O grande difetto dell'x-box:DCitazione:
Originariamente scritto da alienzero
io ho ps3..............scherzo che non scoppi una console war:D :D
@Maya
Ti quoto tutto in pieno..
Visualizzazione Stampabile
O grande difetto dell'x-box:DCitazione:
Originariamente scritto da alienzero
io ho ps3..............scherzo che non scoppi una console war:D :D
@Maya
Ti quoto tutto in pieno..
@alienzero
Io la x360 ho deciso di lasciarla in VGA, tanto i giochi nativi 1080p sono pochissimi, e collegandola a 1360x768 la resa video e' esageratamente buona, io dico ottima... merito anche dello scaler del tv immagino...
sinceramente non noto effetti buffi tipo aliasing o cavolate varie... e poi come giustamente suggerivi, appena arriva la elite, si fa il cambio... io lo avrei fatto lo stesso :p
xbox360 nera, rulla da pazzi piu hdd da 120 giga:eek:
spero in qualche promozione tipica dei gamerush di blockbuster;)
Appunto, anche io. Quindi mi chiedevo come mai non abbiano contemplato in quei settaggi la necessità di avere la funzione di colori di base attiva per effettuare quache calibrazione almeno sul rosso.Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
e no purtroppo e' della Tv.Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
Non ce' modo di allacciare la 1080p,i o la 720p via vga.
Ho provato anche con 2 pc (lap e desk), quindi c'e' poco da fare. Non funzia.
Come se fosse un limite imposto dall'elettronica.
Certo, per pc basta usare un adapter dvi-hdmi per risolvere il problema, ma purtroppo un accorcchio del genere non esiste per Xbox, a meno di comprare un adapter vga-hdmi esterno che costa un sacco, quindi lasoluzione migliore sara' prendere una Elite (e si vuole usare il 1080p ed usufruire di altri 2 anni di garanzia).
Fortunatamente ce' da dire che il 95% dei giochi del 360 non vengono visualizzati in 1080 nativi, quindi e' in parte, un falso problema.
Poi se vogliamo farne un dramma lo si puo' fare, liberissimi.
Sia mai che toshiba rilasci un firmware, anche se dubito.
Nessun dramma, quando l' ho preso sapevo che la vga era lock, e me ne son fregato, per i motivi di cui sopra... a me interessa solo per la x360, allo stesso tempo visto quante x360 si rompono ed avendola presa al day one, ho deciso di cambiarla per avere altri 2 anni di garanzia... e l' hdmi:p
quindi il problema non esiste...
come detto in precedenza, nel vedere il televisore come si comporta con il vga, rimane un certo rammarico per questo limite... ma un rammarico, nulla di piu.
SI diceva che il toshi non può essere aggiornato,solo il dt infatti ha l'aggiornamento automatico...poi non sò...Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
ordinata la tv questa sera alla fine ho preferito risparmiare e non spendere 700 euro in piu' per l'm86. Non vedo l'ora :P
thx maya
Che ne diresti di postare i valori di settaggio, così li raffrontiamo con i nostri.Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Se non sbaglio sono quelle dell'autore del post sulla calibrazione di Avforums, che però presuppongono una regolazione con colorimetro nel service menu.Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Secondo me (salvo acquistare anche noi lo Spyder2 e fare le oppportune modifiche) la luminosità a 44 è troppo bassa, anche tenendo il contrasto a 100.
Non mi convince, poi, la tonalità di colore calda, per me (che vengo da un Samsung) i colori sono troppo caldi già di default, usando l'impostazione fredda si correggono meglio.
:cincin:Citazione:
Originariamente scritto da Bito
Appena ti arriva, posta le impressioni, mi raccomando!
p.s. in caso hai sempre 8 giorni per il diritto di recesso, e prendere il Samsung... io mi tengo stretto il toshiba, ovviamente.
@Zavfx
Più tardi le posto... ;)
Condivido e preciso che l'autore del post sulla calibrazione si è proposto come obiettivo (per me incomprensibile) raggiungere la temperatura colore 6500 Kelvin (appunto "caldo" o tendente al rosso) mentre il "freddo", se non sbaglio, sta sui 9300 Kelvin (tendenza al blu).Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Sicuro.. cmq per l'm86 sento gia' gente che si lamenta di scattini e sciette varie :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Qualche possessore di questa Tv e di lettore BluRay e/o HD-DVD sarebbe così gentile da dirmi se nota differenze tra 1080i e 1080P ??
Grazie 1000.
si sono le impostazioni di AVforums tarate con SpyderCitazione:
Originariamente scritto da zavfx
io mi trovo bene con quelle, variando da Warm a Cold o Normal il valore della temperatura colore.
Approfitto per consigliare a tutti la lettura del post in queastione, si scoprono cose interessanti
Con queste impostazioni invece, in digitale terrestre (ancora non ho una sorgente), il mio tv è completamente starato.Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Ho dovuto modificarle un po' e fino ad ora sono arrivato a questo:
Backlight: 30
Contrast: 100
Brightness 44
Colour 39
tint 0
sharpness 0
Black Stretch off
Mpeg NR low
DNR auto
colour temperature cool
3D color mamagement on
Red: 1 -6 0
Green 0 -2 0
Magenta 0 -2 0
Active backlight control On
Cinema mode On
Alle basse luci affoga un po', il nero è buono ma non ottimo (si può scendere ancora, ma affoga ancora di più i dettagli).
Gli incarnati sono buoni, forse un po' pallidi, ma anche in queste condizioni il rosso è ancora fuori controllo.
Mi servono tre cose: una sorgente degna di questo nome, uno Spyder2 express e tanto tanto tempo! :D
Occhio a fare le regolazioni a televisore freddo: dopo un'ora si comporta in modo totalmente diverso.
Bel topic...