse non vado a cercare il difetto o il pelo nell'uovo ma, a dirti il vero, nella resa cromatica non mi accorgo di problemi evidenti e mi gusto lo spettacolo con soddisfazione.
Oggi mentre facevo la spesa ad Assago ho fatto una capatina al Saturn dove avevano un P50VT60 esposto.
Sfidando l'imbarazzo generale ho iniziato ad accucciarmi a distanza zero dallo schermo per cercare di captare il rumore delle ventole sopra il rumore della musica che riempiva la zona.
Frontale, a mala pena distinguibile.
Retro, con orecchio accostato a ciascuna delle ventole, si sentiva più il buzz del trasformatore che la ventola girare.
Ora, io mi rendo conto che comunque dentro un Saturn ci sono vari e tanti rumori ma se accostando l'orecchio alla presa della ventola (si vede molto bene girare) non riesci a sentirla sopra il rumore del trasformatore vuol dire che qualche cosa nel mio proprio non andava.
Boh, staremo a vedere.
al momento parrebbe di sì:D
le cose rilevate dal 99% dei possessori di vt60 50"(su questo forum)non sono propriamente il pelo nell'uovo...non per angustiarti ma sarebbe utile tu facessi alcune prove per essere sicuri che esiste davvero un 50" esente da difetti...dai una occhiata al linkCitazione:
Va poi detto che forse non vado a cercare il difetto o il pelo nell'uovo
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...eeding-e-aloni
Ragazzi, nessuno sa dare qualche risposta alle domande che ho fatto nel post #5401? Soprattutto in riferimento al tipo di materiale usato da Panasonic per il famoso fix alle ventole, e dove eventualmente procurarmelo direttamente...?
Ettore
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il mostro 65VT60E. Ho messo al volo la modalità cinema, ho provato il bluray di Lo Hobbit e spettacolo, che immagine! Poi ho iniziato a smanettare con i settaggi come consigliato a pag 10 ma ci sono alcune impostazioni che non trovo, mi dite dove posso trovarle nel menù?
Contenuto HDMI: Off (va impostato su Off in tutte e tre le voci "HDMI" presenti nella schermata)
Range RGB HDMI: Normale
Game Mode: Off >> funzione da attivare per abbassare l'input lag con pc o console per videgiochi
1080p Pure Direct: Off >> da provare con le varie sorgenti HD, comunque è una funzione utile con alcuni tipi di segnali 1080p, ad esempio quelli riprodotti da PC in modalità 4:4:4 su HDMI
Aspect ratio: 16:9 >> da associare a Overscan Off, altrimenti si perde risoluzione sulle immagini in HD
Panello Laterale: Alto >> io l'ho sempre tenuto Off, comunque fate vobis
Modalità Eco: Off >> la presenza di questa funzione è da verificare
Risparmio energetico: Off >> la presenza di questa funzione è da verificare
Per la precisione non vede tutti i file in un unica cartella, bensì propone direttamente in schermata iniziale tutte le cartelle che contengono materiale, anche se sono sottocartelle. Che è ugualmente un gran casino !
Comunque, cosa intendi per "tramite rete" ? Se intendi esplorare un PC della rete tramite DLNA, risolve il problema delle cartelle ma ne aggiunge altri, ad esempio molto materiale che viene letto tranquillamente se sta sull'HD esterno, risulta "formato non supportato" se pescato in rete tramite DLNA.
Per Lineker: L'importante è che sulla USB3 stia l'HD che usi per le registrazioni TV, per il resto gli HD puoi collegarli dove vuoi. Se accendi il TV a HD già connessi non da problemi, se invece li colleghi a caldo, potrebbe venirti fuori quel messaggio. Basta spegnere e riaccendere il TV, oppure, come sono abbastanza certo di avere letto, usare HD con alimentazione separata (non alimentati dalla USB).
In questo forum si osteggia la pirateria e non si tratta nemmeno indirettamente di argomenti che hanno a che fare con materiale che viola i diritti d'autore e via dicendo. Ognuno a casa sua fa quello che meglio crede ma venire qui a dire che si possiedono dei film scaricati, come fosse una cosa lecita, non va bene. Sei sanzionato con 2 giorni di sospensione.
non è sempre così Jena...tu ad esempio hai avuto sfortuna con il VT30...io no...ce l'ho da 3 anni e non ha nulla di nulla(anzi mi è pure scomparso il leggero VB che avevo)...comunque considerate le parole che ho quotato...grattata supplementare si impone:D