• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Serie C6000] TV LED 100Hz

Moae ha detto:
Mi spiego meglio, in casa io ho una rete wireless con un modem/router in cui è attaccato un AP wireless ....

per la tua seconda domanda io non so se sul bd una volta collegato al tv funzioni la rete oppure se ha bisogno di un collegamento all'AP per conto suo

io personalmente comprerei una/due chiavette wifi (25/50 euro al max) senza prendere un'ulteriore AP (per spendere la stessa cifra).

Il BD è indipendente, per cui se vuoi metterlo in rete devi collegarlo (rj45-wifi). Però sinceramente non ne vedo l'utilità in qunato la tv può utilizzare sia un mediacenter, sia hdd esterno; io il lettore lo utilizzerei solo per vedere film in HD.
 
volevo prendere l'AP appunto per non avere le prese usb occupate e per eventualmente evitare il problema di compatibilità, anche perchè l'AP l'ho trovato a 30 euro, mentre prendere le 2 pennine mi costerebbe di più.
 
Fer ha detto:
:cry:
L'ideale sarebbe stato il 46C650, a trovarlo a Roma con un pannello decente...

Per te si che non devi appendere... a parte il rischio pannello.
Potevi buttarti sul C750 ma solo europa (io al posto tuo l'avrei fatto).
 
tornando all'argomento di cui stavo parlando mi interesserebbe sapere solo se con l'AP internet mi funzionerebbe tranquillo o se ci sono problemi di compatibilità
 
Qualcuno ha provato a calibrare anche il c6000?
xchè con questi settaggi del c6500 si vede veramente da schifo!!:cry: :cry: :cry:
Fer ha detto:
Ti posso dire i miei, che ho ricavato partendo da quelli di hdtvtest.co.uk:
..........
 
Ultima modifica da un moderatore:
Moae ha detto:
sapere solo se con l'AP internet mi funzionerebbe tranquillo o se ci sono problemi di compatibilità

tecnicamente è fattibile ... per la compatibilità devi solo provare ... non credo troverai altri utenti con questa configurazione.
io andrei sul sicuro ...
 
Salliman ha detto:
L'ho già fatto, niente di niente per il 46" C6600!

Ti ho mandato un messaggio privato con le info che cerchi.
Tieni presente che il moderatore Dave non ha detto che non si può parlare di prezzi in assoluto: non si può in questo tipo di discussione (Discussioni Ufficiali), devi andare nella sezione generica "Display e TV LCD full HD".
 
Salliman ha detto:
Mi sembra limitativo.

E' irrilevante. Il regolamento parla chiaro e siete tenuti a rispettarlo.

Non fatemi leggere altri commenti a questo mio post per piacere. Attenetevi a quello che dice il regolamento delle discussioni ufficiali. Grazie.
 
Moae ha detto:
tornando all'argomento di cui stavo parlando mi interesserebbe sapere solo se con l'AP internet mi funzionerebbe tranquillo o se ci sono problemi di compatibilità

Non dovresti avere problemi; tieni presente però (sicuramente lo saprai già, ma repetita iuvant) che ad ogni AP che aggiungi ad una SSID riduci la banda (si dividono il canale)... se metti 3 AP alla fine rimane pochino per ciascun client, potrebbe non bastarti se vuoi fare streaming in DLNA (specie poi se non sono tutti in visibilità ottica).
 
Phantomas69 ha detto:
Qualcuno ha provato a calibrare anche il c6000?
xchè con questi settaggi del c6500 si vede veramente da schifo!!:cry: :cry: :cry:


usa i tuoi occhi e non questi settaggi, certo che fa schifo, backlight= 4, a sto punto spegnila che è meglio!!!!!
 
Ultima modifica:
Fer ha detto:
... se metti 3 AP alla fine rimane pochino per ciascun client, potrebbe non bastarti se vuoi fare streaming in DLNA (specie poi se non sono tutti in visibilità ottica).

ho letto nelle caratteristiche del TV però che per fare streaming in HD occorre che la frequenza sia di 5Ghz e non i classici 2,4Ghz me lo confermate? perchè a questo punto devo trovarmi un AP che supporti anche i 5Ghz
 
Moae ha detto:
ho letto nelle caratteristiche del TV però che per fare streaming in HD occorre che la frequenza sia di 5Ghz e non i classici 2,4Ghz me lo confermate? perchè a questo punto devo trovarmi un AP che supporti anche i 5Ghz

già, è come dici tu, l'ho letto su altri forum
 
ileppu ha detto:
i settaggi che hai postato sono tutte c....e!! anche io ho provato, li avrà settati qualcuno che ha seri problemi di vista oppure era all'aperto. boh...

[CUT]
Li ho postati io, ed ho una vista eccellente. Tra l'altro lavoro nel campo del riconoscimento automatico di immagini e mi occupo di fotografia analogica e digitale... se a te piacciono i settaggi da centro commerciale il problema è tuo, questi sono settaggi che consentono una buona rispondenza agli standard ufficiali REC-709, come è facile controllare con un colorimetro (che io ho).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top