condivido. iniziamo col segnalare quello che hai segnalato tuCitazione:
Originariamente scritto da cocco65
ciao
Visualizzazione Stampabile
condivido. iniziamo col segnalare quello che hai segnalato tuCitazione:
Originariamente scritto da cocco65
ciao
Ok. Inizio subito. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da darioirad
Fatto.
Spettabile azienda, avete risposto su tre quesiti promossi ad uno solo di essi, e peraltro in maniera poco esaustiva. In riferimento a quest'ultimo io vi ho preinviato a mezzo e-mail i dati richiesti. Successivamente, vi ho inviato la raccomandata degli stessi. Avete ricevuto detti dati, o il problema con le poste possono riguardare la ricezione dei miei dati (comunque la e-mail l'avreste dovuta ricevere. Degli altri quesiti, comunque nessuna risposta. Attendo pertanto risposta in merito, anche se più che altro spero che deste ascolto alle segnalazioni ricevute ricevute, per porre in essere i giusti rimedi, chiaramente se possibili. Scusandomi, comunque, dell'insistenza mostrata (anche se l'interesse mio, per un prodotto sempre più performante, non può che corrispondere con il vostro di rispondere alla concorrenza), vi riporgo distinti saluti.
ho appena inviato una mail sul problema dei tre ingressi HDMI.
domani invierò altre segnalazioni
ciao
Avendo segnalato da tempo, prima sul Forum e poi direttamente alla Philips, quelli che ritengo tuttora dei difetti piuttosto bruttini di questa serie 9732/9632, vi comunico che non ho mai avuto risposta alle mie lamentele, se non che avevano ricevuto le mie comunicazioni.
I difetti segnalati?
Assoluta non corrispondenza del colore blu/azzurro sul Tv, nell'ambilight, che ai blu fa corrispondere un viola acceso e fastidioso (soprattutto a chi come me ha uno schermo 9732 con ambilight anche superiore....e il cielo è sopra!), e agli azzurri degli ocra.
Solarizzazione anche spinta su tinte uniformi (cielo, specchi d'acqua, fondi marini, ecc.), altrettanto fastidiosa.
Il nome associato alla TV è BluRay e ricevo da un Decoder Humax 2000 con collegamento HDMI, ma spesso mi compare sullo schermo, anche su canali che ricevo benissimo, la scritta "nessun segnale video".
Ora imparo che c'è anche un problema relativo ai tre ingressi HDMI......., per cui
Scrivete ragazzi, scrivete e bombardateli (e anatema a me, che dopo aver penato tanto con il precedente 37PF9731, sono ricaduto nella medesima parrocchia, rinunciando al cobuy del Pio fullhd nel quale ero in seconda posizione....Anatema a me, Anatema...)
Ciao, a detta di sky e' un problema di scheda sull'illuminatore della parabola. Comunque lo fa anche a me e a mio fratello, che abita al palazzo di fronte al mio.Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
Sempre a detta loro (sky) l'aggiornamento della parabola dovrebbe costare poche decine di euro.
Mimmo
@Darioirad
@Bereal
Per Merighi test:
con lettore dvd Sony con upscaling a 1080p su hdmi il BTB test non passa
mentre invece con il Philips DVD recorder con scart (RGB) viene brillantemente passato.
Credo sia un problema di lettore dvd.
Ciao
mimmetto, dubito possa essere un problema di parabola, io non sono collegato ad un impianto condominiale ma ho un collegamento diretto ed esclusivo con la mia parabola.
la medesima situazione di "errore", poi, ce l'ho anche con la PS3...che facciamo, diamo la colpa questa volta alla Sony o, meglio, alla Matsushita che ne fabbrica alcuni componenti?
è la tv la fonte del problema, si incarta da sola quando passa dalla visualizzazione di un video SD alla visualizzazione di un video HD.
nel complesso io non sono insoddisfatto della mia tv, anzi.Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
vero è però che la voglio il più possibile perfetta, ove possono intervenire per migliorarla per me è un'obbligo da parte loro farlo, quindi da parte mia ogniqualvolta potrò (e soprattutto dovrò) li bombarderò di richieste in attesa di soluzioni.
;)
Perdonatemi se sono tremendamente OT: poiché devo veicolare il segnale proveniente dal decoder di Sky verso un televisore posto in un'altra stanza, devo acquistare un nuovo trasmettitore audio/video e lanciare dalla finestra quello vecchio della AVShare. Sapete indicarmene uno che dia meno interferenze possibili?
OT:
se non vuoi interferenze devi prendere un modulatore audio/video, che ti trasmette il segnale attraverso il cavo antenna in tutte le stanze.
i trasmettitori wireless risentono TUTTI di interferenze, viaggiano tutti sui 2.4ghz, stessa banda del wifi, del bluetooth, dei microonde, dei telecomandi per cancelli automatici, dei telecomandi per automobili, ecc.
la facilità poi che becchi interferenze da trasmettitori analoghi, di altri utenti...è alta...in città...
/OT
Infatti, io ho specificato di averlo fatto con la ps3 e di averlo passato! ;)Citazione:
Originariamente scritto da TheZaza
@TUTTI
Vi aggiorno sulla situazione...
Segnalato il problema alla Philips più di un mese fa.
Mi hanno contattato riconoscendo il problema e mi hanno consigliato di rivolgermi al centro assistenza di zona.
Contattato il centro assistenza, la loro risposta è stata la seguente: "Stiamo aspettando i pezzi di ricambio ordinati alla casa madre, non appena ci arriveranno verremo a ritirare il tv e nel giro di 1/2 giorni verrà riconsegnato."
Quindi, a detta loro, l'intervento è da effettuarsi in laboratorio (hanno parlato di circuiti, chip, microscopi e roba varia), ma abecedario mi ha detto che ad un altro centro assistenza sempre di zona, gli hanno riferito che l'intervento consiste nella sostituzione di una scheda e quindi può farsi on-site (a casa).
Ho ricontattato il mio centro di zona e mi hanno assicurato che dato che non sanno in cosa effettivamente consistono i pezzi di ricambio, non appena gli arriveranno, mi faranno sapere sul tipo di intervento che dovranno effettuare (casa/laboratorio).
Ovvio che gli ho anche detto che "preferirei" che venisse fatto a casa per via dei rischi dovuti al trasporto del "bestione".
Non appena so notizie, vi aggiorno immediatamente.
Ciao;)
@sbobba
anche io ho una serire 37PFL9732D ma non ho tutti questi problemi.
Primo è vero il blu acceso tende a farlo diventare viola ma ho risolto/minimizzato impostando l'esaltazione colore al valore medio.
Le lampade laterali in nessuna occasione mi restituiscono un ocra (giallo/rosso) al posto dell'azzurro/blu.
sarebbe simpatico avere una foto di quest'effetto.
piuttosto se avvicini il tv il più possibile al muro puoi apprezzare la presenza di dominanti nella singola lampadina impostando la luce in colore bianco.
da me una tende all'azzurro e un'altra tende al rosa cosa che è in corso di risoluzione.
ciao
@the zaza
sei riuscito a settare il bianco (livello 239 = 254) agendo solo sul contrasto e come? hai toccato anche la tinta?
ciao
PS: scusate il messaggio OT, ma se acquisto un lettore DVDR philips fuori Italia posso usarlo tranquillamente qui? o deve essere per forza acquistato/prodotto per l'italia?
ehm, piccole confusioni...era un'altro l'utente col problema dei 3 ingressi hdmi difettosi cui la risposta da parte della philips fu "te lo sistemiamo a casa"...io ho solo detto che mi rivolgerò, quando sarà, ad un'altro centro assistenza di roma differente dal tuo, e la motivazione principale sarà che tale centro si trova a 100mt da casa mia, quindi meno rischi nel trasporto...ma non ho detto che quelli di quel centro me lo sistemano a casa, anche perchè non li ho mai contattati...so che stanno lì e basta...Citazione:
Originariamente scritto da bereal
;)