TV al Plasma sottoposti a prove a lungo termine mostrano le modifiche nei livelli del nero, del bianco, e dei colori.
Articolo di CNET
CNET Plasma TV aging test : 2011
Visualizzazione Stampabile
TV al Plasma sottoposti a prove a lungo termine mostrano le modifiche nei livelli del nero, del bianco, e dei colori.
Articolo di CNET
CNET Plasma TV aging test : 2011
@rosmarc
Per carità, sei stato chiarissimo. La questione del periodo iniziale riguarda più noi utilizzatori che dobbiamo farci un po' l'abitudine a non lasciare la tv accesa a guardarsi da sola... Farò installare in salotto una bella sveglia!!:D :D :D
@marcocivox
ma il lavaggio prima di spegnere andrebbe fatto sempre o solo durante le fantomatiche 200 ore?
Se posso dare il mio parere, trovo il nero di questo plasma assolutamente soddisfacente (sbalzi di luminosità a parte purtroppo). Con il cinema smooth attivato c'è un lievissimo innalzamento del nero, ma io guardo i film con il buio pressochè assoluto e quindi forse lo noto di più.
Queste sono comunque le prime impressioni con parametri "out of the box) e senza aver settato il pannello (anche se io lo faccio ad occhio con l'ausilio di immagini test tipo regolo). In ogni caso l'unico termine di paragone che ho avuto è stato il d7000 led.
Il "lavaggio" lo puoi fare sempre, male di certo non fa!:)
ottima soluzione, così vai sul sicuro :D comunque non preoccuparti eccessivamente; anche se una volta ti capitasse di addormentarti, ad esempio, con Boing per qualche ora, se questo succede una volta soltanto, non è un problema. Basterebbe cambiare canale e l'eventuale ritenzione che dovesse formarsi in corrispondenza del logo andrebbe via da sola. Quello che bisogna evitare categoricamente, invece, è di addormentarsi tutte le sere e sempre su Boing ... in tal caso ben venga la sveglia :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da aggiò
Serve solo se noti accenni di ritenzione che dopo qualche giorno ancora non vanno via: allora una passata è utile fin quando non vedi che lo schermo è tornato a posto. Invece, in caso di normale ritenzione, che è fisiologica e si lava via da sola, non c'è bisogno di usare il lavaggioCitazione:
Originariamente scritto da aggiò
sì, è una "caratteristica" risaputa dei plasma sam almeno dall'anno scorso, anzi quest'anno pare lo sbalzo sia un po' meno evidente rispetto al predecessore c7000Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
ovvio, è in condizioni di buio assoluto che si valuta il nero, altrimenti parliamo di acqua fresca ;) :DCitazione:
Originariamente scritto da aggiò
non poco, visto che rispetto al plasma sam 51d8000 ha un livello del nero (posto che il d7000 sia pari al led d8000) miglioreCitazione:
Originariamente scritto da aggiò
Salve a tutti, sono da ieri un possessore del PS51D8000, sono molto soddisfatto del pannello, certo è ancora in fase di rodaggio e darà il meglio di sè tra un po' di tempo..
Diciamo che mi aspettavo un contrasto leggermente migliore, ma è comunque ottimo. Per il resto siamo su livelli eccellenti.
L'unico ''problema'' che ho riscontrato è un livello del bianco assolutamente non soddisfacente. Con le schermate bianche il colore è praticamente un grigio chiaro, comunque molto poco acceso: ho provato a smanettare con i settings ma non penso siano quelli, volevo chiedere è normale all'inizio questa cosa?
Grazie in anticipo!
PS: altra domanda veloce, sul retro del pannello si intravede un led verde lampeggiante tra le elettroniche, quando il tv è acceso, è normale anche questo?
E invece i settings sono TUTTO. Vai a dare una sbirciata in prima pagina.
Già fatto, anche prima di acquistare il tv.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Diciamo che il livello del bianco è talmente basso che pensavo fosse un problema di rodaggio iniziale, evidentemente mi sbagliavo.
Stasera proverò di nuovo con i settaggi, grazie lo stesso :)
La giusta temperatura del colore bianco è 6500K. E Samsung ha rispettato questo standard, o comunque ci è andata molto vicina. Per questo ti sembra non soddisfacente il suo livello, ma è quello corretto.
@ donzaucher
Se ti puo' confortare, io la prima volta che ho visto il bianco a "riferimento", ci sono rimasto malissimo. Eppure e' stato proprio li' che ho cominciato a capire quanto tutte le impostazioni che fino a quel momento tentavo di raggiungere, anche a occhio, fossero totalmente sballate. Il bianco di riferimento e' "sporchissimo" se paragonato a quello che un pirlotto come me ha generalmente in testa. In realta' tende piu' al giallino-marroncino (sto parlando di sfumature lievissime sia chiaro). Per cui se non vedi un bianco abbagliante, per assurdo mi pare piu' una buona indicazione che una cattiva :D ;)
L'avete lette le nuove misurazioni di CNET?
LINK
ragazzi qualcono di voi l'ha testato con i videogames?
si, con fifa 11 e xbox360, ottimo.(ps51d6900).
Ho letto l'articolo e le misure CS off sono uguale a quelle della mia sonda, in sostanza più o meno 0,009 ftl.
Il panello invecchia bene e non c'è l'alzamento del nero come aveva detto nel articolo precedente ma bisogno a ricalibrare il panello ogni tanto, e questo è abbastanza normale per un plasma.
edit - cut
Quello che hai osservato e che non ti è piaciuto è relativo alla temperatura del bianco?Citazione:
Originariamente scritto da donzaucher
In tal caso è un tuo problema, che supererai con l'abitudine: la temperatura corretta effettivamente appare inizialmente "giallina" ad occhi abituati ai monitor pc, bluastri. Una temperatura fredda tende a far apparire il bianco più candido, più "pulito", ma in relatà ti allontani dallo standard di riferimento e da quanto il regista intende realmente mostrare.
Se invece quello che hai osservato e che non ti è piaciuto è relativo alla luminosità di schermate molto chiare, quasi tutte bianche...
beh, in tal caso probabilmente sei incappato in un limite della tecnologia al plasma: l'ABL, un limitatore automatico di luminosità che protegge i plasma dalla rottura per potenze elettriche troppo alte, e che entra in funzione massicciamente proprio su schermate complessivamente molto chiare.
Se però osservi scene di media intesità o magari scure con solo qualche dettaglio bianco, troverai quei dettagli bianchi certamente molto più luminosi e gradevoli!