Visualizzazione Stampabile
-
stavo leggendo un paio di ore fa' su un sito tedesco del problema della banda verde che molti utenti riscontrano con alcuni canali sul 9731, mi sembra di aver capito (nel caso ce la prendiamo con il traduttore automatico) che la philips stia gia' preparando una nuova release di software da rilasciare entro fine settembre.....magari apporta anche qualche soluzione che ci interessa..... quasi quasi aspetto.....!!!!:D :D
Incredibile non mi sono bastati 2 LCD......:eek: :eek:
notte!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da romano590
stavo leggendo un paio di ore fa' su un sito tedesco del problema della banda verde che molti utenti riscontrano con alcuni canali sul 9731, mi sembra di aver capito (nel caso ce la prendiamo con il traduttore automatico) che la philips stia gia' preparando una nuova release di software da rilasciare entro fine settembre.....magari apporta anche qualche soluzione che ci interessa..... quasi quasi aspetto.....!!!!:D :D
Incredibile non mi sono bastati 2 LCD......:eek: :eek:
notte!!!
Ma tu l'hai mai vista stà banda? Mi manca solo quella poi con sto Tv ho visto di tutto.
Mi sta venendo un esaurimento a furia di andare sul link degli aggiornamenti firmware per vedere se c'è qualcosa di nuovo.
Paranoia a go go per un caxxo di tv con tutti i problemi seri che ci sono a stò mondo. Ho l'impressione che il primo firmware da aggiornare sia quello della mia zucca (ho fatto installare una presa USB nell'orecchio destro) :D .
Se mi avessero dato 1 € per ogni accesso ero milionario...
-
check qualita' con logo SKY HD
-
No Sweor per fortuna nessuna banda verde in alto sullo schermo......
Pippolino non e' facile da una foto fare una comparazione, cosi' a prima vista sul mio si vedeva un po' peggio ma io ho l'amstrad, e tu??... molto dipende anche dal decoder.
Perche' non provi a verificare anche tu che cosa c'e' scritto sul campo
DISPLAY--->SCREEN sul menu' di servizio????
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Dott.Mollo risponda............... l'avete fatto scappare!!:D
Al contrario, sono appena tornando dall'IFA e mi è stato difficile trovare modo e tempo per collegarmi... Comunque, eccomi qua.
In risposta a Sweor, volevo aggiungere che il Clear LCD funziona non solo con i titoli in scorrimento, ma anche con aree estese in movimento, come ad esempio una carrellata fatta sul un muro con dei disegni. I dettagli restano tutti perfettamente a fuoco ed intelligibili. Il problema dell'Halo sorge quando su questo sfondo in movimento si muove qualcos'altro.
Qui all'IFA c'era anche Emidio, che credo sia da tutti noi riconosciuto come tecnicamente preparatissimo ed altrettanto imparziale; avete chiesto la sua opinione sul 9731?
Approfitatte anche per farvi spiegare come funziona l'EISA (http://www.eisa-awards.org/), dal momento che anche lui vi ha rappresentato Digital Video.
Mi è difficile da credere vista la serietà di Philips, ma forse esiste la possibilità che qualche lotto di apparecchi non sia perfettamente funzionante; semprechè io non si davvero rimbecillito... :-)
Citazione:
Originariamente scritto da Maurizio.n
Signor Mollo io sinceramente ho trovato veramente poco "elegante" la conclusione della sua recensione riguardo il Philips 37pf9731 con cui conclude :
"Pur non essendo un amante dei TV piatti,questo e' un apparecchio che non mi dispiacerebbe avere a casa...."
Nonostante la sua nota finale penso che e' una precisazione che si poteva evitare.
Dipende dai punti di vista, ovvero dal senso che si vuole dare ad una frase. A scanso di equivoci, io stesso ho spiegato esattamente cosa volessi dire. La mia frase era solo un modo diverso per concludere la recensione su di un apparecchio che ho apprezzato particolarmente, e, dal momento che molto spesso sulle pagine della rivista esprimo la mia predilezione verso i VP rispetto agli schermi piatti, mi è sembrato un modo simpatico per tessere le lodi di un prodotto valido ed innovativo. Tutto qui. A posteriori non cambierei una virgola.
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da romano590
No Sweor per fortuna nessuna banda verde in alto sullo schermo......
Pippolino non e' facile da una foto fare una comparazione, cosi' a prima vista sul mio si vedeva un po' peggio ma io ho l'amstrad, e tu??... molto dipende anche dal decoder.
Perche' non provi a verificare anche tu che cosa c'e' scritto sul campo
DISPLAY--->SCREEN sul menu' di servizio????
ciao
scusate ma non ho capito bene come entrare nel menu di servizio... mi date qualche info piu' precisa?
-
se vai sulla pagina precedente del 3d, trovi il post di SWEOR che indica come fare.....
cmq in ogni caso: digita "062596" successivamente il taso "i+" , next sul pannello successivo, poi
OPTION ---> DISPLAY------> SCREEN
basta non eseguire lo STORE e non succede nulla.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sweor
Ma tu l'hai mai vista stà banda? Mi manca solo quella poi con sto Tv ho visto di tutto.
...
Si, con un lettore dvd Pioneer di buon livello, la sigla precisa non la ricordo, ma solo in modalità 1080i
Ciao
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da molto tempo. Vorrei porre a tutti una domanda sull’installazione del 37PF9731. Leggendo il manuale ho notato che viene messa una frase di questo tipo”non bisogna installare la TV all’interno di librerie o comunque in posti in cui l’aria non può circolare liberamente”. A parte il fatto che una frase di questo tipo lascia il tempo che trova, nel senso che le indicazioni sono molto vaghe (Sony sul manuale del KDL-40V2000 dice chiaramente che la TV deve avere uno spazio libero che deve essere almeno di 30 cm nella parte sopra e 10 cm laterale. Vorrei sapere se nel mobile che ho a disposizione posso installare questa tv: superiormente ho una mensola profonda circa 40 cm ad una distanza di circa 10 cm dal bordo superiore della tv, mentre lateralmente non ho problemi. Non vorrei scaldasse troppo. Chi di voi ha già acquistato questa TV sa darmi qualche dritta?? Grazie mille a tutti.
-
Con solo 10 cm ti perdi parte dell'ambilight superiore !
Taglia la libreria e così risolvi due problemi in un colpo solo ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Con solo 10 cm ti perdi parte dell'ambilight superiore !
Taglia la libreria e così risolvi due problemi in un colpo solo ! :D
Si certo lo potrei fare....ma il problema non è questo, il problema è che Philips non è chiara sul posizionamento, se metto la tv in un mobile in cui ho 10 cm di spazio dal bordo superiore alla mensola rischio di bruciarla. Questo come faccio io e quello che hanno il mio stesso problema a saperlo???
-
Artefatti
Citazione:
Originariamente scritto da pippolino
a voi si vede cosi'????
Ciao, ti ringrazio per la disponibilità a postare qualche immagine per confrontarci su qualcosa di più concreto.
Debbo dire che noto le stesse problematiche che rilevo anche sull'esemplere in mio possesso, mi spiego meglio:
- parte in alto a destra con solarizzazione dello sfondo, minimizzata dal fatto che trattandosi di un logo l'immagine è statica
- parte laterale sul centro sinistra visibile artefatto (cattiva gestione della codifica mpeg?)
- parte in basso a sinistra con stratificazione del rosso in più scie con perdita di omogeneità dello sfondo
Precedentemente all'acquisto del 9731 ero in possesso di un Loewe reference R37 (1366x768) e ti posso assicurare che quel logo era liscio come un'olio su tela.
Ho ricontattato l'assistenza Philips, mi hanno indirizzato verso il centro più vicino a casa mia ed usciranno lunedì o martedì della prossima settimana per constatare di persona.
Se lo giudicheranno opportuno si porteranno in laboratorio il tv ed a questo punto chissà quando lo rivedrò..
La prospettiva non mi entusiasma affatto, penso che tra domani e sabato deciderò se riportarlo al rivenditore per sostituirlo con non so che.. :rolleyes:
-
sweor attenzione che il difetto di quel logo ( che fa su quasi tutti i tv ) e da imputare ai decoder oltre che alla qualità del logo stesso , e nn ai tv ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
sweor attenzione che il difetto di quel logo ( che fa su quasi tutti i tv ) e da imputare ai decoder oltre che alla qualità del logo stesso , e nn ai tv ... ;)
Ciao Gialex :) , fondamentalmente posso essere d'accordo con te.
Proprio in tal senso però si va ad acquistare il miglior LCD in commercio, dotato di tutte le possibilità operative e soluzioni circuitali per ovviare nei limiti del possibile alle carenze della sorgente.
Il problema è invece che tutto quanto rilevo si amplifica non appena le cose si complicano un pò (per farla breve immagini in movimento o sfondi scuri). A questo punto l'utente prova ad intervenire sui settaggi e sui filtri di correzione digitali e non ottiene proprio nulla, anzi in casi limite va anche peggio.
Ritengo che tutti si sia d'accordo sulla superiorità del 9731 sul Loewe a cui accennavo nel precedente post. Un paio di giorni fa mia moglie (alla quale non può fregare di meno di tutto ciò e dunque guarda con l'occhio di un bimbo) passa davanti al tv mentre andava in replica in Hd la finale dei mondiali e mi butta là: " ma sai che mi sembrava si vedesse meglio prima.."
La voce della verità purtroppo.. :rolleyes:
-
Non so se vi interessa o se sono appetibili questi prezzi, ma vi segnalo questo link in cui mi sembra che comunque siano interessanti rispetto a quanto ho visto nella mia zona i prezzi dei vostri amati philips:
http://www.atm.it/home.aspx?FID=11&CID=170&MAID=26
Ovviamente correggetemi se mi sbaglio
Saluti myfriend