Visualizzazione Stampabile
-
Io consiglio pure una crema protezione 50! Nel mio piccolo racconto le mie opinioni ad amici e conoscenti. Di più non si può fare, ovvio. Quando però non ti credono sul fatto della giusta distanza di visione ti cadono le braccia! Difficile dissuaderli dal messaggio "4 volte meglio del Full HD". In questo momento sono seduto a 4mt dal tv con possibilità di accorciare la distanza a piacimento (stanza open Space), quindi o aspetto un Oled 55"/65" da 1000 euro ( chissà se e quando!) o mi avventuro nella videoproiezione visto che conosco pochissimo. Mi rendo conto che il budget e' limitato ma o così o così! Sono uno che si accontenta e non escludo un 60" LCD di transizione anche se li maldigerisco!
-
Pare che LG abbia già contrattualizzato il testimonial per i nuovi TV HDR:
http://www.noise11.com/wp/wp-content...ea-Bocelli.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
quindi o aspetto un Oled 55"/65" da 1000 euro ( chissà se e quando!) o mi avventuro nella videoproiezione visto che conosco pochissimo. Mi rendo conto che il budget e' limitato ma o così o così! Sono uno che si accontenta e non escludo un 60" LCD di transizione [CUT]
Anche io vorrei l' Oled sia chiaro e avrei bisogno di un 65 , attualmente oltre al plasma in firma , mi sono messo su una cameretta ad uso home cinema ( senza pretese ) , usando un Samsung 55 hu7500 4K che si vede abbastanza bene devo essere sincero nonostante anche io non gradisca particolarmente gli lcd , però da dove guardo io è piccolino , quindi mi serve assolutamente un 65 .
Adesso un Oled 4K ( Lo utilizzo con i giochi PC con uno sli di Nvidia 970 quindi mi servono 4K ) da 65 prima che possa acquistarlo a meno di 2000 euro ( budget di cui attualmente dispongo ) credo che ne passeranno parecchi di anni :D , quindi stavo dando un occhiata a questo Panasonic che spero di trovare online nuovo intorno i 1500 euro o anche meno , come TV di transizione , magari dagli un occhiata :
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...15-entry-level
.
-
Una campagna promozionale, LG UK svela l'arrivo di un TV OLED Ultra HD economico il 55EG920V.
http://altadefinizione.hdblog.it/201...coquot-EG920V/
dovrebbe costare 1.000 euro meno di un 55EG960V, non si sà però se arriverà anche da noi.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Anche io vorrei l' Oled sia chiaro e avrei bisogno di un 65 , attualmente oltre al plasma in firma , mi sono messo su una cameretta ad uso home cinema ( senza pretese ) , usando un Samsung 55 hu7500 4K che si vede abbastanza bene devo essere sincero nonostante anche io non gradisca particolarmente gli lcd , però da dove guardo io è piccolino , quin..........[CUT]
Grazie per il link. Stavo dando un'occhiata ai Plasma LG da 60".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Si ma oltre agli occhiali 3D danno in dotazione anche occhiali da saldatore col tv? :D Non vorrei bruciarmi la retina!
Sì, conviene comprarli (purtroppo non li danno in dotazione) se ci devi guardare Ballando con le Stelle. Con contenuti ripresi in HDR forse ti sentirai bruciare qualcos'altro :)
-
Ma secondo voi ha senso che oled 65" entry level possa essere sui 6000€ e chi lo prende???
-
In questa situazione di pura "follia" :D, chissà che per molti di noi l'IFA non presenti una bella sorpresa! Quale? Anche una sola casa, che andando un pò in controtendenza, presenti un solo modello (ma in diversi tagli tipo 50-55-65") "economico" di Oled, ma........................, un FullHD! :eek: :eekk: :winner: Chiedo cortesemente a qualche buon uomo, di svegliarmi dopo l'IFA, ma solo se c'è l'Oled 1K! :D
-
O magari Panasonic butta fuori oled e i prezzi lg crollano!!!! Alla fine io comprerei il 930 ma 55 è piccolo ci fosse 65 non avrei dubbi e starebbe sotto i 3000 ma da qui a 6000 c'è una bella differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tackle
O magari Panasonic butta fuori oled e i prezzi lg crollano!!!! Alla fine io comprerei il 930 ma 55 è piccolo ci fosse 65 non avrei dubbi e starebbe sotto i 3000 ma da qui a 6000 c'è una bella differenza
Non t'illudere il punto sono i pannelli e per ora il brevetto WRGB ce l'ha LG quindi anche se Panasonic o chiunque altro inizierebbe la produzione o compra i pannelli da LG o gli paga le royalty. Secondo te LG può mai farsi fare la concorrenza al ribasso da chi compra i pannelli da lei o gli paga i diritti? Se poi domani un altro produttore trova il modo di produrre pannelli Oled senza incorrere nei brevetti LG ed in maniera economicamente conveniente, allora la musica cambia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non t'illudere il punto sono i pannelli e per ora il brevetto WRGB ce l'ha LG quindi anche se Panasonic o chiunque altro inizierebbe la produzione o compra i pannelli da LG o gli paga le royalty. Secondo te LG può mai farsi fare la concorrenza al ribasso da chi compra i pannelli da lei o gli paga i diritti? Se poi domani un altro produttore trova i..........[CUT]
Ok pero pero già qualcosa era stato proposto nelle fiere magari vista la situazione http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...15-n39917.html
-
Dopo aver letto le dichiarazioni di Yuki Kusumi (articolo datato 24/10/2014, non so se posso linkarlo) non mi aspetto nulla da Panasonic.
"Yuki Kusumi: "E' stata una decisione davvero dura. Dal nostro punto di vista abbiamo il dovere di dare ai nostri consumatori il miglior prodotto. È chiaro che Panasonic era ed è tutt'ora tifosa del plasma, ma i tempi per cambiare erano maturi. Il plasma aveva grandi vantaggi, come le performance nella riproduzione dei colori e il suo essere “self emitting”, tuttavia abbiamo capito che oltre non si poteva andare. Quando abbiamo visto che con il nostro ultimo pannello, quello usato sulla serie AX900, siamo riusciti a ottenere prestazioni analoghe abbiamo maturato la decisione di proseguire sulla strada che aveva più ampi margini di miglioramento. E' stata un lavoro durissimo, ma grazie ad un color management system completo e ad un sistema di retro-illuminazione veloce siamo riusciti ad ottenere da un pannello LED quello che prima ci aspettavamo da un plasma."
L'idea attuale è il LED, e forse dobbiamo migliorare nella comunicazione: il nostro obiettivo non è realizzare il miglior LCD LED, ma realizzare un pannello che sia meglio del plasma. Quello che vogliamo far capire è che abbiamo abbandonato il plasma solo per dare qualcosa di migliore."
Forse l'avevate già letto.
-
Per questo penso che gli Oled LG non li si voglia pubblicizzare adeguatamente e quindi mostrati con timidezza. Ma hocome riferimento soltanto quello che succede in Italia.
-
@Cappella: il fullHD è 2K... ;)