Ok, grazie. Cercherò una serie 8 usato magari un 807 o un 805!
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazie. Cercherò una serie 8 usato magari un 807 o un 805!
Se lo trovi un 805... è migliore....Torniamo IT. ;)
Grazie... Lo avevo trovato su ebay in asta ma mi è sfuggito per pochi €! ok chiuso OT!^_^
la vecchia 708 può bastareCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per i diffusori in firma con 700/800€ cosa si può acquistare per farli suonare egregiamente e per far sì che ogni tre e due non mi venga la voglia di cambiare???Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Considera che i diffusori non li cambierò per un bel pezzo.... però da quello che hai detto il 608 non riesce a farmi sentire tutte le loro potenzialità... allora cosa mi consiglieresti??
Io ho avuto il 608 e adesso l'808.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Il 608, se colleghi le 560 in Bi-Amp, non le spreme al massimo, ma comunque fa restituire a questi diffusori un'ottima sonorità. Se hai un ambiente superiore a 15mq allora cerca di valutare l'acquisto di un Onkyo 808, passando al 708 magari le differenze sui films non rendono al massimo.
Comunque ti posso assicurare che il 608 è un pò più musicale dell'808, mentre l'808 sui films è DECISAMENTE più prestante e dinamico del 608.
Se il tuo ambiente è entro 15mq tietini stretto il 608, magari collegato in Bi-Amp, diversamente prendi direttamente un 808. La scelta potrebbe dipendere molto da ciò che stai cercando. Se cerchi solo musicalità, visto che non richiede una elevata erogazione in corrente, va bene il 608, se cerchi dinamica dirompente e aggressività sul multicanale, ma al contempo con una buona musicalità, allora meglio l'808.Citazione:
Considera che i diffusori non li cambierò per un bel pezzo.... però da quello che hai detto il 608 non riesce a farmi sentire tutte le loro potenzialità... allora cosa mi consiglieresti??
Guarda, il mio ambiente è esattamente di 15mq! Il 608 mi va benissimo come potenza perchè ascolto tra gli 80db e i 90db, pressione che il 608 raggiunge tranquillamente...Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ultimamente divido il tempo di utilizzo dell'impianto tra musica e film....
L'808 che mi hai consigliato è un pò fuori budget... e sinceramente visto che dovrò tenerlo a lungo vorrei prenderlo nuovo....
Può darsi che dico una cavolata.... se prendessi un denon 2311 + fenice 20 (ne ho sentito parlare bene) da collegare alle pre-out previo però ascolto del 2311 accoppiato alle Tesi....
un 2311 o un sr 5005 con un ampli integrato stereo
Il problema non sono i decibel....ma come suona...Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Gli ampli di categoria superiore suonano meglio soprattutto a bassi volumi... restituendo pressioni sonore che a basso volume ampli meno dotati non possono dare.
Per me meglio la serie 8. ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Nessuno ascolta le 560 con ampli di fascia medio/alta?
Stavo pensando di fare un saltone di qualità, passare dal 1911 al 4311...come suonerebbero le tesi con un ampli del genere?
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Io invece sono combattuto tra il mostro di 2 anni fa ossia Onkyo 876 e il nuovo Denon 2311 o 2312 che dovrebbe uscire a breve.... L'876 mi tenta molto :cool:
Ti sembrerà di aver cambiato anche le casse oltre all'ampli. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Prenderei l'Onkyo ad occhi chiusi....ma torniamo IT. ;)Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Gli Onkyo si sposano meravigliosamente con le Tesi. ;)