Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
curullo
ok grazie mille.
ho messo nelle impostazioni sull' uscita spdif DOBLy digital, però tale opzione diventa non selezionabile se guardo un canale normale tipo canale 5, mentre se guardo sky cinema è disponibile. forse il tv cambia automaticamente quando il segnale non è disponibile?
è quello che ho tentato di dirti, non è che se imposti dolby digital nell'uscita spdif, avrai quel segnale per tutti i canali, credo valga solo per quel canale e in ogni caso serve per "abbassare" la qualità del segnale in quanto puoi mettere stereo quando è dolby o tutti e due quando è neo, ma non puoi cambiarlo quando il canale selezionato in quel momento trasmette solo in stereo.
per il ritardo, torno a dire che penso sia dovuto al decoder, dovresti fare una prova collegando il 2.1 che hai, direttamente al decoder e vedere se la tempistica è diversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf1012
Se provo a rientrare mi dice che l'app è in uso su un altro apparecchio e non mi fa accedere.
Quello è normale, Mediaset Premium ha un controllo sull'accesso contemporaneo e se non chiudi correttamente la sessione uscendo, a loro risulta che l'utente è ancora collegato, impedendo altri accessi.
Prova a disinstallare l'app e reninstallarla, come ho scritto, io non ho mai avuto problemi, ma effettivamente non la uso molto, prima dell'ultima volta (2 fgiorni fa) era una quindicina di giorni che non la accendevo.
-
È in corso un aggiornamento dello smarthub.. non mi fa entrare avvisandomi dell'aggiornamento in corso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dave_Rivo
Grazie per la conferma. Però noto che la lancetta è sempre al minimo. Non c'è una scala, un riferimento. D'accordo sappiamo che consuma meno. Vabbè, mi sembra una icona inutile.
Se quell'icona serve x far vedere la differenza di condumo tra un LED e un LCD è veramente inutile se non per farsi autopubblicità!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dodo90
È in corso un aggiornamento dello smarthub.. non mi fa entrare avvisandomi dell'aggiornamento in corso
Speriamo abbiano sistemato qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf1012
Speriamo abbiano sistemato qualcosa...
Novità di oggi ?
miazza
-
una domanda hai più bravi,
ma se collego l'uscita ottica al tv il segnale, derivante da fonti esterne passa attraverso il tv e mi restituisce all'ampi il segnale dolby?
oppure il segnale dolby lo manda solo dal tv?
-
Forse la bravura sta nell'interpretare la tua domanda :)... ci provo
L'uscita spdif (quella ottica) del tv è solo una uscita, non puoi dare un segnale alla tv attaccando un cavo li e pensare che lo restituisca, dove poi? A seconda del canale selezionato in quel momento sull'uscita ottica hai l'audio corrispondente.
Se la tua domanda era relativa ad un ingresso hdmi, con quel segnale dovrebbe arrivare già l'audio che poi viene reso disponibile come uscita nel connettore ottico quando quel canale è selezionato. Se il segnale è stereo restituirà stereo, se è dolby restituirà dolby.
Se la domanda è relativa al digitale terrestre della tv, ho visto che solo i canali Mediaset in HD (504, 505, 506) hanno l'uscita dolby, forse la rai (501) in qualche programma ma non l'ho mai trovato. In quel caso se la trasmissione è in dolby sul cavo spdif avrai il segnale corrispondente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
byxil
Forse la bravura sta nell'interpretare la tua domanda... ci provo
L'uscita spdif (quella ottica) del tv è solo una uscita, non puoi dare un segnale alla tv attaccando un cavo li e pensare che lo restituisca, dove poi? A seconda del canale selezionato in quel momento sull'uscita ottica hai l'audio corrispondente.
Se la tua domanda era relativa ad u..........[CUT]
cercherò di essere più chiaro.
se collego l'uscita ottica del tv al mio amply yamaha, posso usufruire del segnale 5.1 provenienti dal decoder di sky o dal mio dvico 7000?
se guardo un film da una delle due sorgenti che sono collegate tramite hdmi poi posso ascoltare il film in 5.1 usando l'uscita ottica del tv?
spero di essere stato chiaro
-
La risposta è si a tutte e due le domande, ovviamente se la tv è accesa e impostata sul canale che vuoi ascoltare.
Credo che il limite dell'uscita ottica sia veicolare un 7.1, ma fino al dolby 5.1 non ci sono problemi.
Il mio impianto funziona in questo modo, visto che con l'uscita HDMI ARC non riesco a farlo andare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf1012
Speriamo abbiano sistemato qualcosa...
aggiornate l'app di youtube...nuova versione v1.078......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
royy
aggiornate l'app di youtube...nuova versione v1.078......
Con possibilità di attivare la visione 3D del Televisore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dodo90
Con possibilità di attivare la visione 3D del Televisore
Ma come si aggiorna?
-
quindi il passaggio che faccio io è il seguente:
decoder sky collegato via hd al tv. tv collegato ad ht bose via ottica. uscita spdf dobly attiva.
vuol dire che se vedo un film con codifica dobly su sky, il segnale passa dalla tv ed arriva all HT in dobly in modo che l HT mi riproduce l'effetto home theather ' Giusto? Logicamente il discorso vale per tutte le sorgenti collegate via hdmi al tv ed anche per il digitale terrestre...cioè se guardo un canale in digitale terrestre codificato dobly, lo sento attraverso l'ht (collegato all'uscita ottica) sempre in dobly...? ho capito bene?
-