Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
kyashan ha scritto:
2 domande l'HMDI non ha problemi ad arrivare al 1920pX1081p vero?
ERROR - da quanto mi ricordo, la attuale HDMI supporta solo 1080i, non "p" ;) - stanno sviluppando una nuova versione.
ps. avevo postato quell'informazione poco fa, nel thread del Thomson full-HD... mi ero dimenticato di inserirla anche qua.
-
si posso capirti ma non è faciel leggersi 36 pagine di roba con framezzate cose che centrano poco o niente, discorsi interrotti, non è come leggere un libro
-
-
Non capisco che intendi dire.. o perlomeno, sospetto che tu non abbia letto attentamente la mia precedente risposta ;)
-
mi hai detto di leggere tutto il tread, e ti dicevo che è un pò troppo lunghetto da leggere tutto per trovare le risposte che cerco.
Comunque grazie dell'info sulla hdmi è bello sapere che ho appena speso 70euro per un cavo vecchio :-(
-
hehehe.. vedi che avevo ragione? In quel post avevo risposto a Trin (è quotato) non a te ;)
Mi dispiace quindi che tu abbia letto il thread del Momi per niente.. però si impara sempre qualcosa. :)
ps. non farti tanti problemi per il 1080p, vedrai che difatto non ce ne saranno. Ho spiegato il mio punto di vista in questa discussione un paio di giorni fa.
-
Citazione:
rasputin67 ha scritto:
Un filino e basta? io direi un gomitolo(ovviamente a favore del 61B)tra l'altro conosco un amico che lavora a Mediaworld(Modena) e mi ha detto che di Philips 9830 con problemi(non chiedetemi quali problemi perchè non lo sapeva neppure lui) ne hanno ritirati già 2,un 32 e un 37,forse sarà una partita nata male,speriamo visto quello che costano:o
abbiamo capito che ti piace il samsung :o è un pò stucchevole però che ogni volta che se ne parli qui nel topic ufficiale del 9830 , tu voglia per forza sostenere la TUA preferenza ...
cia;)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
hehehe.. vedi che avevo ragione? In quel post avevo risposto a Trin (è quotato) non a te ;)
Mi dispiace quindi che tu abbia letto il thread del Momi per niente.. però si impara sempre qualcosa. :)
ps. non farti tanti problemi per il 1080p, vedrai che difatto non ce ne saranno. Ho spiegato il mio punto di vista in questa discussione un paio di giorni fa.
e per l'altra domanda hai una risposta?
-
Citazione:
kyashan ha scritto:
e per l'altra domanda hai una risposta?
Quale altra domanda? :confused: mi pare di aver risposto a tutto.
-
Citazione:
riccio2004 ha scritto:
Ciao gialex
ma scusa dove l'hai ordinato e quanti soldini lo hai pagato (se nn sono indiscreto)
grazie
cia:) nn è un mistero : videodigit e 3234 ...
-
Citazione:
kyashan ha scritto:
2 domande l'HMDI non ha problemi ad arrivare al 1920pX1081p vero? il problema è che credo che non ci arrivi la risoluzione del philips sul manuale da lo schermo compatibile ma non menziona la suddetta risoluzione tra le visualizzabili, possibile problema di scheda video oppure di sotfware? perche nel secondo caso si può sperare negli aggiornamenti
il pannello del philips è 1080p ma l'attualmente supporta sino alla 1080i che cmq una volta resa progressiva verrà mappata dal pannello 1:1 senza intervento dello scaler e che quindi dovrebbe essere qualitativamente superiore ad immagini offerte in 1080i da pannelli nn full hd ... :)
-
Citazione:
Gialex ha scritto:
il pannello del philips è 1080p ma l'attualmente supporta sino alla 1080i che cmq una volta resa progressiva verrà mappata dal pannello 1:1 senza intervento dello scaler e che quindi dovrebbe essere qualitativamente superiore ad immagini offerte in 1080i da pannelli nn full hd ... :)
bene quindi se ho capito bene dovrebbe visualizzare le immagini a 1080p senza problemi se ho una sorgente tipo dvd che gliele invia, l'unica cosa che mi rimane da capire è perchè allora hanno scritto visualizzabili solo 1080i sul manuale?
-
Citazione:
kyashan ha scritto:
bene quindi se ho capito bene dovrebbe visualizzare le immagini a 1080p senza problemi se ho una sorgente tipo dvd che gliele invia, l'unica cosa che mi rimane da capire è perchè allora hanno scritto visualizzabili solo 1080i sul manuale?
Non hai capito. Il Philips non accetta in ingresso segnali 1080p, accetta solo segnali 1080i. Quello che ho già spiegato un paio di giorni fa (e ti avevo suggerito di andare a guardare), è che anche se è obbligatorio inviare un segnale 1080i, quest'ultimo verrà poi elaborato dal TV, trasformato in progressive, ed inviato al pannello che lo visualizzerà appunto in progressive.
Se vuoi una spiegazione più dettagliata, torna indietro di qualche pagina e troverai il mio vecchio post in merito.
-
A questo proposito, devo dirvi che oggi mi e' finalmente arrivato il tanto sospirato cavo HDMI e....il DVP9000S in uscita a 1080i sul 9830 e' SPETTACOLARE!
Gialex, appena ti arriva il Philips, visto che abbiamo la stessa configurazione, fai subito una prova in 1080i:
.....vedrai cose che noi umani......
-
Lo hai provato anche in 720p?